Indice Rubrica
-
Retr-odd-gaming
Giochi con le palle!
Quando il flipper incontra dei programmatori folli.
Re incontrastato della scena arcade sino agli anni Settanta, il flipper è considerato a tutti gli effetti il precursore dei videogiochi e viene tutt’ora omaggiato nell’ambito dell’intrattenimento elettronico attraverso varie riproduzioni digitali, che ne portano avanti la tradizione. In rari casi, però, l’incontro tra videogame e pinball si è risolto in qualcosa di più creativo rispetto alla mera trasposizione in pixel o poligoni di tavole inclinate, respingenti e sfere di metallo. Si tratta di prodotti assolutamente bizzarri, che hanno tentato d’ibridare in maniera profonda le dinamiche del flipper con elementi di gameplay tratti dai generi videoludici più disparati, dagli shoot ...
Leggi ►
-
Ludonauti
Una nuova era per l’intrattenimento interattivo
Ouya: la console Android che sfida gli scettici.
A tenere banco in un’estate poco gravida di novità in materia di hardware ludico (eddai Microsoft, eddai Sony…) c’ha pensato una nuova start-up con un progetto assai bizzarro: una console grande come un cubo di Rubik, venduta a 99$, basata su un modello di distribuzione gratuita del software. Ovviamente finanziata tramite Kickstarter. Siete pronti per Ouya? Oh yeah! Tra i membri del team di sviluppo della nuova piattaforma c’è il designer Yves Behar, responsabile del famoso One Laptop per Child (http://one.laptop.org/), il portatile super economico per i bambini dei paesi del terzo mondo e insieme a lui, tra i vari ...
Leggi ►
-
Videofollie
La guerra delle console, dal vero
Rilettura trash dei tipici conflitti da consolari intransigenti.
Tutti in un periodo della nostra vita abbiamo fatto cerchio attorno alla nostra piattaforma di gioco preferita. Vuoi perché era l'unica che potevamo permetterci, vuoi perché avevamo bisogno di sentirci parte di un gruppo. E anche se un tempo questo genere di conflitto era molto più sentito (ma stiamo parlando di quando ancora l'edicola era l'unico modo per avere informazioni sul nostro hobby preferito) non è mai sparito del tutto: ...
Leggi ►
-
Videofollie
Halo VS Predator
Crossover impossibile? Forse no...
Viaggiando tra le galassie dell'immaginario può capitare che Master Chief finisca per incrociare il proprio destino con il terribile Predator (quello che tenne compagnia nella giungla a Schwarzenegger, nell'omonimo film del 1987). Mentre tutti saremmo pronti ad attenderci un incontro fatto di esplosioni di arma da fuoco e funamboliche acrobazie belliche, in realtà i nostri due se la intendono piuttosto bene, come illustra il video qui sotto, realizzato da Freakin ...
Leggi ►
-
Videofollie
Metal Gear Stupid
25 anni di Metal Gear rivissuti alla maniera di Videofollie...
Una delle caratteristiche principali della saga partorita da Hideo Kojima è l'umorismo (a volte anche perverso) del suo autore. Dato che già l'opera principale non si prende mai troppo sul serio, è molto difficile riuscire a superarla. Complice anche il fatto che il boom dei social network è avvenuto a distanza dal lancio dell'ultimo Metal Gear "importante" (Sons of the Patriot, ovviamente - Peace Walker rimane comunque uno spin-off), la ...
Leggi ►
-
Smetto Quando Voglio
La passione investigativa del cheater
Fez: come trionfai con l'inganno nonostante la sconfitta.
Oggi sono un omino di nome Gomez, in testa indosso un fez, la notte suono la batteria jazz. Sono in missione per conto di non so chi, in un luogo che non so dove, alla ricerca di cubi per fare non so cosa. Sul serio, non lo sopporto il lunedì. Quando mi sono ritrovato davanti all'ennesima stele in pietra priva di qualsiasi iscrizione, tuttavia, non mi sono perso d'animo. Ho ...
Leggi ►
-
Videofollie
Casa dolce casa
Anche nei mondi di bit è difficile per le giovani coppie trovare dimora.
Tra prezzi che non sembrano voler cedere il fianco alla crisi e banche sempre più ostinate nel tenersi per sé i propri mutui, il mercato immobiliare sta diventando quasi inaccessibile per chi ha appena deciso di andarsene dal nido familiare per cercarsi una sistemazione in proprio. Dato che la situazione è così triste e frustrante, vale la pena riderci su senza farsi troppi crucci. Avete mai pensato cosa potrebbe accadere ...
Leggi ►
-
Videofollie
Living in a box
Quando anche le custodie dei giochi prendono vita...
Il successo di Toy Story si fondava su una premessa semplice semplice, una fantasia che da bambini abbiamo avuto tutti: chissà cosa fanno i nostri giocattoli quando non li guardiamo... Ebbene, passano gli anni, cambiamo modo di divertirci, ma certe fantasie possono continuare a rincorrerci. Come accade nel video scritto, diretto ed editato da Michael Shanks, in cui le immagini sulle custodie dei suoi videogiochi preferiti prendono vita, ovviamente sviluppando ...
Leggi ►
-
Retr-odd-gaming
Christian First Person Shooters – Parte 2
Viaggiare nel labirinto della fede… armati sino ai denti.
Nel 1999, all’indomani di The War in Heaven (http://www.videogame.it/retr-odd-gaming/104908/christian-first-person-shooters-parte-1.html), viene pubblicato Saints of Virtue, titolo dalla gestazione lunghissima e travagliata (lo sviluppo impiega oltre un anno), che aggiunge un taglio intimista al genere. L’avventura, infatti, si consuma nel Regno del Cuore e simboleggia la lotta interiore di un cristiano per non perdere la propria fede. Il gioco miscela in egual misura enigmi e combattimenti, dove questi ultimi prevedono l’eliminazione di grotteschi volti fluttuanti (definiti Maschere dell’Umanità), che allegorizzano vari peccati, come vanità o superbia. L’arma a disposizione è la Spada dello Spirito, che lancia sfere di luce divina, dissolvendo in ...
Leggi ►
-
Videofollie
La compilation dell'estate!
Il tema più famoso della storia dei videogiochi reinterpretato nei modi più assurdi.
Sarà colpa del "secondo E3" di Nintendo che ha tenuto banco in settimana, o della cartuccia di Super Mario 3D Land che si è infilata nel mio 3DS, o del caldo che non consente di sviluppare idee particolarmente originali, o... Sarà che una volta che riattiva i pattern, quella musichetta non ti abbandona più per un bel po', e allora ecco che comincia una ricerca folle per recuperare alcune delle esecuzioni più originali del brano che ha reso immortale Super Mario. In realtà basta inserire le parole "super mario theme" in youtube per venire letteralmente sommersi di risultati. Il problema ...
Leggi ►
-
Videofollie
Insta-kill!
L'arte di fare fuori l'avversario con un colpo solo.
Non c'è niente di più appagante, durante un conflitto a fuoco, dell'eliminare il nemico con un colpo solo ben assestato. Questa è un arte che non conosce generi e confini, da Call of Duty a Mass Effect. Lo sanno bene i ragazzi di CorridorDigital che ci hanno addirittura realizzato sopra un esilarante video. Ce lo siamo tenuti nel cassetto per dare la precedenza ad altre videofollie più a tema, ma ...
Leggi ►
-
Migrazioni Digitali
La perdita della memoria (e la pirateria onesta)
Come la generazione digitale deve trasgredire la legge per non dimenticare.
In tutta onestà, devo ammettere di aver trascorso le ultime tre settimane a trasgredire la legge. O almeno credo, visto che in nessun momento mi sono effettivamente posto il problema. Tutto è iniziato nemmeno un mese fa, quando in casa mia abbiamo dato il benvenuto al beneamatissimo Mimmo. Nulla a che vedere con neonati, pannolini o biberon, intendiamoci: "Mimmo" è solo il nomignolo assegnato d'ufficio al mio Mamecab, ovvero un ...
Leggi ►