
Datasheet
- Produttore
- Electronic Arts
- Sviluppatore
- Visceral Games
- Genere
- Azione
- PEGI
- 18+
- Distributore Italiano
- Electronic Arts Italia
- Data di uscita
- 5/2/2010
- Data di uscita americana
- 9/2/2010
- Lingua
- Tutto in Italiano
- Giocatori
- 1
- Prezzo
- € 64,90
- Formato Video
- HDTV
- Formato Audio
- Dolby Surround
Lati Positivi
- Editor di Tormenti intuitivo e duttile
- Nuovo personaggio giocabile
- Sfide praticamente infinite
Lati Negativi
- Non si può usare S. Lucia per affrontare la modalità principale
- Manca una modalità competitiva 1 vs 1
Hardware
Multiplayer
Link
Tormenti di Santa Lucia
Piccoli inferni personali da condividere online.
Seviziata e torturata per aver rifiutato le nozze combinate con un pagano, Santa Lucia è ancora oggi celebrata per il suo coraggio e la sua determinazione il 13 dicembre in molte province d'Italia (sostituendosi alla Befana nel recare doni ai bambini). Anche nella Divina Commedia la Santa di Siracusa si rivela uno dei personaggi chiave, ben più di una guida per Dante: sarà infatti Lucia a convincere Beatrice a intercedere per la vita del poeta e successivamente a trasportarlo in volo sulla cima della montagna nel Purgatorio. Non è un caso dunque, che Visceral Games sia ritornata alla sua opera scegliendo come testimonial proprio l'amata Santa. Tanto più che in Italia, dove Dante's Inferno ha ottenuto strabilianti consensi, in occasione del lancio del nuovo DLC il gioco verrà ripubblicato in edizione speciale (insieme allo scenario "Selva Oscura" e altri bonus) con la riproduzione in copertina della Santa dalle orbite cave.
Che tormento!
Fin qui, la cronaca. Chi decidesse di scaricare il file, dovrà avere a disposizione 1 GB di spazio su disco e pronti 10 euro nel portafoglio elettronico. La sorpresa maggiore viene dal fatto che si tratta di un contenuto alquanto particolare: i Tormenti di Santa Lucia, infatti, sono arene in cui dare sfoggio della propria arte combattiva. Venticinque sono state approntate dagli sviluppatori di Electronic Arts mentre un numero che già comincia a tendere a infinito è opera di sviluppatori "fai da te". Senza scendere troppo nel tecnico, il pezzo forte di questo contenuto scaricabile è l'editor di Tormenti, che consente a chiunque di creare le proprie sfide e lanciarle nella rete: l'interfaccia è assolutamente intuitiva e permette una serie impressionante di permutazioni, che rendono unica ogni creazione. Ogni tormento può essere composto da un massimo di sei arene, ciascuna delle quali può presentare a sua volta altrettante ondate. Per ogni ondata si ha un budget a disposizione che consente di inserire solo un numero limitato di creature mostruose, in modo da non affollare senza criterio la scena. Per ciascuna creatura è poi possibile aumentare la resistenza e l'aggressività, così da incrementare anche il punteggio finale per chi riesce a portare a termine la sfida, e viene data la possibilità di scegliere la modalità di combattimento: ammazzare tutti, ammazzarli in un tempo limite (o con salute in discesa), ammazzare prima l'evocatore, proteggere il prigioniero e via discorrendo. Si possono inoltre inserire trappole e aiuti (il cui numero diminuisce il punteggio massimo dell'ondata) in modo da rendere ogni scontro diverso dall'altro e bilanciare la difficoltà tra un'ondata e quella successiva e, in qualsiasi momento, è possibile mettersi all'opera per vedere il lavoro svolto e tornare a calibrare il livello di sfida.
È chiaro che, per gli aspiranti game designer, l'obiettivo finale è quello di riuscire a creare un'opera che massimizzi il numero di punti realizzabili, dispensando medaglie di platino a chi è in grado di recare la pace eterna a tutti i dannati. Infine, per ogni Tormento è data la facoltà di inserire un titolo, un'introduzione e un messaggio di commiato, di modo che i giocatori dalla fantasia più fervida potranno scatenarsi a sviluppare il proprio capitolo apocrifo interattivo.
Lucy in the sky...
In mezzo a tutto questo, risplende di luce propria la folgorante Santa Lucia, nuovo personaggio giocabile, che si può affiancare o sostituire a Dante nel debellare le orde di peccatori. A differenza del sommo poeta, Lucia si muove sollevata da terra, diciamo che svolazza per gran parte del tempo e, premendo il tasto che Dante usa per saltare, si libra proprio in aria, per scagliarsi in picchiata sulle anime in pena che l'attendono a braccia aperte. Le onde d'urto che Dante emette con la croce, la Santa le fa fuoriuscire dalle orbite oculari, modello raggi fotonici; nel complesso, però, il sistema di combattimento non risulta radicalmente diverso, ma comunque altrettanto gratificante: la leggiadria aerea di Lucy non ha niente da invidiare alla brutalità terrena del crociato. E se è vero che insieme nell'arena i due fanno faville, dispiace non poter affrontare con il nuovo personaggio anche l'avventura principale. Sicuramente tale opzione avrebbe generato dei paradossi a livello di trama, ma non sarebbe stato affatto male poter completare nuovamente sezioni tra i cerchi infernali planando sui dannati con quelle angeliche ali. Allo stesso modo, la sezione Tormenti avrebbe potuto essere arricchita da elementi interattivi come gli immondi bestioni cavalcabili. Ci sarebbe piaciuto vedere Dante e Lucia darsele di "santa" ragione in groppa al caprone peloso per disarcionarsi a vicenda. Inoltre, la modalità online a due giocatori avrebbe potuto offrire anche qualche elemento competitivo in più, magari dando la possibilità di scegliere tra le forze del male per sfidarsi a chi pecca con maggior frequenza.