
- Nuovo
€35,84€ 20,99 - Usato
€ 9,18
Datasheet
- Produttore
- Square Enix
- Sviluppatore
- Square Enix
- Genere
- MMORPG
- PEGI
- 12+
- Data di uscita
- 30/9/2010
- Data di uscita americana
- 22/9/2010
- Lingua
- Inglese
- Prezzo
- Gratuito
Link
Perdite ingenti per Square Enix
Tempi duri per i produttori di Final Fantasy.
Con un documento ufficiale a firma del presidente Yoichi Wada Square Enix ha annunciato un cambio delle previsioni di risultato fiscale rilasciate lo scorso febbraio.
Nel documento si specifica come la previsione passi da un guadagno di un miliardo di yen a perdite per un totale di 12 miliardi di yen (l'equivalente attuale di circa 150 milioni di dollari).
Square Enix adduce una serie di motivazioni come causa di tali massiccie perdite, tra cui i costi "a vuoto" di progetti cancellati (tra cui il poco promettente Gun Loco, unica cancellazione ufficializzata al momento) e gli effetti del terribile terremoto che ha colpito di recente il Giappone. Da notare che tra le motivazioni non viene citato Final Fantasy XIV Online, MMORPG pubblicato per ora soltanto su PC e che ha ottenuto risultati deludenti sia in termini di critica che di vendite.
Sempre relativamente alle cancellazioni (costate circa 4,5 miliardi di Yen), Wada parla di una nuova politica che sarà adottata dalla società per concentrare lo sviluppo su titoli selezionati e ottimizzare così i guadagni.
Commenti
-
Mi dispiace dirlo ma se lo merita.
Visto i titoli che sviluppa e produce su homeconsole da un po di tempo a questa parte è il minimo.
Se fosse per loro camperebbero di Final Fantasy tutta la vita. -
sì, Italia 1!
Facessero tutti prodotti del livello dei giochi SE ci sarebbe meno spazzatura in giro. Basta guardare su PSP. -
J VRMi dispiace dirlo ma se lo merita.
Visto i titoli che sviluppa e produce su homeconsole da un po di tempo a questa parte è il minimo.
Se fosse per loro camperebbero di Final Fantasy tutta la vita.
Mah, la colpa è principalmente di SE stessa (terremoto a parte, ovviamente).
Dei loro giochi "classici" ne tirano fuori uno ogni 3 anni (il Versus sta mirando a prendere il posto di Duke Nukem Forever), hanno un sistema di sviluppo che secondo me contiene evidenti "problemi".
Dunque... JRPG non ne fanno più. Di giochi non-JRPG ormai non sembrano più granché in grado di svilupparne come prima (ad esempio, i Dissidia sono bei giochi di combattimento, ma vogliamo parlare di The 3rd Birthday?) e si sono concentrati su una piattaforma che vende bene solo in 1 mercato su 3 (PSP).
In pratica, se la sono andati a cercare...
Passando al lato "Eidos", probabilmente è la loro "divisione" che, in prospettiva, gli darà i frutti migliori, se produzioni come Deus Ex, Tomb Raider e Hitman verranno fuori come si deve.
Per il resto, lavorassero pure altri 4 anni sul Versus e pubblicassero la 18378a riedizione di Final Fantasy II... boh. -
sono della stessa opinione di chi dice che se la merità. è inutile negare una parabola discendente da quando square si è fusa con enix, ma senza tirare in ballo i demoni del passato ormai lontano.. FF13, fa pena SE confrontato con gli altri final fantasy. poi, 3000 spin off, 3000 riedizioni/remake. la gente prima o poi capisce, e si stufa. e viste le perdite subite temo che la situazione non potrà che peggiorare. mi sa che potremmo essere sempre più vicini al fatidico remake di FF7
-
Se lo meriti non saprei, ma certo è, che la square di oggi ormai è l'ombra sbiadita della grande softwarehouse che era un tempo e questo sicuramente anche per colpe proprie, con dei cambiamenti nella compagnia (voluti o meno) disastrosi per la qualità dei suoi prodotti. Il confronto col passato è realmente imbarazzante.
-
Soldier BlueSe lo meriti non saprei, ma certo è, che la square di oggi ormai è l'ombra sbiadita della grande softwarehouse che era un tempo e questo sicuramente anche per colpe proprie, con dei cambiamenti nella compagnia (voluti o meno) disastrosi per la qualità dei suoi prodotti. Il confronto col passato è realmente imbarazzante.
Sopratutto, i prodotti interni al duo Square-Enix denotano la netta incapacità di rifinire e, sotto molti aspetti, finalizzare i giochi veri e propri.
Boh? -
'El màl che 'l se òl no 'l dòl'
-
bocte'El màl che 'l se òl no 'l dòl'
-
Tralasciando il discorso sul declino inesorabile di questa software house, quoto Stefano.
Le loro politiche a volte lasciano un po' basiti... -
e non c'è FF14, incredibile.