babalot
next
Primo, serio (e riuscito) tentativo di forzare le protezioni AACS di alcuni titoli.
Pronto per una notte da leoni?
Atomic Ghost Fleet
Namco Museum per Nintendo Switch: disponibile dal 28 luglio con Pac-Man VS
La maledizione della famiglia Finch
|Sole|:Dipende da quale parte osservi il fenomeno.
Il problema secondo me è serio soprattutto per chi ha/avrà il lettore per Xbox 360 e per chi ha display che non hanno la protezione HDCP (proiettori CRT, plasma usciti poco prima della definizione delle specifiche HD-Ready).
Inizialmente, infatti, sia Blu-ray che HD-DVD avrebbero dovuto downscalare il segnale HD quando veicolato sulle uscite analogiche (component, VGA e simili). Poi, grazie all'implementazione di AACS, le major si sono messe d'accordo e hanno stabilito che fino al 2012 anche sulle uscite component sarebbe stato possibile veicolare il segnale ad alta definizione, non più quindi legato unicamente all'uscita digitale HDMI e alla sua protezione HDCP.
Ora, se AACS cade, il rischio è che si ritorni indietro di un passo, ovverosia che le major decidano che i prossimi HD-DVD e BD contengano l'ICT, ossia il flag che impedisce ai lettori di mandare il segnale HD attraverso Component. Ora, come dicevo, questo è un problema solamente per chi ha un display HD non conforme alle specifiche HD-Ready (e ce ne sono parecchi, specie negli stati uniti), e per chi vorrebbe usare Xbox 360 e il suo lettore, visto che - com'è noto - Xbox 360 non ha uscita HDMI.
Insomma, già le protezioni a chi compra originale rompono le palle e basta, ora si rischia che per i soliti furbi andremo a rimetterci molto, molto duramente. Speriamo di no, vah.
[Modificato da |Sole| - 28/12/2006 20:45]
|Sole|:
Ora, se AACS cade, il rischio è che si ritorni indietro di un passo, ovverosia che le major decidano che i prossimi HD-DVD e BD contengano l'ICT, ossia il flag che impedisce ai lettori di mandare il segnale HD attraverso Component. Ora, come dicevo, questo è un problema solamente per chi ha un display HD non conforme alle specifiche HD-Ready (e ce ne sono parecchi, specie negli stati uniti), e per chi vorrebbe usare Xbox 360 e il suo lettore, visto che - com'è noto - Xbox 360 non ha uscita HDMI.
[Modificato da |Sole| - 28/12/2006 20:45]
|Sole|:
Insomma, già le protezioni a chi compra originale rompono le palle e basta, ora si rischia che per i soliti furbi andremo a rimetterci molto, molto duramente. Speriamo di no, vah.
[Modificato da |Sole| - 28/12/2006 20:45]
alienzero:
Io decido che cambiero' harddisc
Insomma, dipende dai punti di vista.
alienzero:infatti.
Dipende da quale parte osservi il fenomeno.
Tu dici: per colpa dei soliti furbi non potro godermi un HDdvd sul mio tv non hdmi.
Io dico: per colpa delle major dovrei cambiarmi il display entro il 2012
Tu decidi che farai una petizione contro questa ingiustizia
Io decido che cambiero' harddisc
Insomma, dipende dai punti di vista.
icanfo:
Non capisco una cosa,
Se la protezione viede decodificata da HDCP attraverso uscita HDMI il lettore HD-DVD del 360 deve necessariamente decrittare la protezione prima di convertire il segnale da Digitale ad analogico per inviarlo alla VGA o al Component, in questo caso io che voglio acquistare un lettore HD-DVD da collegare al 360 non dovrei avere alcun problema, a prescindere dalle scelte del consorzio.... o no? :-\
babalot:...che mi devo sorbire su ognuno dei dvd originali che ho comprato nell'ultimo mese... i soldi te li ho dati... perchè mi devi stressare con uno spot così stupido?
*magari meno involontariamente comiche di "ruberesti mai un cellulare"...
icanfo:
Ebbene mi sono docomentato sul forum di AFdigitale e sembrerebbe che l'HD DVD del 360 non sia in grado di elaborare un segnale HDCP per poi passarlo all'uscita analogica VGA o Component , questo perchè facendolo Microsoft spianerebbe la strada alla duplicazione del materiale ad alta definizione, in definitiva, tutto il materiale che dovesse essere pubblicato in HD DVD con protezione HDCP non verrebbe letto dal lettore del 360....
Ho usato il condizionale perchè non sono certo delle conclusioni a cui sono giunto, e spero sinceramente siano errate, altrimenti mi/vi chiedo... "Microsoft non potrebbe implementare un cavo con uscita HDMI?"
X-ICEMAN:
completamente falso. il lettore Hd-Dvd di X360 non elabora una cippa di nulla, legge i dati del disco cosi come sono, e li passa alla periferica a cui è connesso, un X360 un pc o un mac. Al lettore non ritorna nulla. Per questo costa cosi poco rispetto ai player da tavolo. è un semplice lettore con un paio di uscite usb. Nessun altra circuiteria interna.
La periferica a cui è connesso il lettore, elabora il flusso di dati e visualizza il video in output dalla SUA uscita video.
X360 non ha connessioni Hdcp enable, perchè usa output analogici ( component o vga) eventuali futuri modelli della console magari con il drive interno potranno sicuramente avere un uscita digitale a parte ( hdmi o dviD) che sia Hdcp enable.
[Modificato da X-ICEMAN - 31/12/2006 8:40]
[Modificato da X-ICEMAN - 31/12/2006 8:42]
icanfo:
Quindi in definitiva con un lettore HD DVD collegato a XBOX 360 qualora decidessero di attivare la protezione digitale sui supporti software quale sarebbe il risultato? potrò vedermi i film HD DVD sulla mia adorata Xbox360 o no?