toghy
Deo Gratias
Vorrei ricordarti che se F355 lo potete descrivere come un'acerrimo e sfegatato sostenitore del DC, lo stesso si può dire di molte altre persone qua con la PS2.
Tu hai sputato in un topic sul Saturn definendolo una schifezza e capace solo di muovere gli omini del Lego(riferendoti a Virua Fighter 1 suppongo). Vorrei allora ricordarti di dare un'occhiata a Virtua Fighter 2 per Saturn che, a livello meramente grafico, non ha mai avuto rivali capaci di tenergli testa(nei 32-bit), men che meno la cara PSX con Tekken3.(VF2 girava a 640*480!!!). L'unica vera nota da appuntargli era la difficoltà di programmazione. Difatti solo sotto mani esperte il Saturn dava il meglio di sè umiliando alle volte a livello grafico anche la carissima PSX. Difatti questo problema di difficoltà di programmazione è stata la sua bara...e secondo me è stato giusto perchè tale difetto non è di lieve entità...tutt'altro! Solo che quello che mi da fastidio e vedere come sul Saturn e la sua difficile programmazione tutti ci sputino sopra, e invece in merito alla difficoltà(ESISTENTISSIMA A QUANTO PARE)di programmazione di PS2 nessuno muova una critica e, anzi, la elogiano perchè questo ,seppur difficile sistema, è un sistema innovativo. Cazzo?? Ma siamo pazzi? Nessuno è riuscito a sfruttare la PS2 proprio per questo motivo e molti ancora di tale particolarità ne fanno un cavallo di battaglia! Ridicolo! Il fatto è che , come disse Ford, c'è vera innovazione quando diventa disponibile per tutti, e in questo caso di innovazione non ce nè, dato che nessuna software house è capace di usare tale nuova tecnologia.
Come mi dice sempre la mamma(!!!!!!!), le cose migliori sono quelle semplici, e il Dc, seppur nella sua disgrazia, lo è stato. Poi se il mercato è una cosa da pazzi nessuno ci può fare qualcosa....
Tu hai sputato in un topic sul Saturn definendolo una schifezza e capace solo di muovere gli omini del Lego(riferendoti a Virua Fighter 1 suppongo). Vorrei allora ricordarti di dare un'occhiata a Virtua Fighter 2 per Saturn che, a livello meramente grafico, non ha mai avuto rivali capaci di tenergli testa(nei 32-bit), men che meno la cara PSX con Tekken3.(VF2 girava a 640*480!!!). L'unica vera nota da appuntargli era la difficoltà di programmazione. Difatti solo sotto mani esperte il Saturn dava il meglio di sè umiliando alle volte a livello grafico anche la carissima PSX. Difatti questo problema di difficoltà di programmazione è stata la sua bara...e secondo me è stato giusto perchè tale difetto non è di lieve entità...tutt'altro! Solo che quello che mi da fastidio e vedere come sul Saturn e la sua difficile programmazione tutti ci sputino sopra, e invece in merito alla difficoltà(ESISTENTISSIMA A QUANTO PARE)di programmazione di PS2 nessuno muova una critica e, anzi, la elogiano perchè questo ,seppur difficile sistema, è un sistema innovativo. Cazzo?? Ma siamo pazzi? Nessuno è riuscito a sfruttare la PS2 proprio per questo motivo e molti ancora di tale particolarità ne fanno un cavallo di battaglia! Ridicolo! Il fatto è che , come disse Ford, c'è vera innovazione quando diventa disponibile per tutti, e in questo caso di innovazione non ce nè, dato che nessuna software house è capace di usare tale nuova tecnologia.
Come mi dice sempre la mamma(!!!!!!!), le cose migliori sono quelle semplici, e il Dc, seppur nella sua disgrazia, lo è stato. Poi se il mercato è una cosa da pazzi nessuno ci può fare qualcosa....
Proud member of Outcast.it