Turrican2001
la seconda ondata
Ultimamente sto riflettendo sulla questione giochi lunghi e giochi corti. Un tempo molti giochi erano lunghi è difficili da terminare ma è anche vero che la loro realizzazione tecnica era "più semplice" infatti gli staff di programmatori erano ridotti a due o tre persone e in certi casi una!. Nei Platform 2d era più semplice generare livelli anche perchè gli elementi grafici erano anche di meno. Ora fare un buon platform significa prima di tutto creare un mondo (J&D, MARIO 64, SPYRo etc...)e non solo bisogna animarlo e renderlo vivo. Secondo me fare un platform prende molto più tempo e allora mi chiedo: non sarà che si pone enfasi sulla realizzazione tecnica (ormai importante parametro di valutazione di noi giocatori che vogliamo vedere la nostra "cara" console sfruttata al massimo) e si accelerano i tempi dello storyboard (anche perchè più devi tenere impiegati i programmatori e più di costa)? Per esempio MGS2, che pare sia un bel gicone lungo, ha impiegato molto tempo per uscire nei negozi e io credo che la maggior parte del tempo sia stata impiegata a sviluppare graficamente la lunga trama. Che ne pensate?
...press start button...e la vita non e' stata piu' la stessa...
"D'altronde gli ossessionati non hanno scelta; in occasioni come queste devono mentire. Se dicessimo sempre la verita', non riusciremmo a mantenere i rapporti con chi vive nel mondo
"D'altronde gli ossessionati non hanno scelta; in occasioni come queste devono mentire. Se dicessimo sempre la verita', non riusciremmo a mantenere i rapporti con chi vive nel mondo