Anzi, sarebbe meglio dire went.
Approfittando delle settimane montane mi sono fatto un bel giro di 5 giorni in Germania e Austria, più precisamente in Baviera e Salisburgo.
Venendo dall'Alto Adige il passaggio è stato per così dire.... meno scioccante.
Il livello di civiltà delle persone è avanti anni luce: strade pulitissime, rotonde che sono meglio del mio giardino di casa, persone sempre disposte a dare una mano in caso di necessità.
Ho alloggiato per 2 giorni a Geinsenfeld (penso si scriva così
), paesino di 5000 anime a nord di Monaco (circa 50 km) presso una famiglia italo-tedesca (visto che non so una parola una di teutonico), un altro mondo rispetto al cosidetto "bel-paese".
Innanzitutto l'ordine. Case ben tenute (tutte), vialetti puliti, autobus puntualissimi, servizi di collegamento per Monaco perfetti (non arriva la metro, dovevo recarmi al paese di fianco, ma poco male), campagna splendida.
Ogni abitazione (o quasi) è dotata di pannelli solari termici e in alcuni casi fotovoltaici (anche le palazzine di 2-3 piani) e il mio ospite mi ha detto che prima quel che spendeva in gasolio in un anno ora lo spende in tre.
Le bottiglie in plastica poi: al di là che vendono quasi tutto sfuso, tutta le altre bottiglie sono in cosidetta "plastica-pesante" perchè udite udite... sono vuoto a rendere!
Tu riporti indietro le bottiglie di Coca-Cola e loro sono obbligati a prendertele e a scalare una piccola cifra dall'acquisto successivo. Ecco come tenere pulite le strade (sarebbe come buttare via 10 cent ogni volta, perchè farlo?).
Ora passiamo a Monaco: la città è la classica grande città europea, ma anche qui pulizia e servizi rispetto alla tecnologica (si fa per dire) Milano sono anni luce avanti. Treni puntualissimi (non ho mai soggiornato lì direttamente, sempre in paesini vicini), 8 linee di metro (se non ho contato male) più diverse linee di treni per i collegamenti a "medio-raggio".
E per concludere (prima di eventuali edit), l'Allianz-Arena. Bella, anzi bellissima. Sembra piccola, ma dentro è qualcosa di enorme. Bella, anzi di più.
Approfittando delle settimane montane mi sono fatto un bel giro di 5 giorni in Germania e Austria, più precisamente in Baviera e Salisburgo.
Venendo dall'Alto Adige il passaggio è stato per così dire.... meno scioccante.
Il livello di civiltà delle persone è avanti anni luce: strade pulitissime, rotonde che sono meglio del mio giardino di casa, persone sempre disposte a dare una mano in caso di necessità.
Ho alloggiato per 2 giorni a Geinsenfeld (penso si scriva così

Innanzitutto l'ordine. Case ben tenute (tutte), vialetti puliti, autobus puntualissimi, servizi di collegamento per Monaco perfetti (non arriva la metro, dovevo recarmi al paese di fianco, ma poco male), campagna splendida.
Ogni abitazione (o quasi) è dotata di pannelli solari termici e in alcuni casi fotovoltaici (anche le palazzine di 2-3 piani) e il mio ospite mi ha detto che prima quel che spendeva in gasolio in un anno ora lo spende in tre.
Le bottiglie in plastica poi: al di là che vendono quasi tutto sfuso, tutta le altre bottiglie sono in cosidetta "plastica-pesante" perchè udite udite... sono vuoto a rendere!
Tu riporti indietro le bottiglie di Coca-Cola e loro sono obbligati a prendertele e a scalare una piccola cifra dall'acquisto successivo. Ecco come tenere pulite le strade (sarebbe come buttare via 10 cent ogni volta, perchè farlo?).
Ora passiamo a Monaco: la città è la classica grande città europea, ma anche qui pulizia e servizi rispetto alla tecnologica (si fa per dire) Milano sono anni luce avanti. Treni puntualissimi (non ho mai soggiornato lì direttamente, sempre in paesini vicini), 8 linee di metro (se non ho contato male) più diverse linee di treni per i collegamenti a "medio-raggio".
E per concludere (prima di eventuali edit), l'Allianz-Arena. Bella, anzi bellissima. Sembra piccola, ma dentro è qualcosa di enorme. Bella, anzi di più.