scudettoweb
Staff ScudettoWeb
Durante il corso dell'anno abbiamo internamento progettato modifiche e migliore al gioco ma soprattutto abbiamo aperto per voi un forum in cui lasciare i vostri suggerimenti e le vostre richieste. Questo è l'elenco completo delle modifiche apportate in base ai nostri progetti e ai vostri suggerimenti per la stagione 2005/2006 di ScudettoWeb. Le modifiche al motore di calcolo invece verranno applicate in corso d'opera alle leghe di test e implementate per tutte le leghe solo dopo un periodo di test solido.
Alcune delle modifiche seguenti sono davvero sostanziali e importanti e speriamo che siano apprezzate da tutti i manager perché crediamo che portino più realismo e coinvolgimento al nostro gioco. I commenti sono naturalmente sempre ben apprezzati.
Tabella dei bonus e malus
Portiere (o giocatore che va in porta)
Per 90 minuti consecutivi senza subire gol, +3
Difensori
Se un difensore gioca meno di 20 minuti non prende bonus di minutaggio né malus per i gol subiti.
Quando un difensore viene espulso, per poter usufruire dei bonus di minutaggio attribuiti al reparto (per ogni 60 minuti senza subire gol bonus +1, per ogni 75 minuti senza subire gol bonus +2), deve aver giocato almeno 65 minuti.
I modificatori del modulo
Il centrocampo prende bonus o malus in base al numero di giocatori del reparto. Più giocatori ci sono sulla linea del centrocampo (quindi fantasista di ruolo escluso), maggiore è il bonus. Questa è la tabella dei bonus/malus:
Centrocampo a 2: -2 per il reparto in fase di filtro per tutte le fasi di filtro
Centrocampo a 3: 0 per il reparto in fase di filtro per tutte le fasi di filtro
Centrocampo a 4: +2 per il reparto in fase di filtro per tutte le fasi di filtro
Centrocampo a 5: +4 per il reparto in fase di filtro per tutte le fasi di filtro
Le aste infrasettimanali
Le aste infrasettimanali permettono ai manager di acquistare giocatori puntando i virtualeuro invece che arrivando semplicemente primi nel pannello del mercato. L’asta infrasettimanale precampionato è attiva appena dopo l'asta iniziale mentre l’asta infrasettimanale è attiva durante tutta la stagione.
Asta infrasettimanale precampionato
Si svolge subito dopo l’asta iniziale e consente ai manager di acquistare fino a due giocatori tra quelli rimasti senza squadra. Ogni manager può puntare su tutti i giocatori che desidera ma ne potrà ottenere solo due per riempire la rosa. L'asta è aperta tipicamente per un periodo di 24-48 ore dopo la chiusura dell'asta iniziale.
Asta infrasettimanale
Permette agli allenatori di puntare ed eventualmente ingaggiare i giocatori nuovi (arrivati cioè da altre serie o dalle squadre giovanili) e, in caso di leghe a stipendi, quelli tagliati dal sistema per ripianare il bilancio di una o più società. L'asta si apre appena dopo la giornata di campionato e rimane aperta per 24 ore. I giocatori nuovi rimangono tali solo per quelle 24 ore, dopodiché arrivano regolarmente sul mercato libero.
Funzionamento dell'asta
Le aste infrasettimanali non premiano né chi arriva prima sul mercato né chi ha più virtualeuro ma piuttosto il manager che ha più interesse ad acquistare uno specifico giocatore. Durante l'asta infrasettimanale quindi i manager devono indicare non i virtualeuro ma la percentuale del capitale che vogliono puntare su ogni giocatore. Il manager che punta la percentuale più alta si aggiudica il giocatore. L'unica eccezione è rappresentata da un altro manager che abbia puntato l'equivalente in virtualeuro del doppio del valore vincente. Per esempio: se la squadra A ha 100 VE di capitale e punta il 30% del suo capitale su un giocatore, se lo aggiudicherà se nessuna squadra punta il 30% o più, oppure se nessuna squadra punta una percentuale equivalente a 60 virtualeuro (cioè il doppio del 30% di 100 virtualeuro).
Allenatore in seconda
ScudettoWeb tutela le leghe che presentano squadre abbandonate e nello stesso tempo permettere nei limiti del possibile ai manager che non possono seguire la squadra per un periodo di tempo di essere comunque competitivi. Ecco perché nella sede di ogni società i manager possono attivare l'allenatore in seconda: in questo modo il giorno della partita l'allenatore in seconda compila la formazione selezionando i migliori giocatori disponibili dalla rosa in base all’ultimo modulo impostato dal manager. L'allenatore in seconda si attiva automaticamente anche per le squadre che per tre partite di fila non cambiano la formazione. Creando automaticamente la miglior formazione disponibile superare le cosiddette “squadre materasso” non sarà più così facile e anche le leghe con squadre abbandonate diventeranno competitive.
Il mercato libero
Nella sezione della ricerca giocatori è stata aggiunta un’opzione per cercare i giocatori senza squadra.
La Gazzetta di lega
Il giornale della lega ha una nuova rubrica: la classifica marcatori della lega.
La classifica avulsa
ScudettoWeb si uniforma alle nuove regole adottate in Italia. Per stabilire chi guadagna le migliori posizioni in classifica in caso di parità di punti si ricorre alla classifica avulsa, una classifica stilata in base ai risultati delle partite tra le sole squadre con lo stesso punteggio. In caso di ulteriore parità verrà premiata nell’ordine la miglior differenza reti, il maggior numero di gol fatti e la società creata prima, come da precedente regolamento.
Alcune delle modifiche seguenti sono davvero sostanziali e importanti e speriamo che siano apprezzate da tutti i manager perché crediamo che portino più realismo e coinvolgimento al nostro gioco. I commenti sono naturalmente sempre ben apprezzati.
Tabella dei bonus e malus
Portiere (o giocatore che va in porta)
Per 90 minuti consecutivi senza subire gol, +3
Difensori
Se un difensore gioca meno di 20 minuti non prende bonus di minutaggio né malus per i gol subiti.
Quando un difensore viene espulso, per poter usufruire dei bonus di minutaggio attribuiti al reparto (per ogni 60 minuti senza subire gol bonus +1, per ogni 75 minuti senza subire gol bonus +2), deve aver giocato almeno 65 minuti.
I modificatori del modulo
Il centrocampo prende bonus o malus in base al numero di giocatori del reparto. Più giocatori ci sono sulla linea del centrocampo (quindi fantasista di ruolo escluso), maggiore è il bonus. Questa è la tabella dei bonus/malus:
Centrocampo a 2: -2 per il reparto in fase di filtro per tutte le fasi di filtro
Centrocampo a 3: 0 per il reparto in fase di filtro per tutte le fasi di filtro
Centrocampo a 4: +2 per il reparto in fase di filtro per tutte le fasi di filtro
Centrocampo a 5: +4 per il reparto in fase di filtro per tutte le fasi di filtro
Le aste infrasettimanali
Le aste infrasettimanali permettono ai manager di acquistare giocatori puntando i virtualeuro invece che arrivando semplicemente primi nel pannello del mercato. L’asta infrasettimanale precampionato è attiva appena dopo l'asta iniziale mentre l’asta infrasettimanale è attiva durante tutta la stagione.
Asta infrasettimanale precampionato
Si svolge subito dopo l’asta iniziale e consente ai manager di acquistare fino a due giocatori tra quelli rimasti senza squadra. Ogni manager può puntare su tutti i giocatori che desidera ma ne potrà ottenere solo due per riempire la rosa. L'asta è aperta tipicamente per un periodo di 24-48 ore dopo la chiusura dell'asta iniziale.
Asta infrasettimanale
Permette agli allenatori di puntare ed eventualmente ingaggiare i giocatori nuovi (arrivati cioè da altre serie o dalle squadre giovanili) e, in caso di leghe a stipendi, quelli tagliati dal sistema per ripianare il bilancio di una o più società. L'asta si apre appena dopo la giornata di campionato e rimane aperta per 24 ore. I giocatori nuovi rimangono tali solo per quelle 24 ore, dopodiché arrivano regolarmente sul mercato libero.
Funzionamento dell'asta
Le aste infrasettimanali non premiano né chi arriva prima sul mercato né chi ha più virtualeuro ma piuttosto il manager che ha più interesse ad acquistare uno specifico giocatore. Durante l'asta infrasettimanale quindi i manager devono indicare non i virtualeuro ma la percentuale del capitale che vogliono puntare su ogni giocatore. Il manager che punta la percentuale più alta si aggiudica il giocatore. L'unica eccezione è rappresentata da un altro manager che abbia puntato l'equivalente in virtualeuro del doppio del valore vincente. Per esempio: se la squadra A ha 100 VE di capitale e punta il 30% del suo capitale su un giocatore, se lo aggiudicherà se nessuna squadra punta il 30% o più, oppure se nessuna squadra punta una percentuale equivalente a 60 virtualeuro (cioè il doppio del 30% di 100 virtualeuro).
Allenatore in seconda
ScudettoWeb tutela le leghe che presentano squadre abbandonate e nello stesso tempo permettere nei limiti del possibile ai manager che non possono seguire la squadra per un periodo di tempo di essere comunque competitivi. Ecco perché nella sede di ogni società i manager possono attivare l'allenatore in seconda: in questo modo il giorno della partita l'allenatore in seconda compila la formazione selezionando i migliori giocatori disponibili dalla rosa in base all’ultimo modulo impostato dal manager. L'allenatore in seconda si attiva automaticamente anche per le squadre che per tre partite di fila non cambiano la formazione. Creando automaticamente la miglior formazione disponibile superare le cosiddette “squadre materasso” non sarà più così facile e anche le leghe con squadre abbandonate diventeranno competitive.
Il mercato libero
Nella sezione della ricerca giocatori è stata aggiunta un’opzione per cercare i giocatori senza squadra.
La Gazzetta di lega
Il giornale della lega ha una nuova rubrica: la classifica marcatori della lega.
La classifica avulsa
ScudettoWeb si uniforma alle nuove regole adottate in Italia. Per stabilire chi guadagna le migliori posizioni in classifica in caso di parità di punti si ricorre alla classifica avulsa, una classifica stilata in base ai risultati delle partite tra le sole squadre con lo stesso punteggio. In caso di ulteriore parità verrà premiata nell’ordine la miglior differenza reti, il maggior numero di gol fatti e la società creata prima, come da precedente regolamento.