Roma, 19 aprile - La Corte federale ha rigettato il ricorso del Genoa a proposito dei tre punti di penalizzazione del caso Ghomsi. La decisione non comporta una variazione o un`ufficializzazione della classifica in quanto si tratta esclusivamente di un parere. Nella nota diffusa dall`ente della Figc si legge che e` stato esaminato `il ricorso del Genoa Cricket and FC del 10 aprile 2006 proposto ai sensi dell`art. 22, comma 3, del Codice di Giustizia sportiva avverso alla decisione assunta dalla Corte federale, nella riunione del 22 marzo 2006, sul parere interpretativo richiesto dalla Commissione d`appello federale in ordine alla normativa vigente in tema di esecuzione delle sanzioni`.
Ghomsi era stato schierato dal Genoa, nella seconda giornata di campionato, il 4 settembre, era stato schierato dai rossoblu` a Ravenna e aveva anche realizzato il gol dell`1-3. Risultava, pero`, squalificato dal campionato precedente a causa di una sanzione accumulata nel campionato Primavera, quando indossava la maglia della Salernitana. Per questo al Genoa, attuale capolista della C1, era stata assegnata una sconfitta a tavolino che, se venisse confermata, riporterebbe i rossoblu` al secondo posto con un totale di sei punti in meno rispetto alla classifica del campo. Il Genoa aveva iniziato il suo campionato proprio da Ravenna, saltando la prima giornata. E in buona fede aveva sporto ricorso spiegando alla Corte federale la propsia posizione. Nel testo della decisione di oggi, pero`, si legge che la stessa Corte `rigetta il ricorso in quanto nel procedimento di cui all`art. 22, comma 1, lett. a) del Codice di Giustizia Sportiva non e` richiesta la previa comunicazione agli interessati della data di riunione della Corte Federale ai fini della loro eventuale partecipazione`. Per giovedi` e` invece atteso il responso della Caf che dovrebbe invece determinare la classifica del Grifone, ma anche del Ravenna che potrebbe riottenere la vittoria a tavolino.
Ghomsi era stato schierato dal Genoa, nella seconda giornata di campionato, il 4 settembre, era stato schierato dai rossoblu` a Ravenna e aveva anche realizzato il gol dell`1-3. Risultava, pero`, squalificato dal campionato precedente a causa di una sanzione accumulata nel campionato Primavera, quando indossava la maglia della Salernitana. Per questo al Genoa, attuale capolista della C1, era stata assegnata una sconfitta a tavolino che, se venisse confermata, riporterebbe i rossoblu` al secondo posto con un totale di sei punti in meno rispetto alla classifica del campo. Il Genoa aveva iniziato il suo campionato proprio da Ravenna, saltando la prima giornata. E in buona fede aveva sporto ricorso spiegando alla Corte federale la propsia posizione. Nel testo della decisione di oggi, pero`, si legge che la stessa Corte `rigetta il ricorso in quanto nel procedimento di cui all`art. 22, comma 1, lett. a) del Codice di Giustizia Sportiva non e` richiesta la previa comunicazione agli interessati della data di riunione della Corte Federale ai fini della loro eventuale partecipazione`. Per giovedi` e` invece atteso il responso della Caf che dovrebbe invece determinare la classifica del Grifone, ma anche del Ravenna che potrebbe riottenere la vittoria a tavolino.