Bautista vince, italiani a terra
GP della Malesia : 125cc - La corsa
10/09/06 07:18
Sepang ha ritrovato delle condizioni atmosferiche molto più clementi oggi, per accogliere le corse delle tre categorie. Tutti hanno beneficiato di un warm-up asciutto per affinare le regolazioni dei mezzi e, poco prima delle 12h, i piloti delle 125cc si sono schierati sulla griglia per disputare la prima gara del giorno.
La corsa è stata breve per il tricolore Simone Grotzkyj Giorgi, caduto davanti ai box al via del giro di riscaldamento ! La sua moto era in cattivo stato e il pilota non ha potuto fare altro che tornare a casa un po' prematuramente.
Per gli altri, la partenza è stata data alle 12h, orario locale. Mika Kallio è scattato benissimo però è stato Alvaro Bautista a passare la prima curva in testa. Nel corso del primo giro, altri due piloti Aspar hanno dato del filo da torcere a Kallio : Mattia Pasini e Hector Faubel.
Ma, alla fine del secondo giro, Mattia Pasini è caduto pesantemente perdendo il controllo della sua moto all'ingresso del rettilineo dei box. La sua moto, molto danneggiata, è rimasta sulla traiettoria veloce ed il suo connazionale Andrea Iannone l'ha colpita dopo essere uscito dalla scia di un altro concorrente all'ultimo secondo, ed è ricaduto molto violentemente. Rimasto immobile un attimo sotto la sua moto, il pilota del team WTR Blauer USA (che sostituisce puntualmente Pirro) è stato immediatamente portato via dal servizio medico del circuito. Da parte sua, Pasini è ripartito a piedi, apparentemente indenne ma scosso, con lo stivale destro in mano.
Le bandiere rosse sono state sventolate, costringendo tutti a tornare ai box, prima che una nuova partenza fosse data alle 12h30, per dodici giri. Allo spegnimento delle luci, Bautista ha di nuovo preso un'ottima partenza e ha preceduto Kallio e Pasini. Bautista è rapidamente scappato in testa e Kallio è stato l'unico a poterlo inseguire anche se da lontano. Dietro si è formato un quintetto di piloti; in lotta per il terzo gradino del podio c'erano allora Pasini, Faubel, Talmacsi, Pesek e Simon.
Joan Olivé, Sergio Gadea e Nico Terol hanno presto raggiunto questo gruppo. Olivé ha allora iniziato una bella rimonta, passando i suoi avversari gli uni dopo gli altri; dopo essere scattato per la prima volta dalla prima fila della griglia, lo spagnolo puntava ormai al podio !
All'inizio dell'ultimo giro, Julian Simon era terzo, sotto la minaccia di Hector Faubel. I loro avversari sembravano allora troppo distanziati per poter pretendere ancora al podio. Ed è stato Faubel a vincere l'ultimo trofeo, dietro Kallio e Bautista, il quale segna la sua sesta vittoria della stagione. Con questo successo, lo spagnolo beneficiava di 74 punti di vantaggio su Kallio nel campionato del mondo.
Il quarto posto va quindi a Simon, che ha preceduto Olivé, Gadea, Pasini, Talmacsi, Pesek e Terol. Un po' più indietro, Fabrizio Lai ha segnato i punti dell'undicesimo posto, davanti a Rabat, Lüthi, Espargaro e Corsi. Così gli altri italiani all'arrivo : Sandi 16°, Tamburini 19°, Conti 21°, Pirro 24° e Lacalendola 25°.
Tra gli incidenti del giorno, vanno notati quelli di Manuel Hernandez, Vincent Braillard e Lorenzo Zanetti. Stefan Bradl non è stato in grado di prender il via della corsa dopo essere stato vittima di un incidente nel warm-up di stamattina; sembra che si sia rotto la caviglia.
-----------------------------------------------------
Risultati completi classe 125
P. No. Piloti Scuderia Tempo Scarto
01 19 A.BAUTISTA APRILIA 0'00"000
02 36 M.KALLIO KTM 0'03"577 + 0'03"577
03 55 H.FAUBEL APRILIA 0'09"904 + 0'09"904
04 60 J.SIMON KTM 0'09"974 + 0'09"974
05 6 J.OLIVE APRILIA 0'11"551 + 0'11"551
06 33 S.GADEA APRILIA 0'11"588 + 0'11"588
07 75 M.PASINI APRILIA 0'13"157 + 0'13"157
08 14 G.TALMACSI HONDA 0'13"198 + 0'13"198
09 52 L.PESEK DERBI 0'13"934 + 0'13"934
10 18 N.TEROL DERBI 0'15"004 + 0'15"004
11 32 F.LAI HONDA 0'19"568 + 0'19"568
12 34 E.RABAT HONDA 0'25"342 + 0'25"342
13 1 T.LUTHI HONDA 0'26"317 + 0'26"317
14 42 P.ESPARGARO DERBI 0'34"470 + 0'34"470
15 24 S.CORSI GILERA 0'41"849 + 0'41"849
16 12 F.SANDI APRILIA 0'41"917 + 0'41"917
17 11 S.CORTESE HONDA 0'42"058 + 0'42"058
18 44 K.ABRAHAM APRILIA 0'47"431 + 0'47"431
19 20 R.TAMBURINI APRILIA 0'47"466 + 0'47"466
20 9 M.RANSEDER KTM 0'48"003 + 0'48"003
21 16 M.CONTI HONDA 0'48"480 + 0'48"480
22 43 M.HERNANDEZ APRILIA 0'49"229 + 0'49"229
23 45 I.TOTH APRILIA 0'49"987 + 0'49"987
24 15 M.PIRRO APRILIA 0'54"614 + 0'54"614
25 87 R.LOCALENDOLA HONDA 1'07"132 + 1'07"132
26 80 D.T.PRADITA YAMAHA 1'24"614 + 1'24"614