Kaiserniky
Scudetto-Mod
Questo week end seguiremo il Gp di Cina
intanto qualche news:
Pioggia e vento su Shanghai
GP della Cina : Red Bull - Prima giornata
La prima giornata di lavoro in Cina è stata svolta sotto un cielo nuvoloso e con forti raffiche di vento. In queste condizioni, le prove libere del duo Red Bull formato da David Coulthard e Robert Doornbos non sono state molto produttive.
Lo scozzese aspetta il seguito con serenità. "Il livello di grip era abbastanza sorprendente nonostante il tempo piovoso. Era comunque facile farsi fregare perché le gocce d’acqua sulla visiera modificavano parecchio la visione. In questa situazione si pensa che è più umido di quanto non lo sia in realtà," ha detto Coulthard.
Robert Doornbos ha completato la sua prima giornata da titolare della Red Bull senza realmente potersi esprimere al volante della sua RB2.
"E’ stato un venerdì diverso dal solito. E’ un approccio particolare. Abbiamo seguito lo stesso programma di David cercando di trovare un buon equilibrio per la vettura. La pioggia avrebbe potuto guastare la sessione, ma non è andata troppo male.
Aspetto il seguito con interesse perché domani, contrariamente al solito, riprenderò in mano il volante ! E’ un sentimento piacevole," ha indicato Doornbos.
Promosso da poco al ruolo di terzo pilota, Michael Ammermuller ha raccolto la sfida con brio. Nonostante una scappatina fuori pista, il giovane tedesco ha mostrato un potenziale certo.
"La prima sessione è stata difficile, dovevo ancora familiarizzarmi con la vettura e non è facile su questo circuito. Stamattina ho fatto un testacoda, la pista era ancora abbastanza polverosa, mi è mancata l’esperienza. Il pomeriggio è andato molto meglio. L’equilibrio della macchina è stato buono e spero di aver svolto un buon lavoro per aiutare i titolari del team," ha concluso Ammermuller.

intanto qualche news:
Pioggia e vento su Shanghai
GP della Cina : Red Bull - Prima giornata
La prima giornata di lavoro in Cina è stata svolta sotto un cielo nuvoloso e con forti raffiche di vento. In queste condizioni, le prove libere del duo Red Bull formato da David Coulthard e Robert Doornbos non sono state molto produttive.
Lo scozzese aspetta il seguito con serenità. "Il livello di grip era abbastanza sorprendente nonostante il tempo piovoso. Era comunque facile farsi fregare perché le gocce d’acqua sulla visiera modificavano parecchio la visione. In questa situazione si pensa che è più umido di quanto non lo sia in realtà," ha detto Coulthard.
Robert Doornbos ha completato la sua prima giornata da titolare della Red Bull senza realmente potersi esprimere al volante della sua RB2.
"E’ stato un venerdì diverso dal solito. E’ un approccio particolare. Abbiamo seguito lo stesso programma di David cercando di trovare un buon equilibrio per la vettura. La pioggia avrebbe potuto guastare la sessione, ma non è andata troppo male.
Aspetto il seguito con interesse perché domani, contrariamente al solito, riprenderò in mano il volante ! E’ un sentimento piacevole," ha indicato Doornbos.
Promosso da poco al ruolo di terzo pilota, Michael Ammermuller ha raccolto la sfida con brio. Nonostante una scappatina fuori pista, il giovane tedesco ha mostrato un potenziale certo.
"La prima sessione è stata difficile, dovevo ancora familiarizzarmi con la vettura e non è facile su questo circuito. Stamattina ho fatto un testacoda, la pista era ancora abbastanza polverosa, mi è mancata l’esperienza. Il pomeriggio è andato molto meglio. L’equilibrio della macchina è stato buono e spero di aver svolto un buon lavoro per aiutare i titolari del team," ha concluso Ammermuller.
Video Superlega 20012/13//Coppa Superlega Clausura 2011-12//Champions & Uefa Superleague Clausura
Gruppo di Lavoro SW//Gruppo Giornalistico SW//Ufficio Arbitri Superlega 2009-10//Gruppo di lavoro PF//I personaggi del forum//Foto per il Blog//Come è nato il Blog di SW//Rubrica software//Azzecca la tappa//F1 2011//Motomondiale 2011
Gruppo di Lavoro SW//Gruppo Giornalistico SW//Ufficio Arbitri Superlega 2009-10//Gruppo di lavoro PF//I personaggi del forum//Foto per il Blog//Come è nato il Blog di SW//Rubrica software//Azzecca la tappa//F1 2011//Motomondiale 2011