digital_boy84 ♫
krapula
Richiesta d'arresto x lui 
ROMA, 13 ottobre 2006 - Estorsione ed aggiotaggio. Con queste accuse il nucleo valutario della guardia di finanza ha eseguito 8 ordinanze di custodia cautelare. Colpito da ordinanza anche l'ex bandiera della Lazio Giorgio Chinaglia, attualmente all'estero. Si tratta dell'inchiesta della procura della Repubblica di Roma sulla scalata alla società sportiva Lazio, mediata nei mesi scorsi proprio da Chinaglia che aveva parlato di un interessamento di un gruppo ungherese. Tra le persone colpite da ordinanza anche quattro irriducibili della Lazio, Fabrizio Toffolo, Juri Alviti, Fabrizio Piscitelli e Paolo Arcivieri.
Sono tutte in carcere, e sono state tutte eseguite, tranne quella nei confronti di Giorgio Chinaglia, le ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del tribunale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica della capitale. L'indagine è dei pm Elisabetta Cenniccola, Gloria Bonfanti e Stefano Rocco Fava ed è stata coordinata dal procuratore della Repubblica Giovanni Ferrara e l'inchiesta ha rilevato come le iniziative condotte dagli indagati siano risultate concretamente idonee a provocare una sensibile alterazione delle quotazioni del titolo - con oscillazioni fino al 34% del suo valore - e come ogni significativa variazione del titolo nel periodo esaminato sia legata alla diffusione di notizie relative alla vicenda della possibile cessione della quota di controllo della SS Lazio a un fantomatico gruppo estero.

ROMA, 13 ottobre 2006 - Estorsione ed aggiotaggio. Con queste accuse il nucleo valutario della guardia di finanza ha eseguito 8 ordinanze di custodia cautelare. Colpito da ordinanza anche l'ex bandiera della Lazio Giorgio Chinaglia, attualmente all'estero. Si tratta dell'inchiesta della procura della Repubblica di Roma sulla scalata alla società sportiva Lazio, mediata nei mesi scorsi proprio da Chinaglia che aveva parlato di un interessamento di un gruppo ungherese. Tra le persone colpite da ordinanza anche quattro irriducibili della Lazio, Fabrizio Toffolo, Juri Alviti, Fabrizio Piscitelli e Paolo Arcivieri.
Sono tutte in carcere, e sono state tutte eseguite, tranne quella nei confronti di Giorgio Chinaglia, le ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del tribunale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica della capitale. L'indagine è dei pm Elisabetta Cenniccola, Gloria Bonfanti e Stefano Rocco Fava ed è stata coordinata dal procuratore della Repubblica Giovanni Ferrara e l'inchiesta ha rilevato come le iniziative condotte dagli indagati siano risultate concretamente idonee a provocare una sensibile alterazione delle quotazioni del titolo - con oscillazioni fino al 34% del suo valore - e come ogni significativa variazione del titolo nel periodo esaminato sia legata alla diffusione di notizie relative alla vicenda della possibile cessione della quota di controllo della SS Lazio a un fantomatico gruppo estero.
"Xchè? Xchèèè? 3-1, 3-2, 3-3 !!!"