Nessuno per battere Bautista
GP del Portogallo : 125cc - Qualifiche 2
Alvaro Bautista è stato assolutamente imbattibile questo pomeriggio, in occasione delle seconde qualifiche 125cc del Gran Premio del Portogallo, disputate sul circuito dell'Estoril, sempre in ottime condizioni meteo.
Il tempo finale stabilito dal pilota spagnolo – già assicurato del titolo da diverse settimane – è perlomeno impressionante, tuttavia Bautista si è aggiudicato la pole soltanto negli ultimi istanti della sessione, dopo mezz'ora di lotta con diversi avversari che non intendono lasciar passare la loro chance di ottenere buoni risultati nelle ultime due manche della stagione.
Dopo aver disputato la prima giornata su un asfalto particolarmente sporco, alcuni piloti hanno attaccato sin dall'inizio della sessione pomeridiana, ad esempio il francese Mike di Meglio che, dopo una prima qualifica deludente, si è rassicurato abbassando di quasi un secondo e mezzo il suo tempo nelle primissime battute della sessione odierna.
Ma il primo a battere il tempo che ieri era valso la pole provvisoria ad Alvaro Bautista è stato… Bautista stesso ! Lo spagnolo è riuscito a farsi largo nel traffico per migliorarsi di oltre tre decimi dopo poco più di dieci minuti. Intanto Julian Simon stava progredendo forte anch'egli e si era piazzato in agguato in seconda posizione, a quattro decimi dal leader.
In quel momento, i due piloti spagnoli erano gli unici due ad aver girato sotto il tempo della pole provvisoria segnata ieri pomeriggio. Hector Faubel li ha presto raggiunti nella top 3, rinforzando il duello Aprilia – KTM che anima il weekend portoghese nelle 125cc.
Proseguendo sullo slancio, Faubel si è impadronito della testa della graduatoria tempi all'inizio degli ultimi dieci minuti della sessione. Ma il pilota spagnolo dell'Aspar team sa benissimo che il suo compagno di squadra Alvaro Bautista è un avversario piuttosto tosto e ha presto dovuto cedergli di nuovo la prima posizione.
Come spesso, gli ultimissimi secondi della sessione sono stati particolarmente animati e molti piloti hanno abbassato il loro tempo.
Fabrizio Lai è così riuscito ad entrare provvisoriamente nella top 4 mentre Lukas Pesek stava guadagnando terreno sui leader, Bautista e Faubel. Julian Simon è progredito a sua volta, e Tomoyoshi Koyama si stava confermando ad un ottimo livello, nella top 6.
Nessuno tuttavia è riuscito a battere il tempo stabilito da Alvaro Bautista che conquista quindi una nuova pole position, in 1'45”322. La prestazione del campione del mondo stupisce particolarmente in quanto il secondo nella classifica – Hector Faubel – si è qualificato con un tempo di 1'46”001 ! Domani i due spagnoli condivideranno la prima fila della griglia di partenza con Lukas Pesek e Julian Simon. Sulla seconda fila, ritroviamo gli italiani Mattia Pasini e Fabrizio Lai, assieme a Tomo Koyama e Gabor Talmacsi. Delusione alla KTM in quanto Mika Kallio – in lotta per il 2° posto in campionato – è soltanto undicesimo al termine di queste qualifiche; condividerà la terza fila con Di Meglio, Abraham e Gadea.
Così gli altri italiani qualificati : Corsi 18°, Sandi 21°, Zanetti 22°, Tamburini 24°, De Rosa 26°, Grotzkyj 31°, Conti 32°, Lacalendola 38° e Lombardi 41°.
-------------------------------------
Risultati completi qualifiche classe 125
P. No. Piloti Scuderia Tempo Scarto
01 19 A.BAUTISTA APRILIA 1'45"322
02 55 H.FAUBEL APRILIA 1'46"011 + 0'00"689
03 52 L.PESEK DERBI 1'46"128 + 0'00"806
04 60 J.SIMON KTM 1'46"136 + 0'00"814
05 75 M.PASINI APRILIA 1'46"336 + 0'01"014
06 32 F.LAI HONDA 1'46"382 + 0'01"060
07 71 T.KOYAMA MALAGUTI 1'46"399 + 0'01"077
08 14 G.TALMACSI HONDA 1'46"448 + 0'01"126
09 63 M.DI MEGLIO HONDA 1'46"469 + 0'01"147
10 44 K.ABRAHAM APRILIA 1'46"522 + 0'01"200
11 36 M.KALLIO KTM 1'46"542 + 0'01"220
12 33 S.GADEA APRILIA 1'46"645 + 0'01"323
13 18 N.TEROL DERBI 1'46"810 + 0'01"488
14 6 J.OLIVE APRILIA 1'46"841 + 0'01"519
15 11 S.CORTESE HONDA 1'46"932 + 0'01"610
16 1 T.LUTHI HONDA 1'46"941 + 0'01"619
17 45 I.TOTH APRILIA 1'47"197 + 0'01"875
18 24 S.CORSI GILERA 1'47"229 + 0'01"907
19 34 E.RABAT HONDA 1'47"407 + 0'02"085
20 38 B.SMITH HONDA 1'47"571 + 0'02"249
21 12 F.SANDI APRILIA 1'47"613 + 0'02"291
22 8 L.ZANETTI APRILIA 1'47"703 + 0'02"381
23 42 P.ESPARGARO DERBI 1'47"964 + 0'02"642
24 20 R.TAMBURINI APRILIA 1'48"102 + 0'02"780
25 9 M.RANSEDER KTM 1'48"110 + 0'02"788
26 35 R.DE ROSA APRILIA 1'48"151 + 0'02"829
27 54 R.KRUMMENACHER KTM 1'48"369 + 0'03"047
28 25 D.AEGERTER APRILIA 1'48"451 + 0'03"129
29 43 M.HERNANDEZ APRILIA 1'48"531 + 0'03"209
30 90 H.KUZUHARA HONDA 1'48"538 + 0'03"216
31 53 S.GROTZKYJ APRILIA 1'48"666 + 0'03"344
32 16 M.CONTI HONDA 1'48"759 + 0'03"437
33 67 B.LEIGH-SMITH KTM 1'49"059 + 0'03"737
34 49 K.WATANABE HONDA 1'49"430 + 0'04"108
35 37 J.LITJENS HONDA 1'49"562 + 0'04"240
36 21 M.TUNEZ APRILIA 1'49"762 + 0'04"440
37 87 R.LOCALENDOLA HONDA 1'49"763 + 0'04"441
38 95 G.FROEHLICH HONDA 1'49"913 + 0'04"591
39 73 K.OTANI MALAGUTI 1'50"299 + 0'04"977
40 69 M.SEMBERA HONDA 1'51"205 + 0'05"883