massituo
s
Caro Beppe,
la cosa che mi piace di questo governo di sinistra è la coerenza. Prodi, Rutelli, Fassino durante la campagna elettorale criticavano l'azione (sotto risoluzione ONU) dell'Italia in Iraq e promettevano presto un rientro delle truppe: sì, per mandarle in Libano. Criticavano i tagli alla cultura fatti da Berlusconi, ma loro hanno tagliato ulteriormente (una quarantina di milioni in meno al FUS), sostenevano che gli enti locali e le istituzioni erano ormai alla fame per colpa di Berlusconi (scene patetiche in TV, dove ci si lamentava di non avere neppure la carta e l'inchiostro per stampare i documenti) e ora questa sinistra taglia ancora di più, al punto che persino i sindaci di sinistra insorgono per lamentarsi contro il governo. Tagli alle FS (49 milioni in meno), al CONI (62 milioni in meno), alla Guardia di finanza (38 milioni in meno, tanto per sostenere meglio la lotta all'evasione), 100 milioni in meno alla giustizia, 21 milioni in meno alla scuola, 26 milioni in meno ai vigili del fuoco, 204 milioni in meno alle politiche sociali (alla faccia del governo di sinistra) ecc. Cifre da far impressione. Ci si lamentava della faciloneria della destra nei confronti dei delinquenti, per poi svuotare le carceri con un megaindulto. Si diceva che le tasse non sarebbero state aumentate, ma l'aliquota Irpef per i redditi tra 15000 e 28000 euro (cioè per la maggior parte della popolazione italiana) è stata portata dal 23% (come era sotto il governo Berlusconi) al 27%. Quando Berlusconi fece tagli, sostenendo che erano necessari per risanare l'economia, la sinistra scese in piazza. Ora invece taglia ancora di più e ci dice che dobbiamo avere comprensione, perché le finanze sono dissestate. Non capisco se Prodi, Rutelli e Fassino sono ubriachi quando parlano, se credono davvero in quello che dicono, o se la loro rabbia politica verso l'avversario è più forte del senso di onestà verso i loro elettori. Una cosa mi sembra chiara: non sanno il significato della parola "coerenza".
Giovanni Greco, giolar75@libero.it
impressioni?
la cosa che mi piace di questo governo di sinistra è la coerenza. Prodi, Rutelli, Fassino durante la campagna elettorale criticavano l'azione (sotto risoluzione ONU) dell'Italia in Iraq e promettevano presto un rientro delle truppe: sì, per mandarle in Libano. Criticavano i tagli alla cultura fatti da Berlusconi, ma loro hanno tagliato ulteriormente (una quarantina di milioni in meno al FUS), sostenevano che gli enti locali e le istituzioni erano ormai alla fame per colpa di Berlusconi (scene patetiche in TV, dove ci si lamentava di non avere neppure la carta e l'inchiostro per stampare i documenti) e ora questa sinistra taglia ancora di più, al punto che persino i sindaci di sinistra insorgono per lamentarsi contro il governo. Tagli alle FS (49 milioni in meno), al CONI (62 milioni in meno), alla Guardia di finanza (38 milioni in meno, tanto per sostenere meglio la lotta all'evasione), 100 milioni in meno alla giustizia, 21 milioni in meno alla scuola, 26 milioni in meno ai vigili del fuoco, 204 milioni in meno alle politiche sociali (alla faccia del governo di sinistra) ecc. Cifre da far impressione. Ci si lamentava della faciloneria della destra nei confronti dei delinquenti, per poi svuotare le carceri con un megaindulto. Si diceva che le tasse non sarebbero state aumentate, ma l'aliquota Irpef per i redditi tra 15000 e 28000 euro (cioè per la maggior parte della popolazione italiana) è stata portata dal 23% (come era sotto il governo Berlusconi) al 27%. Quando Berlusconi fece tagli, sostenendo che erano necessari per risanare l'economia, la sinistra scese in piazza. Ora invece taglia ancora di più e ci dice che dobbiamo avere comprensione, perché le finanze sono dissestate. Non capisco se Prodi, Rutelli e Fassino sono ubriachi quando parlano, se credono davvero in quello che dicono, o se la loro rabbia politica verso l'avversario è più forte del senso di onestà verso i loro elettori. Una cosa mi sembra chiara: non sanno il significato della parola "coerenza".
Giovanni Greco, giolar75@libero.it
impressioni?