Razorbladeromance
I'm only happy when it rains
La Figc ha dato il via libera al tecnico del Vicenza Angelo Gregucci che aveva richiesto, tramite la società biancorossa, se fosse stato obbligato a seguire la propria squadra dalla panchina, dopo aver scontato tre giornate di squalifica. Per l'allenatore si apre così la possibilità di seguire la propria squadra da qualsiasi altra posizione all'interno dell'impianto di gioco fin da sabato, sul campo di Modena.
Una decisione che apre nuovi orizzonti, è il caso di dirlo, per i tecnici delle squadre professionistiche. La prospettiva di seguire la propria formazione dalla tribuna diventa reale grazie all'iniziativa intrapresa dal Vicenza e confermata dal parere emesso dalla Figc. Angelo Gregucci, che aveva seguito dalla tribuna le ultime tre giornate, a causa della squalifica, potrà liberamente decidere di scendere in campo o di guardare i suoi giocare dagli spalti e così tutti i tecnici che d'ora in avanti vorranno sperimentare o adottare questo nuovo modo di allenare. Con tale decisione la Federcalcio si adegua a molti altri sport nei quali è usanza frequente per i coach seguire l'andamento della gara da una posizione elevata dalla quale, è parere confermato da molti, si riescono a leggere meglio le partite e a impartire suggerimenti tecnico-tattici in virtù di una visione globale dell'evento.
Già il rugby, il basket, il football americano adottano tale modalità per i propri tecnici, e l'ok della Figc genera un precedente importante per il calcio, almeno italiano. In questo modo le "irregolarità" relative all'uso dei telefonini che collegano, usualmente, allenatori squalificati con uomini di fiducia in panchina potrebbero essere destinate a scomparire in favore di una norma che consenta, invece, al tecnico in tribuna di comunicare con collaboratori in grado di riferire le indicazioni ai giocatori in campo. Intanto, il primo passo verso una possibile innovazione è stato fatto, i tecnici avranno facoltà di decidere da dove seguire la propria squadra, tribuna o panchina, la scelta è libera.
Una decisione che apre nuovi orizzonti, è il caso di dirlo, per i tecnici delle squadre professionistiche. La prospettiva di seguire la propria formazione dalla tribuna diventa reale grazie all'iniziativa intrapresa dal Vicenza e confermata dal parere emesso dalla Figc. Angelo Gregucci, che aveva seguito dalla tribuna le ultime tre giornate, a causa della squalifica, potrà liberamente decidere di scendere in campo o di guardare i suoi giocare dagli spalti e così tutti i tecnici che d'ora in avanti vorranno sperimentare o adottare questo nuovo modo di allenare. Con tale decisione la Federcalcio si adegua a molti altri sport nei quali è usanza frequente per i coach seguire l'andamento della gara da una posizione elevata dalla quale, è parere confermato da molti, si riescono a leggere meglio le partite e a impartire suggerimenti tecnico-tattici in virtù di una visione globale dell'evento.
Già il rugby, il basket, il football americano adottano tale modalità per i propri tecnici, e l'ok della Figc genera un precedente importante per il calcio, almeno italiano. In questo modo le "irregolarità" relative all'uso dei telefonini che collegano, usualmente, allenatori squalificati con uomini di fiducia in panchina potrebbero essere destinate a scomparire in favore di una norma che consenta, invece, al tecnico in tribuna di comunicare con collaboratori in grado di riferire le indicazioni ai giocatori in campo. Intanto, il primo passo verso una possibile innovazione è stato fatto, i tecnici avranno facoltà di decidere da dove seguire la propria squadra, tribuna o panchina, la scelta è libera.
Comincio a credere che non conta quanto tu ami qualcuno: forse quello che conta è quello che riesci a essere quando sei con qualcuno.