aleZ
Demotivato dal troppo entusiasmo
In una recente intervista al magazine americano (di cinema) Variety, Glen Schofield (produttore del gioco) ha dato per certa l'esistenza di Dead Space 2, titolo che apparentemente si trova già in lavorazione. Da qui a trasformare Dead Space in una serie, però, ce ne passa: lo stesso Schoefield precisa infatti che tutto dipenderà (come sempre diremmo) dalle vendite del primo capitolo. Nel caso, poco probabile, che si rivelasse un fiasco, ...
[Questa è la discussione di un articolo di videogame.it: Notizia Dead Space: Già in lavorazione il seguito di Dead Space]
Per fortuna non tutti nel settore seguono questa filosofia e che dio li benedica :__).
perche' scusa ?
questa politica ormai e' prassi anche nel cinema,nella letteratura e in tv,non vedo perche' non debba esserci anche nei videogames.Se alla EA si sono resi conto di avere tra le mani un prodotto di valore che gia' nelle proiezioni e' destinato ad essere un blockbuster,non vedo perche' non debbano iniziare la pianificazione del secondo episodio.Tra l'altro nessuno ancora sa,perche' il gioco e' uscito oggi,se alla fine di DS il finale sara' una conclusione o sara' aperto e quindi la storia andra' avanti.Tra l'altro il motore grafico ce l'hanno gia' pronto,presumibilmente anche la storia,devono solo svilupparlo e realizzarlo.Se iniziano il lavoro adesso un'anno oggi ci ritroviamo con un bel dead space 2 negli scaffali dei negozi
Spero solo che il primo abbia una fine decente e non un TO BE continued come Too Human
A parte la solita storiella del "se ti dicono di buttarti lo fai anche tu?", a parte il fatto che mi riferivo soprattutto alla seconda parte della notizia (dunque alla cancellazione "preventiva") bhé... riferito proprio a qeust'ultimo punto: hai presente quegli accordi prematrimoniali che servono a stabilire chi prende cosa nel caso in cui buona o cattiva sorte separi i due piccioncini di turno? Ecco, io critico la malafede. C'est tout : ).
Andrea_23
grazie a voi!aleZ ha scritto:Ok è il business, ma permettetemi uno bel: "ma che schifo!"
In una recente intervista al magazine americano (di cinema) Variety, Glen Schofield (produttore del gioco) ha dato per certa l'esistenza di Dead Space 2, titolo che apparentemente si trova già in lavorazione. Da qui a trasformare Dead Space in una serie, però, ce ne passa: lo stesso Schoefield precisa infatti che tutto dipenderà (come sempre diremmo) dalle vendite del primo capitolo. Nel caso, poco probabile, che si rivelasse un fiasco, ...
Per fortuna non tutti nel settore seguono questa filosofia e che dio li benedica :__).
utente_deiscritto_19700
Utente non attivo.Andrea_23 ha scritto:
Ok è il business, ma permettetemi uno bel: "ma che schifo!"
Per fortuna non tutti nel settore seguono questa filosofia e che dio li benedica :__).
perche' scusa ?
questa politica ormai e' prassi anche nel cinema,nella letteratura e in tv,non vedo perche' non debba esserci anche nei videogames.Se alla EA si sono resi conto di avere tra le mani un prodotto di valore che gia' nelle proiezioni e' destinato ad essere un blockbuster,non vedo perche' non debbano iniziare la pianificazione del secondo episodio.Tra l'altro nessuno ancora sa,perche' il gioco e' uscito oggi,se alla fine di DS il finale sara' una conclusione o sara' aperto e quindi la storia andra' avanti.Tra l'altro il motore grafico ce l'hanno gia' pronto,presumibilmente anche la storia,devono solo svilupparlo e realizzarlo.Se iniziano il lavoro adesso un'anno oggi ci ritroviamo con un bel dead space 2 negli scaffali dei negozi
alexspooky ha scritto:Ma vieni
perche' scusa ?
questa politica ormai e' prassi anche nel cinema,nella letteratura e in tv,non vedo perche' non debba esserci anche nei videogames.Se alla EA si sono resi conto di avere tra le mani un prodotto di valore che gia' nelle proiezioni e' destinato ad essere un blockbuster,non vedo perche' non debbano iniziare la pianificazione del secondo episodio.Tra l'altro nessuno ancora sa,perche' il gioco e' uscito oggi,se alla fine di DS il finale sara' una conclusione o sara' aperto e quindi la storia andra' avanti.Tra l'altro il motore grafico ce l'hanno gia' pronto,presumibilmente anche la storia,devono solo svilupparlo e realizzarlo.Se iniziano il lavoro adesso un'anno oggi ci ritroviamo con un bel dead space 2 negli scaffali dei negozi

Spero solo che il primo abbia una fine decente e non un TO BE continued come Too Human

Andrea_23
grazie a voi!alexspooky ha scritto:
perche' scusa ?
questa politica ormai e' prassi anche nel cinema,nella letteratura e in tv,non vedo perche' non debba esserci anche nei videogames.Se alla EA si sono resi conto di avere tra le mani un prodotto di valore che gia' nelle proiezioni e' destinato ad essere un blockbuster,non vedo perche' non debbano iniziare la pianificazione del secondo episodio.Tra l'altro nessuno ancora sa,perche' il gioco e' uscito oggi,se alla fine di DS il finale sara' una conclusione o sara' aperto e quindi la storia andra' avanti.Tra l'altro il motore grafico ce l'hanno gia' pronto,presumibilmente anche la storia,devono solo svilupparlo e realizzarlo.Se iniziano il lavoro adesso un'anno oggi ci ritroviamo con un bel dead space 2 negli scaffali dei negozi
A parte la solita storiella del "se ti dicono di buttarti lo fai anche tu?", a parte il fatto che mi riferivo soprattutto alla seconda parte della notizia (dunque alla cancellazione "preventiva") bhé... riferito proprio a qeust'ultimo punto: hai presente quegli accordi prematrimoniali che servono a stabilire chi prende cosa nel caso in cui buona o cattiva sorte separi i due piccioncini di turno? Ecco, io critico la malafede. C'est tout : ).