utente_deiscritto_19106
Utente non attivo.
Rock...rock come Rock Band 2. Ebbene si il presidente dell'associazione boicottatori ha colpito di nuovo e ha boicottato il nuovo episodio degli Harmonix. Diciamo subito un paio di cose: la base del gioco è sempre quella, graficamente si discosta pochissimo dal primo e sono state aggiunte poche cose c livello di animazioni e data una pulitina qui e là a livello grafico. Ma si sa che la grafica non è mai il punto forte di questo gioco e quindi si puo anche sorvolare. Mettendo il DVD nella console assistiamo alla presentazione che già ci mostra una delle features nuove del gioco, ovvero la Battaglia delle band (ma di questo vi parlerò dopo). Premendo Start ci troviamo di fronte al nuovo menu che è abbastanza simile al primo ma che ha qualche novità in 2 settori: Gioco in solo e Allenamento. Ve le dico rapidamente...
In Gioco in solo avremo la possibilità di cominciare a suonare da delle bettole di periferia fino ad arrivare ai mega concerti tipo i Rolling Stones in Brasile, e proprio qui abbiamo una delle prime novità...dimenticatevi la struttura di GH II o RB, ovvero una lista di 4-5 canzoni da completare per passare di livello, qui abbiamo di fronte a noi, e giocabile in solo, la modalità Tour del primo RB. Per chi non la conoscesse la spiego rapidamente: in pratica si suona in certi locali alcune canzoni (è possibile anche far scegliere al pubblico la scaletta) e più stelle si ottengono, più fans si uniranno a noi, più fans vuol dire anche locali più grandi dove suonare e nuove città, quindi serviranno veicoli per muoversi e agenti da assumere. Il vantaggio dell'inserimento della modalità Tour giocabile in solo è che il gioco ne guadagna MOLTISSIMO in longevità. Ora è anche possibile fare tutto il Tour come bassista (cosa impossibile nel primo).
Per quanto riguarda l'allenamento, non è cambiato quasi nulla, ma è stato introdotto l'insegnante di batteria. Grazie allle lezioni chiunque potrà imparare a suonare questo strumento.
Prima vi dicevo della modalità Battaglia tra Band...in pratica ora giocando in rete potremo sfidare altre 4 persone per vedere chi è il miglior gruppo in rete. Questo vuol dire che in rete si puù giocare fino ad 8 e ciò non è affatto male.
Per quanto riguarda la tracklist, ancora non l'ho sviscerata per bene, ma posso già dirvi che le differenze tra Rb e GH piano piano si assottigliano (alcune canzoni compaiono su entrambi i titoli). Ottima cosa, imho, è l'inserimento di alcuni gruppi non proprio famosissimi che però ci consentono di scoprirli.
Chiude il tutto il fatto che le canzoni scaricate di RB1 funzionano tranquillamente su RB2 e questo non fa che piacere anche se nel disco ci sono circa 85 canzoni.
Segnalo inoltre un interessantissimo articolo dove viene fatto il confronto tra RB 2 e GHWT
http://www.jeuxvideo.fr/jeux/guitar-hero-world-tour/article.html
In Gioco in solo avremo la possibilità di cominciare a suonare da delle bettole di periferia fino ad arrivare ai mega concerti tipo i Rolling Stones in Brasile, e proprio qui abbiamo una delle prime novità...dimenticatevi la struttura di GH II o RB, ovvero una lista di 4-5 canzoni da completare per passare di livello, qui abbiamo di fronte a noi, e giocabile in solo, la modalità Tour del primo RB. Per chi non la conoscesse la spiego rapidamente: in pratica si suona in certi locali alcune canzoni (è possibile anche far scegliere al pubblico la scaletta) e più stelle si ottengono, più fans si uniranno a noi, più fans vuol dire anche locali più grandi dove suonare e nuove città, quindi serviranno veicoli per muoversi e agenti da assumere. Il vantaggio dell'inserimento della modalità Tour giocabile in solo è che il gioco ne guadagna MOLTISSIMO in longevità. Ora è anche possibile fare tutto il Tour come bassista (cosa impossibile nel primo).
Per quanto riguarda l'allenamento, non è cambiato quasi nulla, ma è stato introdotto l'insegnante di batteria. Grazie allle lezioni chiunque potrà imparare a suonare questo strumento.
Prima vi dicevo della modalità Battaglia tra Band...in pratica ora giocando in rete potremo sfidare altre 4 persone per vedere chi è il miglior gruppo in rete. Questo vuol dire che in rete si puù giocare fino ad 8 e ciò non è affatto male.
Per quanto riguarda la tracklist, ancora non l'ho sviscerata per bene, ma posso già dirvi che le differenze tra Rb e GH piano piano si assottigliano (alcune canzoni compaiono su entrambi i titoli). Ottima cosa, imho, è l'inserimento di alcuni gruppi non proprio famosissimi che però ci consentono di scoprirli.
Chiude il tutto il fatto che le canzoni scaricate di RB1 funzionano tranquillamente su RB2 e questo non fa che piacere anche se nel disco ci sono circa 85 canzoni.
Segnalo inoltre un interessantissimo articolo dove viene fatto il confronto tra RB 2 e GHWT
http://www.jeuxvideo.fr/jeux/guitar-hero-world-tour/article.html