e se si influisce ancora così tanto?:-\
- si e siTu sei l uomo con i "big cojones!!"
Tommy Vercetti, let's go! - risposta concisa parli x esperienza?:D
frikko3 ha scritto:
non si può dire... :DD
risposta concisa parli x esperienza?:D
comunque si, almeno in italia, la pirateria è ancora diffusissima... forse il boom dei giochi usati ha contribuito a rallentare questo fenomeno, ma in minima parte e con le stesse conseguenze per i produttori.
tutto imho.Tu sei l uomo con i "big cojones!!"
Tommy Vercetti, let's go!dusteppe
bulletstormanche in somalia va forte.dusteppe ha scritto:
anche in somalia va forte.- Il fenomeno è certamente diffuso... molto diffuso in Italia.
Per esperienza conosco più presone con sonsole moddate che non... ma sul fatto che incida... io credo incida meno del numero effettivo di copie pirata. Mi spiego.
Se ci sono 100 persone che scaricano la copia pirata, non credo che, se non si fosse la possibilità di scaricare, quei 100 comprerebbero tutti originale. In poche parole il pirata scarica e gioca perchè può... se non potesse non sarebbe un cliente abituale e quindi le vendite non cambierebbero di molto...
CheersPurify the earth with fire, the planet will become my temple and we will rise. THIS WILL BE OUR PARADISE!!!! Ganon79 ha scritto:
Il mercato dell'usato, inesistente 10 anni fa, ha decisamente ridotto il fenomeno.
Di certo chi giocava con giochi pirata 10 anni fa lo fa ancora oggi, se non gioca più ha probabilmente trasmesso il pericoloso virus del pirata ai figli.PSN: twist1375
EYES HAVE YOU.
Batman AA my GOTY.Zendo
addio Next!Ganon79 ha scritto:
Ma non è sempre detto,c' è anche chi col tempo mette la testa a posto e punta tutto sulla qualità piuttosto che sulla quantità...insomma meglio pochi ma buoni....
Di certo chi giocava con giochi pirata 10 anni fa lo fa ancora oggi, se non gioca più ha probabilmente trasmesso il pericoloso virus del pirata ai figli.
Poi penso che la pirateria in Italia,rispetto ad altre nazioni ha avuto una genesi molto particolare con l'home computer,dove gli stessi giornalai vendevano cassettine o flop disk con ultra collection di 100 giochi,dove al loro interno solo una buona metà erano i cosiddetti giochi fatti in casa....oppure negozietti che ti davano listatoni di giochi copiati da scegliere per Amiga500...insomma le origini furono piu'o meno queste...- eppure mi sembra che oggi fra i miei amici che ancora videogiocano si sia diffusa l'idea del gioco originale,forse anche per la maggiore difficoltà che si incontra nel modificare console....per esempio ps3 si può modificare?non credo e anche fosse è molto difficile(almeno che io sappia)rimediare dei blu ray disc
Ganon79 ha scritto:
ma anche no.
Di certo chi giocava con giochi pirata 10 anni fa lo fa ancora oggi, se non gioca più ha probabilmente trasmesso il pericoloso virus del pirata ai figli.XKP online // Le Iene Clan - live/psn gentlemen
today's empires are tomorrow's ashes
if you're cast on thin ice, you may as well dance- Credo che il mercato dell'usato abbia almeno dimezzato il fenomeno. Basta andare nei gamestop, sono sempre pienissimi...Portal 2 è IL GIOCO di questa gen!
Nick PSN: The Dreamer next, Nick Live: the dreamer x
Se proprio l'umanità dovrà avere una fine spero non l'abbiano scritta Lindelof e Cuse... (cit.) Ganon79 ha scritto:
Assolutamente falso, io ai tempi della PS1 ero uno scaricone, mi sono ravveduto con il Dreamcast, per il quale non ho mai avuto neanche un gioco scaricato, neppure quando sono arrivati gli auto-boot.
Di certo chi giocava con giochi pirata 10 anni fa lo fa ancora oggi, se non gioca più ha probabilmente trasmesso il pericoloso virus del pirata ai figli.
Per il resto concordo il pirata generalmente scarica per il tipico:"oh cioè no ma, perchè devo pagare se posso averlo aGGratis?"
Questo nonostante il fatto che ormai i giochi abbiano prezzi più che accettabili. Sapendo dove prenderli, molto raramente ho speso più di 20 euro per un gioco, e ancora più raramente ne ho spesi più di 30.
G."Wrong" is one of those concepts that depends on witnesses.the-dreamer ha scritto:
Basta un giro qua e la su internet per smentire la cosa... i giochi sono disponibilissimi in rete e la richiesta sempre altissima.
Credo che il mercato dell'usato abbia almeno dimezzato il fenomeno. Basta andare nei gamestop, sono sempre pienissimi...
E' più facile che l'usato abbia invece inciso sulle vendite del nuovo che sui numeri della pirateria (che da qualche parte leggevo essere calata in Italia dell'1%... ah però). Il pirata scarica a prescindere.. scarica tutto e di più.. spesso guarda l'intro e gioca un'ora per poi passare al gioco successivo. Il pirata non acquista originale mai e poi mai.
CheersPurify the earth with fire, the planet will become my temple and we will rise. THIS WILL BE OUR PARADISE!!!!