Londra: riecco gli hooligans
Violenze e sangue in West Ham-Millwall

Tornano la violenza e l'incubo hooligans negli stadi inglesi. Una
mega rissa si è scatenata durante la partita di Coppa di Lega vinta per
3-1 dal West Ham di Gianfranco Zola sul Millwall.
Il bilancio parla di un uomo ferito a coltellate e di numerosi contusi
dopo duri scontri tra centinaia di tifosi rivali. Il ferito, 44 anni -
ha riferito la polizia - è stato ricoverato in ospedale e al
momento non se ne conoscono le condizioni.
Tre interruzioni per invasione di campo, cori razzisti, scontri
sugli spalti e fuori dallo stadio, un accoltellato e diversi feriti:
una vera notte di guerriglia è andata in scena a Boleyn Ground facendo
ripiombare Londra e gli inglesi nell'incubo hooligans. Secondo
l'unanime commento della stampa britannica era da più di dieci anni che
non si assisteva ad un simile spettacolo in Gran Bretagna. Il derby di
Coppa di Lega tra le due squadre dell'est di Londra si è presto
trasformato in un violento scontro tra centinaia di teppisti, con le
forze dell'ordine e gli steward dello stadio incapaci di arginare la
furia dei tifosi. Durante l'incontro il gioco è stato sospeso tre
volte, in seguito ai tre gol del West Ham per l'invasione di campo dei
suoi stessi supporter. Ma gli scontri sono proseguiti anche fuori
dall'impianto londinese, nell'area circostante, descritta da un
testimone come ''una zona di guerra''.
Mentre la
Federazione inglese ha già annunciato l'apertura di un'inchiesta per
accertare le responsabilità e il West Ham teme addirittura la chiusura
dello stadio, a fine partita Gianfranco Zola ha espresso tutta la sua amarezza. ''Ho preso parte a partite delicate, ma questa sera si e' oltrepassato ogni limite - ha dichiarato il tecnico italiano - Ho
giocato in Inghilterra per sette anni, e da 11 mesi alleno il West Ham.
Eppure non avevo mai visto nulla di simile. Non dobbiamo chiudere
nessun occhio. Ci sara' un'inchiesta, sono ancora scioccato".
WEST HAM: "INACETTABILE"
Il
West Ham sul proprio sito internet ha condannato gli episodi, prendendo
le distanze anche dai propri tifosi. "Il West Ham fornirà piena
collaborazione per l'inchiesta riguardante le deplorevoli scene viste
ieri durante la partita di Carling Cup - si legge nella nota del club
londinese -. Non tolleriamo questi inaccettabili episodi e prenderemo
le misure più dure possibili contro i responsabili, compreso il divieto
a vita di entrare allo stadio. Come è avvenuto prima, durante e dopo la
partita, stiamo collaborando pienamente con gli organi competenti,
compresa la polizia "
http://www.sportmediaset.it/calcio/articoli/articolo26063.shtml
Violenze e sangue in West Ham-Millwall

Tornano la violenza e l'incubo hooligans negli stadi inglesi. Una
mega rissa si è scatenata durante la partita di Coppa di Lega vinta per
3-1 dal West Ham di Gianfranco Zola sul Millwall.
Il bilancio parla di un uomo ferito a coltellate e di numerosi contusi
dopo duri scontri tra centinaia di tifosi rivali. Il ferito, 44 anni -
ha riferito la polizia - è stato ricoverato in ospedale e al
momento non se ne conoscono le condizioni.
Tre interruzioni per invasione di campo, cori razzisti, scontri
sugli spalti e fuori dallo stadio, un accoltellato e diversi feriti:
una vera notte di guerriglia è andata in scena a Boleyn Ground facendo
ripiombare Londra e gli inglesi nell'incubo hooligans. Secondo
l'unanime commento della stampa britannica era da più di dieci anni che
non si assisteva ad un simile spettacolo in Gran Bretagna. Il derby di
Coppa di Lega tra le due squadre dell'est di Londra si è presto
trasformato in un violento scontro tra centinaia di teppisti, con le
forze dell'ordine e gli steward dello stadio incapaci di arginare la
furia dei tifosi. Durante l'incontro il gioco è stato sospeso tre
volte, in seguito ai tre gol del West Ham per l'invasione di campo dei
suoi stessi supporter. Ma gli scontri sono proseguiti anche fuori
dall'impianto londinese, nell'area circostante, descritta da un
testimone come ''una zona di guerra''.
Mentre la
Federazione inglese ha già annunciato l'apertura di un'inchiesta per
accertare le responsabilità e il West Ham teme addirittura la chiusura
dello stadio, a fine partita Gianfranco Zola ha espresso tutta la sua amarezza. ''Ho preso parte a partite delicate, ma questa sera si e' oltrepassato ogni limite - ha dichiarato il tecnico italiano - Ho
giocato in Inghilterra per sette anni, e da 11 mesi alleno il West Ham.
Eppure non avevo mai visto nulla di simile. Non dobbiamo chiudere
nessun occhio. Ci sara' un'inchiesta, sono ancora scioccato".
WEST HAM: "INACETTABILE"
Il
West Ham sul proprio sito internet ha condannato gli episodi, prendendo
le distanze anche dai propri tifosi. "Il West Ham fornirà piena
collaborazione per l'inchiesta riguardante le deplorevoli scene viste
ieri durante la partita di Carling Cup - si legge nella nota del club
londinese -. Non tolleriamo questi inaccettabili episodi e prenderemo
le misure più dure possibili contro i responsabili, compreso il divieto
a vita di entrare allo stadio. Come è avvenuto prima, durante e dopo la
partita, stiamo collaborando pienamente con gli organi competenti,
compresa la polizia "
http://www.sportmediaset.it/calcio/articoli/articolo26063.shtml
Vincitore della coppa Uefa Superleague Apertura 2010/11 e Supercoppa Superleague Apertura 2010/11
Vincitore della coppa Superlega Clausura 2013/14
Raccolta delle Zandetta di SuperLega
Vincitore della coppa Superlega Clausura 2013/14
Raccolta delle Zandetta di SuperLega