babalot
next
PS3 non è più in perdita per Sony: La casa giapponese non ha fretta di abbassare il prezzo della console.
[Questa è la discussione di un articolo di videogame.it: Notizia PlayStation Move: PS3 non è più in perdita per Sony]
E se vanno in bancarotta chi te li produce gli HW per giocare?
.
cheers
Ricerca e Sviluppo. Mai sentito parlarne?
Non diciamo eresie... è il Marketing legato al target che ha fatto la differenza (ok, puoi metterci anche ricerca e sviluppo, ma non è stato quello a farli vincere visto che anche alla Sony e Microsoft c'è R&S).
Se N avesse puntato agli hardcore gamers con Wii, avrebbe fallito o comunque avrebbe avuto 1/4 o meno del successo che ha avuto creandosi un nuovo mercato senza concorrenti (se permetti è decisamente più facile avere successo così).
Di per se, Wii, è una ******** (salvo il Wiimote, cioè La periferica).
In bancarotta Sony e Microsoft?
La vedo dura, la casa giapponese ha venduto in perdita per 4 anni e non mi pare che stia fallendo (semmai non è molto conveniente, non come vendere hardware vecchio al prezzo del nuovo... vedi Xbox360 a 299 euro VS Wii a 249 euro nel 2006. E' evidente che N ha guadagnato molto più di M$).
Gli hardware per hardcore gamers verrano venduti sempre in perdita o quasi, perchè se si limitassero a qualche aggiornamento, la vendita delle nuove console sarebbe decisamente lenta e il rischio che la concorrenza si presenti con qualcosa di più allettante è troppo alto.
Agli Hardcore gamers non basta una periferica per godere.
E' d'altro canto ovvio che Sony al prossimo giro perderà di meno, visto che il Blu-Ray ormai è diventato il formato unico per l' HD (e i componenti di cui è composto il lettore oggi sono decisamente meno costosi rispetto al 2006).
Sony all'epoca si ritrovò spiazzata dalla mossa di Mcirosoft e fu costretta ad accellerare i tempi, ritrovandosi così di fronte ad una vera e propria emorragia economica non prevista (se il lancio delle console fosse avvenuto con 2 anni di ritardo, non ci sarebbero stati molti problemi e la console di S avrebbe avuto un prezzo decisamente più concorrenziale).
Invece arrivò tardi e con una console costosa = un mezzo fallimento (e così perse anche molti clienti).
Il mercato è troppo succulento perchè scompaiano gli attori dalla scena.
Il discorso non cambia e io poi ho allargato il discorso (e di tanto, se hai letto...).
La ricerca e lo sviluppo dietro una console come PS3 è decisamente più costoso rispetto a quello di una Wii (che non sarà stato 4 lire, ma neanche paragonabile a quello della console Sony).
Basterebbero il Cell e il Blu-Ray, senza elencare il resto (che poi tali tecnologie siano state usate anche in altri campi, poco cambia).
Se non ci credi, fa come ti pare.
Per produrlo hanno speso poco o nulla, che genietti e quanti soldi hanno intascato.
poi non ho capito, qua pare che se non vendi in perdita sei una merdaccia di fantozziana memoria
HiroshiShiba
Allegro
Era ora...
Dna
Darksoulizzato...
visti i tempi di recessione dubito fortemente che il modello di produzione delle console nextgen si basi ancora sulla vendita in perdita delle stesse per i primi 3 anni...cmq bene per la ps3
e intanto la nintendo con il wii del valore di 4 dollari ci ha fatto i miliardi...bho non ho parolee
a me interessano i videogames, che Sony , Nintendo e Microsoft siano in perdita o guadagnino tanto non me ne può fregar meno
SixelAlexiS
NextGameOverclismopaco ha scritto:Senza console non ci sarebbero i videogame che tanto ami, quindi dovresti interessartene
a me interessano i videogames, che Sony , Nintendo e Microsoft siano in perdita o guadagnino tanto non me ne può fregar meno

clismopaco ha scritto:
a me interessano i videogames, che Sony , Nintendo e Microsoft siano in perdita o guadagnino tanto non me ne può fregar meno
E se vanno in bancarotta chi te li produce gli HW per giocare?

.
cheers
Purify the earth with fire, the planet will become my temple and we will rise. THIS WILL BE OUR PARADISE!!!!
TraXtorM
BanditoYuber ha scritto:lol
e intanto la nintendo con il wii del valore di 4 dollari ci ha fatto i miliardi...bho non ho parolee
Ricerca e Sviluppo. Mai sentito parlarne?
Ricordando un glorioso passato. Io c'ero, tra poco no.
Adios N, spero nella tua scomparsa perché, così, non sei te.
.gif)

Adios N, spero nella tua scomparsa perché, così, non sei te.
.gif)

utente_deiscritto_27962
Utente non attivo.TraXtorM ha scritto:
lol
Ricerca e Sviluppo. Mai sentito parlarne?
Non diciamo eresie... è il Marketing legato al target che ha fatto la differenza (ok, puoi metterci anche ricerca e sviluppo, ma non è stato quello a farli vincere visto che anche alla Sony e Microsoft c'è R&S).
Se N avesse puntato agli hardcore gamers con Wii, avrebbe fallito o comunque avrebbe avuto 1/4 o meno del successo che ha avuto creandosi un nuovo mercato senza concorrenti (se permetti è decisamente più facile avere successo così).
Di per se, Wii, è una ******** (salvo il Wiimote, cioè La periferica).
Andhaka ha scritto:
E se vanno in bancarotta chi te li produce gli HW per giocare?
.
cheers
In bancarotta Sony e Microsoft?
La vedo dura, la casa giapponese ha venduto in perdita per 4 anni e non mi pare che stia fallendo (semmai non è molto conveniente, non come vendere hardware vecchio al prezzo del nuovo... vedi Xbox360 a 299 euro VS Wii a 249 euro nel 2006. E' evidente che N ha guadagnato molto più di M$).
Gli hardware per hardcore gamers verrano venduti sempre in perdita o quasi, perchè se si limitassero a qualche aggiornamento, la vendita delle nuove console sarebbe decisamente lenta e il rischio che la concorrenza si presenti con qualcosa di più allettante è troppo alto.
Agli Hardcore gamers non basta una periferica per godere.
E' d'altro canto ovvio che Sony al prossimo giro perderà di meno, visto che il Blu-Ray ormai è diventato il formato unico per l' HD (e i componenti di cui è composto il lettore oggi sono decisamente meno costosi rispetto al 2006).
Sony all'epoca si ritrovò spiazzata dalla mossa di Mcirosoft e fu costretta ad accellerare i tempi, ritrovandosi così di fronte ad una vera e propria emorragia economica non prevista (se il lancio delle console fosse avvenuto con 2 anni di ritardo, non ci sarebbero stati molti problemi e la console di S avrebbe avuto un prezzo decisamente più concorrenziale).
Invece arrivò tardi e con una console costosa = un mezzo fallimento (e così perse anche molti clienti).
[Modificato da killer7 il 30/06/2010 12:08]
Andhaka ha scritto:Qualcun altro (ovvero gli stessi con un altro nome).
E se vanno in bancarotta chi te li produce gli HW per giocare?
.
cheers
Il mercato è troppo succulento perchè scompaiano gli attori dalla scena.
Fletto i muscoli e
mov ah, 4Ch
int 21h
mov ah, 4Ch
int 21h
evil_
abra-che cazzo-cadabrakiller7 ha scritto:ma cosa c'entra, killer? traxtorm elencava ricerca e sviluppo tra i costi per la creazione della console, non tra i motivi del successo. infatti l'utente a cui ha risposto ha scritto che la creazione del wii è costata 4 lire (ovvero pochi soldi), e ovviamente non è affatto così. a volte mi sembra che rispondiate di getto solo per esprimere il vostro punto di vista, senza tenere conto di cosa c'è scritto nel messaggio che quotate.
Non diciamo eresie... è il Marketing legato al target che ha fatto la
differenza (ok, puoi metterci anche ricerca e sviluppo, ma non è stato
quello a farli vincere visto che anche alla Sony e Microsoft c'è
R&S).
| || ||| ||||
All men dream, but not equally.
All men dream, but not equally.
utente_deiscritto_27962
Utente non attivo.evil_ ha scritto:
ma cosa c'entra, killer? traxtorm elencava ricerca e sviluppo tra i costi per la creazione della console, non tra i motivi del successo. infatti l'utente a cui ha risposto ha scritto che la creazione del wii è costata 4 lire (ovvero pochi soldi), e ovviamente non è affatto così. a volte mi sembra che rispondiate di getto solo per esprimere il vostro punto di vista, senza tenere conto di cosa c'è scritto nel messaggio che quotate.
Il discorso non cambia e io poi ho allargato il discorso (e di tanto, se hai letto...).
La ricerca e lo sviluppo dietro una console come PS3 è decisamente più costoso rispetto a quello di una Wii (che non sarà stato 4 lire, ma neanche paragonabile a quello della console Sony).
Basterebbero il Cell e il Blu-Ray, senza elencare il resto (che poi tali tecnologie siano state usate anche in altri campi, poco cambia).
Se non ci credi, fa come ti pare.
Lylot72
0killer7 ha scritto:Il Wii è un Gamecube con periferica .
" Di per se, Wii, è una ******** (salvo il Wiimote, cioè La periferica)."
Per produrlo hanno speso poco o nulla, che genietti e quanti soldi hanno intascato.
evil_
abra-che cazzo-cadabraLylot72 ha scritto:la periferica va creata, eh. non è che l'ingegnere se l'è sognata la notte e il giorno dopo ha creato il prototipo in 3 minuti.
Il Wii è un Gamecube con periferica .
Per produrlo hanno speso poco o nulla, che genietti e quanti soldi hanno intascato.
poi non ho capito, qua pare che se non vendi in perdita sei una merdaccia di fantozziana memoria

| || ||| ||||
All men dream, but not equally.
All men dream, but not equally.
Lylot72
0evil_ ha scritto:infatti genietti che anticipano gli altri concorrenti.
la periferica va creata, eh. non è che l'ingegnere se l'è sognata la notte e il giorno dopo ha creato il prototipo in 3 minuti.