babalot
next
La rabbia di Ken si scatena in video: Nuovo filmato di gameplay per il gioco d'azione di Tecmo Koei.
[Questa è la discussione di un articolo di videogame.it: Notizia Fist of the North Star: Ken's Rage: La rabbia di Ken si scatena in video]


sarà uno dei miei regali di Natale, senza dubbio; potrà essere ripetitivo, ma mi esalta troppo!
Sembra decisamente oltre le aspettative... e poi Ken e' KEN, c'e' poco da fare!
Spero solo non sia troppo difficile o snervante, un gioco del genere deve soprattutto DIVERTIRE secondo me, come i mitici picchiaduro anni 90
Per farti un esempio: all'inizio non hai la "trasmigrazione attraverso Satori" (Musou Tensei) che ti è poi fondamentale per battere alla fine Raoh (o Raul, che dir si voglia), perchè lui la usa (come sai dalla storia, lui la acquisisce con la tristezza per la rinuncia all'amare Julia).
Si può cmq livellare, ossia tornare indietro a rifare alcuni schemi per potenziarsi senza perdere i progressi dei successivi.
Avete quindi un Double Dragon in 3D coi personaggi di HNK, cosa si può volere di più?
Rorrim
sito
Mmm continua a non convincermi.
lo prendo a priori ..ken e' ken
certo che se prende 7 oppure 8 e' cosa buona e giusta
certo che se prende 7 oppure 8 e' cosa buona e giusta
Legge divina non scritta in un GDR .... levellare (dark souls escluso)



No Sony, no Microsoft, No Nintendo...Esiste solo la Commodore!
Cliff
Street Fighter V
dai che manca poco...mi sto già incidendo le sette stelle sul petto...secondo me sarà un gioco da 7...ma per me come per tutti gli altri fan italiani sarà da 10....omae wa mo shindeiru...
cbm-amiga ha scritto:La ripetitività è cmq attenuata dal illusion/dream mode, che ti pone storie alternative (tipo combattere a fianco di storici nemici come amici, comandati da due giocatori volendo). Ogni personaggio poi ha una marea di mosse speciali mutuate dall'anime/manga. Souther e Raoh spaccano di brutto.
sarà uno dei miei regali di Natale, senza dubbio; potrà essere ripetitivo, ma mi esalta troppo!
The okrim
Tranquillo
sto già sbavando

Lightside ha scritto:Non sapevo di questa modalità; ottima notizia!
La ripetitività è cmq attenuata dal illusion/dream mode, che ti pone storie alternative (tipo combattere a fianco di storici nemici come amici, comandati da due giocatori volendo). Ogni personaggio poi ha una marea di mosse speciali mutuate dall'anime/manga. Souther e Raoh spaccano di brutto.

No Sony, no Microsoft, No Nintendo...Esiste solo la Commodore!
Lylot72
0
manca poco

cbm-amiga ha scritto:Si sblocca finendo lo story mode con kenshiro e ne hai da giocare per altre 50 ore almeno, dato che ti aggiunge personaggi giocabili che nello story mode non puoi usare, come appunto Shin e Souther. Poi compaiono anche Ryuga, Yuza, Fudo e Shu ad affiancarti in battaglia.
Non sapevo di questa modalità; ottima notizia!
Notiziona fresca: la prima ondata di copie del gioco qui da noi avrà il codice per sbloccare gratis il costume originale di Kenshiro.
.
Fonte: Koei Europa
http://199x.forumfree.it/?t=51393431#lastpost
.
Fonte: Koei Europa
http://199x.forumfree.it/?t=51393431#lastpost
[Modificato da Lightside il 12/10/2010 22:47]
DarkGod
Mors tua VITA meaLightside ha scritto:Spettacolo!
Si sblocca finendo lo story mode con kenshiro e ne hai da giocare per altre 50 ore almeno, dato che ti aggiunge personaggi giocabili che nello story mode non puoi usare, come appunto Shin e Souther. Poi compaiono anche Ryuga, Yuza, Fudo e Shu ad affiancarti in battaglia.
Sembra decisamente oltre le aspettative... e poi Ken e' KEN, c'e' poco da fare!

Spero solo non sia troppo difficile o snervante, un gioco del genere deve soprattutto DIVERTIRE secondo me, come i mitici picchiaduro anni 90

__________/ ANTINOMY \__________/ Inside Human Cruelty \__________/ Nuclear Fest \__________/ RegnOscuro \__________
___________________________________________________
I Semper Fidelis di Xbox720 e PS4 - Aggiornamento al 18 Settembre 2011
___________________________________________________
I Semper Fidelis di Xbox720 e PS4 - Aggiornamento al 18 Settembre 2011
DarkGod ha scritto:Dipende dal livello di difficoltà. In ogni caso parte facile, con pochi nemici a schermo, perchè tu hai poche mosse speciali all'inizio, le acquisisci durante il gioco (sto giocando la versione giapponese da Marzo) e man mano che prosegui i nemici sono sempre di più e sempre più tosti, quindi il potenziamento del personaggio è cosa necessaria.
Spettacolo!
Sembra decisamente oltre le aspettative... e poi Ken e' KEN, c'e' poco da fare!![]()
Spero solo non sia troppo difficile o snervante, un gioco del genere deve soprattutto DIVERTIRE secondo me, come i mitici picchiaduro anni 90
Per farti un esempio: all'inizio non hai la "trasmigrazione attraverso Satori" (Musou Tensei) che ti è poi fondamentale per battere alla fine Raoh (o Raul, che dir si voglia), perchè lui la usa (come sai dalla storia, lui la acquisisce con la tristezza per la rinuncia all'amare Julia).
Si può cmq livellare, ossia tornare indietro a rifare alcuni schemi per potenziarsi senza perdere i progressi dei successivi.
utente_deiscritto_5167
Utente non attivo.
Ragazzi, è un Musou. Con tutti i limiti del caso e del genere d'appartenenza. Però qui possiamo usare e potenziare tramite una gustosa griglia, una MAREA di personaggi della serie HOKUTO NO KEN. Ed in più, la versione europea presentaun tasso di violenza maggiore.
Ora, se siete fan dell'anime\manga, non dovete pensarci nemmeno un secondo, e comprare il gioco. Punto. Tutti gli altri, contino pure i frame d'animazione, o guardino con le lenti della verità la povertà del paesaggio e di molte texture.
Sta di fatto che questo è il game definitivo per gli appassionati di Ken il Guerriero. C'è davvero poco da aggiungere.
Ora, se siete fan dell'anime\manga, non dovete pensarci nemmeno un secondo, e comprare il gioco. Punto. Tutti gli altri, contino pure i frame d'animazione, o guardino con le lenti della verità la povertà del paesaggio e di molte texture.
Sta di fatto che questo è il game definitivo per gli appassionati di Ken il Guerriero. C'è davvero poco da aggiungere.
Shin X ha scritto:Aggiungo che per i "vecchi" videogiocatori riporta molto a giochi come Double Dragon, soprattutto se giocato in co-op.
Ragazzi, è un Musou. Con tutti i limiti del caso e del genere d'appartenenza. Però qui possiamo usare e potenziare tramite una gustosa griglia, una MAREA di personaggi della serie HOKUTO NO KEN. Ed in più, la versione europea presentaun tasso di violenza maggiore.
Ora, se siete fan dell'anime\manga, non dovete pensarci nemmeno un secondo, e comprare il gioco. Punto. Tutti gli altri, contino pure i frame d'animazione, o guardino con le lenti della verità la povertà del paesaggio e di molte texture.
Sta di fatto che questo è il game definitivo per gli appassionati di Ken il Guerriero. C'è davvero poco da aggiungere.
Avete quindi un Double Dragon in 3D coi personaggi di HNK, cosa si può volere di più?