utente_deiscritto_19700
Utente non attivo.
Non so quanti si ricorderanno di un fatto avvenuto un paio d'anni fa,in concomitanza con l'uscita di Super Mario Galaxy per Wii.....in sostanza a quei tempi avevo,volontariamente,fatto nascere una vivace diatriba che vedeva protagonisti il sottoscritto e una folta schiera di possessori Wii.Il motivo del contendere era in sostanza il riscontro da parte mia della mancanza di originalita' da parte della N,capace solo di fare uscire seguiti dei suoi giochi piu' importanti e famosi senza mai osare qualcosa di nuovo.Ovviamente mi beccai,a ragione,valanghe di insulti e anche un poderoso rimprovero da parte dello staff.......
Devo dire che a distanza di 3 anni da quel fatto le mie idee non erano cambiate,ero sempre convinto che giochi come Super Mario Galaxy non facessero altro che sfruttare piu' possibile un brand di consolidato successo unicamente a scopi commerciali,senza innovare in alcun modo il genere.QUANTO MI SBAGLIAVO.......
Due giorni fa ho iniziato,piu' per curiosita' che altro,a giocare proprio Super Mario Galaxy.Improvvisamente la nebbia s'e' diradata.Quello che consideravo solo l'ennesimo platform dedicato al baffuto idraulico s'e' rivelato invece il miglior prodotto di questo genere che io abbia mai giocato.Perfetto sotto tutti i punti di vista,dalla gestione dei controlli,alla telecamera (mai una sbavatura,spector guarda e impara),alla musica.Ma la cosa che piu' mi ha lasciato con la mascella a terra e' stato proprio il nuovo concept del mondo di gioco.E' qui che si vede la differenza tra un capolavoro e un ottimo gioco.L'idea dei pianeti,pianetoidi e delle varie galassie su cui ambientare il tutto e' assolutamente geniale.......il modo in cui il gioco sfrutta anche l'effetto "giroscopio" per il quale spesso ci si ritrova a testa sotto e' qualcosa che davvero lascia senza fiato.
Per cui mi sento di dover fare un grande mea culpa.Mi scuso.Mi scuso con quelli che ho biasimato accusandoli di essere ancora ancorati a "giochi per bambini" (le bestemmie che ho tirato ieri sera a un certo punto rendono SMG tutto fuorche' un gioco per bambini),mi scuso con gli sviluppatori che avevo accusato di essere troppo adagiati sui loro brand di successo.E mi scuso con me stesso,senza perdonarmi, per aver aspettato 3 anni per giocare sto capolavoro.
Fatte le scuse arrivano le domande.Ho letto che le stelle da raccogliere sono 120,ma ho letto che ce ne sarebbero alcune legate a delle comete,degli sfavillotti viola.Volevo capire come si fa a prenderle.....si devono cercare,si deve andare da qualche parte o cosa ?
e oltre a queste comete ci sono altri segreti ?.......non mi va di comprarmi la guida
Devo dire che a distanza di 3 anni da quel fatto le mie idee non erano cambiate,ero sempre convinto che giochi come Super Mario Galaxy non facessero altro che sfruttare piu' possibile un brand di consolidato successo unicamente a scopi commerciali,senza innovare in alcun modo il genere.QUANTO MI SBAGLIAVO.......
Due giorni fa ho iniziato,piu' per curiosita' che altro,a giocare proprio Super Mario Galaxy.Improvvisamente la nebbia s'e' diradata.Quello che consideravo solo l'ennesimo platform dedicato al baffuto idraulico s'e' rivelato invece il miglior prodotto di questo genere che io abbia mai giocato.Perfetto sotto tutti i punti di vista,dalla gestione dei controlli,alla telecamera (mai una sbavatura,spector guarda e impara),alla musica.Ma la cosa che piu' mi ha lasciato con la mascella a terra e' stato proprio il nuovo concept del mondo di gioco.E' qui che si vede la differenza tra un capolavoro e un ottimo gioco.L'idea dei pianeti,pianetoidi e delle varie galassie su cui ambientare il tutto e' assolutamente geniale.......il modo in cui il gioco sfrutta anche l'effetto "giroscopio" per il quale spesso ci si ritrova a testa sotto e' qualcosa che davvero lascia senza fiato.
Per cui mi sento di dover fare un grande mea culpa.Mi scuso.Mi scuso con quelli che ho biasimato accusandoli di essere ancora ancorati a "giochi per bambini" (le bestemmie che ho tirato ieri sera a un certo punto rendono SMG tutto fuorche' un gioco per bambini),mi scuso con gli sviluppatori che avevo accusato di essere troppo adagiati sui loro brand di successo.E mi scuso con me stesso,senza perdonarmi, per aver aspettato 3 anni per giocare sto capolavoro.
Fatte le scuse arrivano le domande.Ho letto che le stelle da raccogliere sono 120,ma ho letto che ce ne sarebbero alcune legate a delle comete,degli sfavillotti viola.Volevo capire come si fa a prenderle.....si devono cercare,si deve andare da qualche parte o cosa ?
e oltre a queste comete ci sono altri segreti ?.......non mi va di comprarmi la guida