Secondo voi, quale sarà l'evento che caratterizzerà nella storia questi primi 10 anni del 2000?
"bianco che abbraccia il nero"
Pronto per una notte da leoni?
Atomic Ghost Fleet
Namco Museum per Nintendo Switch: disponibile dal 28 luglio con Pac-Man VS
La maledizione della famiglia Finch
jurgen18 ha scritto:
Siamo in dirittura d'arrivo per il primo decennio del nuovo millenio.
Secondo voi, quale sarà l'evento che caratterizzerà nella storia questi primi 10 anni del 2000?
Shurigan ha scritto:
Sarà che avevo 11 anni, ma i fatti dell'11 Settembre su di me non hanno mai avuto particolare effetto.
Non mi hanno colpito emotivamente e non mi è mai interessato indagare sui perchè e sui percome.
Voto invece la crisi finanziaria, che ha influito sulla vita reale di un po' tutti noi con diverse gradazioni e che è per me quotidianamente oggetto di studio.
draco ha scritto:Quoto.
Assolutamente l'attentato alle Torri Gemelle.
Dopo quel giorno, credo che qualcosa sia cambiato in tutti noi.
rx2 ha scritto:Effettivamente, come tutti gli elenchi/classifiche, difettano sempre di qualcosa.
ci sono almeno 3 o 4 fatti che meriterebbero di essere citati ma indubbiamente l'attacco alle torri gemelle è l'evento più eclatante...
rx2 ha scritto:Ovviamente la mia consapevolezza all'epoca era la consapevolezza di un undicenne.
anche io per un attimo ho pensato di votare "la crisi" ma se hai vissuto l'11 settembre in maniera consapevole non puoi non annoverarlo tra l'evento del decennio... sono daccordo quando dici che l'età sicuramente ha influito.
Shurigan ha scritto:
Ovviamente la mia consapevolezza all'epoca era la consapevolezza di un undicenne.
Nonostante questo però c'è da dire che generalmente sono piuttosto "insensibile" a questi grandi eventi catastrofici.
Torri Gemelle, Tsunami, ma anche il terremoto dell'Aquila. Fatti terribili, che però non mi segnano interiormente.
Li sento lontani e "occasionali".
Le torri gemelle per me hanno significato un mese di bombardamento mediatico, poi la mia vita è andata avanti uguale a prima. Saranno sicuramente state più significative per chi ha ricevuto altri tipi di bombardamenti.
La crisi invece la reputo tangibile e "ontologicamente" differente da quegli eventi.
E' figlia della nostra società e non di singole personalità o della natura.
Lei e le sue cause avranno molto a che fare col mio futuro.
(Tutto questo è ovviamente detto col massimo rispetto nei confronti di chi ha vissuto da vicino certi eventi nefasti).
Shurigan ha scritto:La crisi non riesco a considerarla un evento. E' il risultato (scontato) di anni di errori ed è destinata a durare anni, con le sue conseguenze che influenzeranno buona parte degli Anni '10. Più che un evento è un fenomeno. Infatti, nel sondaggio, secondo me si dovrebbe ridurre ad un momento, come, ad esempio, il fallimento di Lehman Bothers.
Ovviamente la mia consapevolezza all'epoca era la consapevolezza di un undicenne.
Nonostante questo però c'è da dire che generalmente sono piuttosto "insensibile" a questi grandi eventi catastrofici.
Torri Gemelle, Tsunami, ma anche il terremoto dell'Aquila. Fatti terribili, che però non mi segnano interiormente.
Li sento lontani e "occasionali".
Le torri gemelle per me hanno significato un mese di bombardamento mediatico, poi la mia vita è andata avanti uguale a prima. Saranno sicuramente state più significative per chi ha ricevuto altri tipi di bombardamenti.
La crisi invece la reputo tangibile e "ontologicamente" differente da quegli eventi.
E' figlia della nostra società e non di singole personalità o della natura.
Lei e le sue cause avranno molto a che fare col mio futuro.
(Tutto questo è ovviamente detto col massimo rispetto nei confronti di chi ha vissuto da vicino certi eventi nefasti).
Maximus ha scritto:Quello però, in sè per sè, avrà colpito, oltre gli addetti ai lavori, giusto chi ci aveva investito i suoi soldi.
La crisi non riesco a considerarla un evento. E' il risultato (scontato) di anni di errori ed è destinata a durare anni, con le sue conseguenze che influenzeranno buona parte degli Anni '10. Più che un evento è un fenomeno. Infatti, nel sondaggio, secondo me si dovrebbe ridurre ad un momento, come, ad esempio, il fallimento di Lehman Bothers.