Lylot72
0Andhaka.
Quello è tutto un altro discorso. Non ho mai detto che il gioco farà schifo, ma ho specificato che chiamadosi TR, con un personaggio che dovrebbe essere Lara, ci sarà cmnq, per chi come me ha apprezzato l'iconografia che il personaggio rappresentava, un fondo amaro nel giocarlo, a prescindere che sia un gioco della madonna.![]()
.
Cheers
Ho capito ma nel contesto una faccina da cartoon ci stava?
Li c'è cattiveria terrore, angoscia paura...... che volto ci metti?
A me non sembra propio patinato alla FF.
Lo accosto ad unThe Descent.
In pratica il gioco è indirizzato ad un pubblico Maturo. Quell' estetica li è più che buona.
[Questa è la discussione di un articolo di videogame.it: Anteprima Tomb Raider: Amore a prima vista]
.
Da Cartoon? Ma chi ha detto da Cartoon?!?! Ma che quella faccia vi sembra realistica?!?! :DD E' molto più cartoon questa di quella che aveva in Underworld sotto molti aspetti, ma molto meno carismatica. :DD
.
Falle i capelli rosa e vedrai che il modello del volto è paro paro quello di Lightning di FF13, ovvero il prototipo della bambola di silicone giapponese. :DD
.
Pubblico maturo e ci mettono lara 16enne tettona e con lo sguardo da ninfo-innocente... :DD :DD :DD
.
Cheers
Ehr... è proprio per quello... La Lara nuova è bellissima e noi siamo tutti vecchi maiali
Comunque bisogna entrare nell'ottica del "reset" della serie. Si riparte e quello che è stato è stato... Compreso l'aspetto fisico. (anche se Zachary Quinto è stato uno Spock monumentale... a proposito di reset)
Hanno un po' esagerato perchè quella bellissima bambola di porcellana non richiama la "forza" di lara.. Magari a fine episodio avrà lo sguardo duro e cattivo con la personalità che "buca" lo schermo e allora non ti renderai più conto che ha un volto diverso da quello che ricordavi.
.
Ah scusa, avevo un concetto diverso di pubblico maturo. :DD Ma in effetti vista in quest'ottica ha un senso.. Lara era una donna forte e indipendente, questa è la pedo-eroina in stile giappico... tutto torna. :DD
.
Cheers
Gli ultimi 2 (tre se consideriamo Guardian of Light) sono degnissimi, ed anniversary è il migliore della saga
poi sono io quello che si droga

Eh guarda, identiche.
Vorrei proprio sentire secondo te quale sarebbe il migliore. E visto che sicuramente nominerai uno della Core Deisgn comincio già a ridere
Incredibile
ma ultimamente mi vedo quotarti parecchie volte.
L' anniversary penso sia uno dei migliori se non IL migliore, pone su tutto la giocabilità.
quoto. Però tieni conto che tanti preferiscono quelli della core perchè per fare un punto ci stavi due decenni. Questo perchè graficamente non si capiva un tubo, e quindi gli dava l'impressione di una maggiore esplorazione. Così come il retry continuo dovuto a controlli osceni. L'anniversary è il migliore, seguito dall'underworld secondo me (alcuni enigmi sono indimenticabili, peccato la mancanza di boss). E quoto anche sul discorso lara nuova. Non ci assomiglia per un cazzo ai personaggi dei FF, è molto più umana e personalmente l'approvo più della vecchia. Onestamente il design alla comic deformed non mi piace e non mi è mai piaciuto.

E tu in che personaggio ti identifichi?
.
E' solo più sporca, cosa che negli FF è accuratamente evitata (sia mai che non si noti lo "splendido" design degli "abiti" dei protagonisti.
.
Sporca la ciccia a sinistra, cambia il colore di quella di destra e sono la stessa cosa.. la matrice di creazione è identica.
.
Cheers
il primo e il quarto capitolo sono indubbiamente quelli meglio riusciti della serie.
Facendo le debite proporzioni sulle possibilità tecnlogiche prendo soprattutto il primo, che a vantaggio del suo remake, non è tagliato nel level design....e si, ogni tanto è bello anche vagare a zonzo senza dover saltare perforza da qualche parte, è privo di pacchianissimi QTE, ha checkpoint limitatissimi, durata decisamente maggiore, ha una direzione artistica generalmente migliore (vedi tutti i filmati d'intermezzo, fmw e chara dei Re di atlantide....e tutta la parte ambientata ad atlantide che nel remake è sensibilmente peggiorata)
e soprattutto non è teleguidato allo sfinimento, cosa che odio.
Se poi non sei in grado di distinguere una leva da un muro... o programmare un salto (che è parte delle cose belle e difficili del gioco) al limite dovrei ridere io
Cosa preferisco di anniversary? la resa grafica, l'abbandono della struttura a blocchetoni, alcuni puzzle ed in particolare tutta la parte di St francis folly...che oltre ad essere uno dei migliori livelli dell'intera serie, in quest'incarnazione ha trovato la sua forma perfetta.
Ma in generale direi che l'originale vince a mani basse.Ah, un minimo di rispetto per Core Design... che assieme a Nintendo con mario 64 ha cambiato le cose in meglio e per sempre nel panoramica videloudico.
Sono d'accordo per il level design, ma per quanto fosse bello era inaccettabile che esistesse un gioco con comandi del genere in un mondo post-mario 64 e post-Soul Reaver. Pigrizia all'ennesima potenza da parte di Core. Io sono uno disposto a scendere a compromessi ma ANCORA quei controlli dopo 4 episodi...
ed è per questo che non posso considerarlo tra i migliori Tomb. Alla fine un gioco per quanto profondo deve anche essere piacevole da giocare, e quell'episodio per me non lo era affatto (complici il backtracking allucinante e la difficoltà molto alta)
Poi oh, se CD vorrà fare un remake pure di quello, sarò in prima linea.
utente_deiscritto_30839
Utente non attivo.
a me me piace...
Lylot72Ho capito ma nel contesto una faccina da cartoon ci stava?
Li c'è cattiveria terrore, angoscia paura...... che volto ci metti?
A me non sembra propio patinato alla FF.
Lo accosto ad unThe Descent.
In pratica il gioco è indirizzato ad un pubblico Maturo. Quell' estetica li è più che buona.
.
Da Cartoon? Ma chi ha detto da Cartoon?!?! Ma che quella faccia vi sembra realistica?!?! :DD E' molto più cartoon questa di quella che aveva in Underworld sotto molti aspetti, ma molto meno carismatica. :DD
.
Falle i capelli rosa e vedrai che il modello del volto è paro paro quello di Lightning di FF13, ovvero il prototipo della bambola di silicone giapponese. :DD
.
Pubblico maturo e ci mettono lara 16enne tettona e con lo sguardo da ninfo-innocente... :DD :DD :DD
.
Cheers
Purify the earth with fire, the planet will become my temple and we will rise. THIS WILL BE OUR PARADISE!!!!
alexbi
andando viaAndhaka
.
Pubblico maturo e ci mettono lara 16enne tettona e con lo sguardo da ninfo-innocente... :DD :DD :DD
Ehr... è proprio per quello... La Lara nuova è bellissima e noi siamo tutti vecchi maiali

Comunque bisogna entrare nell'ottica del "reset" della serie. Si riparte e quello che è stato è stato... Compreso l'aspetto fisico. (anche se Zachary Quinto è stato uno Spock monumentale... a proposito di reset)
Hanno un po' esagerato perchè quella bellissima bambola di porcellana non richiama la "forza" di lara.. Magari a fine episodio avrà lo sguardo duro e cattivo con la personalità che "buca" lo schermo e allora non ti renderai più conto che ha un volto diverso da quello che ricordavi.
Codice amico 3DS: 3566-1520-1330
alexbiEhr... è proprio per quello... La Lara nuova è bellissima e noi siamo tutti vecchi maiali![]()
Comunque bisogna entrare nell'ottica del "reset" della serie. Si riparte e quello che è stato è stato... Compreso l'aspetto fisico. (anche se Zachary Quinto è stato uno Spock monumentale... a proposito di reset)
Hanno un po' esagerato perchè quella bellissima bambola di porcellana non richiama la "forza" di lara.. Magari a fine episodio avrà lo sguardo duro e cattivo con la personalità che "buca" lo schermo e allora non ti renderai più conto che ha un volto diverso da quello che ricordavi.
.
Ah scusa, avevo un concetto diverso di pubblico maturo. :DD Ma in effetti vista in quest'ottica ha un senso.. Lara era una donna forte e indipendente, questa è la pedo-eroina in stile giappico... tutto torna. :DD
.
Cheers
Purify the earth with fire, the planet will become my temple and we will rise. THIS WILL BE OUR PARADISE!!!!
Kiavikone
In quanti hanno confuso questo spazio per la funzione di ricerca? :)Zendofinalmente un capitolo degno di questa saga...spero
Gli ultimi 2 (tre se consideriamo Guardian of Light) sono degnissimi, ed anniversary è il migliore della saga

The last Metroid is in captivity... the galaxy is at peace...
KiavikoneGli ultimi 2 (tre se consideriamo Guardian of Light) sono degnissimi, ed anniversary è il migliore della saga
poi sono io quello che si droga

Kiavikone
In quanti hanno confuso questo spazio per la funzione di ricerca? :)Andhaka.Ok, proviamo.
Falle i capelli rosa e vedrai che il modello del volto è paro paro quello di Lightning di FF13, ovvero il prototipo della bambola di silicone giapponese. :DD

Eh guarda, identiche.

V-JOLT_poi sono io quello che si drogaAnniversary racchiude il level design migliore della saga (non a caso, è un rifacimento del primo) unito a dei controlli perfetti, un aspetto grafico piacevolissimo, tonnellate di segreti sfiziosissimi e puzzle della madonna.
Vorrei proprio sentire secondo te quale sarebbe il migliore. E visto che sicuramente nominerai uno della Core Deisgn comincio già a ridere

The last Metroid is in captivity... the galaxy is at peace...
Lylot72
0
Premetto a me piacciono tutte e 2.
io le differenze però le vedo
Lara è più realistica, FF è vacua-eterea.
cmq è una iconografia della bellezza attuale provate a beccare qualche modella, parlo di lara.
io le differenze però le vedo
Lara è più realistica, FF è vacua-eterea.
cmq è una iconografia della bellezza attuale provate a beccare qualche modella, parlo di lara.
Lylot72
0KiavikoneAnniversary racchiude il level design migliore della saga (non a caso, è un rifacimento del primo) unito a dei controlli perfetti, un aspetto grafico piacevolissimo, tonnellate di segreti sfiziosissimi e puzzle della madonna.
Vorrei proprio sentire secondo te quale sarebbe il migliore. E visto che sicuramente nominerai uno della Core Deisgn comincio già a ridere
Incredibile

L' anniversary penso sia uno dei migliori se non IL migliore, pone su tutto la giocabilità.
KiavikoneAnniversary racchiude il level design migliore della saga (non a caso, è un rifacimento del primo) unito a dei controlli perfetti, un aspetto grafico piacevolissimo, tonnellate di segreti sfiziosissimi e puzzle della madonna.
Vorrei proprio sentire secondo te quale sarebbe il migliore. E visto che sicuramente nominerai uno della Core Deisgn comincio già a ridere
quoto. Però tieni conto che tanti preferiscono quelli della core perchè per fare un punto ci stavi due decenni. Questo perchè graficamente non si capiva un tubo, e quindi gli dava l'impressione di una maggiore esplorazione. Così come il retry continuo dovuto a controlli osceni. L'anniversary è il migliore, seguito dall'underworld secondo me (alcuni enigmi sono indimenticabili, peccato la mancanza di boss). E quoto anche sul discorso lara nuova. Non ci assomiglia per un cazzo ai personaggi dei FF, è molto più umana e personalmente l'approvo più della vecchia. Onestamente il design alla comic deformed non mi piace e non mi è mai piaciuto.


E tu in che personaggio ti identifichi?
Nick_Stormquoto. Però tieni conto che tanti preferiscono quelli della core perchè per fare un punto ci stavi due decenni. Questo perchè graficamente non si capiva un tubo, e quindi gli dava l'impressione di una maggiore esplorazione. Così come il retry continuo dovuto a controlli osceni. L'anniversary è il migliore, seguito dall'underworld secondo me (alcuni enigmi sono indimenticabili, peccato la mancanza di boss). E quoto anche sul discorso lara nuova. Non ci assomiglia per un cazzo ai personaggi dei FF, è molto più umana e personalmente l'approvo più della vecchia. Onestamente il design alla comic deformed non mi piace e non mi è mai piaciuto.
.
E' solo più sporca, cosa che negli FF è accuratamente evitata (sia mai che non si noti lo "splendido" design degli "abiti" dei protagonisti.

.
Sporca la ciccia a sinistra, cambia il colore di quella di destra e sono la stessa cosa.. la matrice di creazione è identica.
.
Cheers
Purify the earth with fire, the planet will become my temple and we will rise. THIS WILL BE OUR PARADISE!!!!
KiavikoneAnniversary racchiude il level design migliore della saga (non a caso, è un rifacimento del primo) unito a dei controlli perfetti, un aspetto grafico piacevolissimo, tonnellate di segreti sfiziosissimi e puzzle della madonna.
Vorrei proprio sentire secondo te quale sarebbe il migliore. E visto che sicuramente nominerai uno della Core Deisgn comincio già a ridere
il primo e il quarto capitolo sono indubbiamente quelli meglio riusciti della serie.
Facendo le debite proporzioni sulle possibilità tecnlogiche prendo soprattutto il primo, che a vantaggio del suo remake, non è tagliato nel level design....e si, ogni tanto è bello anche vagare a zonzo senza dover saltare perforza da qualche parte, è privo di pacchianissimi QTE, ha checkpoint limitatissimi, durata decisamente maggiore, ha una direzione artistica generalmente migliore (vedi tutti i filmati d'intermezzo, fmw e chara dei Re di atlantide....e tutta la parte ambientata ad atlantide che nel remake è sensibilmente peggiorata)
e soprattutto non è teleguidato allo sfinimento, cosa che odio.
Se poi non sei in grado di distinguere una leva da un muro... o programmare un salto (che è parte delle cose belle e difficili del gioco) al limite dovrei ridere io

Cosa preferisco di anniversary? la resa grafica, l'abbandono della struttura a blocchetoni, alcuni puzzle ed in particolare tutta la parte di St francis folly...che oltre ad essere uno dei migliori livelli dell'intera serie, in quest'incarnazione ha trovato la sua forma perfetta.
Ma in generale direi che l'originale vince a mani basse.Ah, un minimo di rispetto per Core Design... che assieme a Nintendo con mario 64 ha cambiato le cose in meglio e per sempre nel panoramica videloudico.
utente_deiscritto_6190
Utente non attivo.
Kiavi, ti quoto su tutta la linea ma su una cosa fai il buono: Tomb Raider 4 LR è uno dei punti più alti del videogioco moderno in termini di level design e game design, per tralasciare un attimo composizione paesaggistica eccellente e stile impeccabile.
Basta il complesso costiero di Alessandria d'Egitto (da solo più lungo dell'intero TR Legend) per illustrare da manuale il concetto di open world pur mantenendo enigmistica ed esplorazione ambientale.
Immenso.
Basta il complesso costiero di Alessandria d'Egitto (da solo più lungo dell'intero TR Legend) per illustrare da manuale il concetto di open world pur mantenendo enigmistica ed esplorazione ambientale.
Immenso.
Kiavikone
In quanti hanno confuso questo spazio per la funzione di ricerca? :)Il gladiatoreKiavi, ti quoto su tutta la linea ma su una cosa fai il buono: Tomb Raider 4 LR è uno dei punti più alti del videogioco moderno in termini di level design e game design, per tralasciare un attimo composizione paesaggistica eccellente e stile impeccabile.
Basta il complesso costiero di Alessandria d'Egitto (da solo più lungo dell'intero TR Legend) per illustrare da manuale il concetto di open world pur mantenendo enigmistica ed esplorazione ambientale.
Immenso.
Sono d'accordo per il level design, ma per quanto fosse bello era inaccettabile che esistesse un gioco con comandi del genere in un mondo post-mario 64 e post-Soul Reaver. Pigrizia all'ennesima potenza da parte di Core. Io sono uno disposto a scendere a compromessi ma ANCORA quei controlli dopo 4 episodi...
ed è per questo che non posso considerarlo tra i migliori Tomb. Alla fine un gioco per quanto profondo deve anche essere piacevole da giocare, e quell'episodio per me non lo era affatto (complici il backtracking allucinante e la difficoltà molto alta)
Poi oh, se CD vorrà fare un remake pure di quello, sarò in prima linea.

The last Metroid is in captivity... the galaxy is at peace...