utente_deiscritto_19106
Utente non attivo.Non lo riesco a vedere...ho installato il Silverlight sul Mac ma non ci riesco. Peccato.
Comunque Light grazie per avermi fatto scoprire che in teoria posso vedere le puntate della sola emissione interessante in Rai.
Comunque: la natura ci riserva sempre grandi scoperte...invece di spendere miliardi in studi per nuove armi e cose simili si dovrebbero dare miliardi alla ricerca di queste cose.
Comunque spero che tolgano i fondi al Giappone per una scoperta recente che è LEGGERMENTE disgustosaSharkFRA
Comunque spero che tolgano i fondi al Giappone per una scoperta recente che è LEGGERMENTE disgustosa
.
Di quale scoperta parli? Magari mandamelo in PM così non andiamo Off Topic qui.
.
Rimanendo in tema, sempre più convinto che sia questo il vero pregio dell'uomo che dovrebbe essere finanziato e messo in prima fila in ogni trasmissione di informazione. La capacità di immaginare e trovare nuove strade, nuove idee, nuove tecnologie per fare cose che prima si ritenevano impossibili.
.
CheersPurify the earth with fire, the planet will become my temple and we will rise. THIS WILL BE OUR PARADISE!!!!- Ma della straordinarietà di quello che produce la natura ne vogliamo parlare? Cioè, la tela del ragno è organica, in forma liquida finchè non tocca l'aria e si solidifica in un materiale che, a parità di peso e spessore, è 6 volte più resistente e mille volte più flessibile dell'acciaio. Citando l'esempio del filmato: con una ragnatela spessa un dito si ferma un aereo in volo. Cioè, quando la fantascienza ce l'abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni.
Impressionante anche sapere la quantità di carico che grava sui menischi quando si corre. Sentir parlare addirittura di quintali e tonnellate fa spavento. utente_deiscritto_31106
Utente non attivo.Andhaka.
Interessa anche a me.
Di quale scoperta parli? Magari mandamelo in PM così non andiamo Off Topic qui.
.
Rimanendo in tema, sempre più convinto che sia questo il vero pregio dell'uomo che dovrebbe essere finanziato e messo in prima fila in ogni trasmissione di informazione. La capacità di immaginare e trovare nuove strade, nuove idee, nuove tecnologie per fare cose che prima si ritenevano impossibili.
.
Cheers
Tornando IT, quoto, bisognerebbe finanziare di più queste ricerche.utente_deiscritto_19106
Utente non attivo.LightsideMa della straordinarietà di quello che produce la natura ne vogliamo parlare? Cioè, la tela del ragno è organica, in forma liquida finchè non tocca l'aria e si solidifica in un materiale che, a parità di peso e spessore, è 6 volte più resistente e mille volte più flessibile dell'acciaio. Citando l'esempio del filmato: con una ragnatela spessa un dito si ferma un aereo in volo. Cioè, quando la fantascienza ce l'abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni.
Sapevo che era resistente la tela del ragno, ma non sapevo che con solo un dito di spessore avesse in teoria questa capacità
Impressionante anche sapere la quantità di carico che grava sui menischi quando si corre. Sentir parlare addirittura di quintali e tonnellate fa spavento.SharkFRASapevo che era resistente la tela del ragno, ma non sapevo che con solo un dito di spessore avesse in teoria questa capacità
.
Ci sono svariati studi che tentano di riprodurre un materiale con una struttura simile... sarebbe ovviamente una rivoluzione nei materiali da costruzione, ma credo si sia ancora piuttosto lontani dal riuscirci.
.
CheersPurify the earth with fire, the planet will become my temple and we will rise. THIS WILL BE OUR PARADISE!!!!utente_deiscritto_19106
Utente non attivo.OT
aperto un altro thread in cui parlo meglio della scoperta giapponese
/OTAndhaka.
Ci sono svariati studi che tentano di riprodurre un materiale con una struttura simile... sarebbe ovviamente una rivoluzione nei materiali da costruzione, ma credo si sia ancora piuttosto lontani dal riuscirci.
.
Cheers
e si che basterebbe pasticciare un po' con la genetica volendo
V-JOLT_e si che basterebbe pasticciare un po' con la genetica volendo
Ma anche no. Un ragno di queste dimensioni non può fisicamente camminare/muoversi sulla terra ferma.
L'aumentare del peso è esponenziale rispetto all'aumentare della massa. Un corpo che di una certa grandezza pesa 8grammi, se raddoppia la sua grandezza non ne pesa 16 ma 64.
Un ragno delle dimensioni di un cane peserebbe circa 150kg, e considerando che essendo un artropode non ha struttura ossea portante non riuscirebbe nemmeno a camminare.
Ne parla anche Sheldon in Big Bang Theory facendo l'esempio sulla formica.Tuttavia se si riuscisse a fare una maglia spessa due centimentri potrebbe fermare i proiettili ed essere indossata come una normale tuta flessibilissima. La cosa, però, richiederebbe circa 80.000.000 di ragni che tessono per 20 anni di fila, per farne una sola, considerando che un filo di ragnatela è 1.400 volte più fine di un capello umano. Per quello la ricerca si dirige verso il cercare di riprodurne la consistenza artificialmente.Bigian92
LoTopichino DOCLightsideMa anche no. Un ragno di queste dimensioni non può fisicamente camminare/muoversi sulla terra ferma.
Light credo fosse una battuta
L'aumentare del peso è esponenziale rispetto all'aumentare della massa. Un corpo che di una certa grandezza pesa 8grammi, se raddoppia la sua grandezza non ne pesa 16 ma 64.
Un ragno delle dimensioni di un cane peserebbe circa 150kg, e considerando che essendo un artropode non ha struttura ossea portante non riuscirebbe nemmeno a camminare.
Ne parla anche Sheldon in Big Bang Theory facendo l'esempio sulla formica.Tuttavia se si riuscisse a fare una maglia spessa due centimentri potrebbe fermare i proiettili ed essere indossata come una normale tuta flessibilissima. La cosa, però, richiederebbe circa 80.000.000 di ragni che tessono per 20 anni di fila, per farne una sola, considerando che un filo di ragnatela è 1.400 volte più fine di un capello umano. Per quello la ricerca si dirige verso il cercare di riprodurne la consistenza artificialmente.
Comunque ti devi essere confuso scrivendo che l'aumentare del peso è esponenziale rispetto all'aumentare della massa, perché detta così non significa nulla... Probabilmente intendevi la grandezza, come hai scritto subito dopo, però non capisco in base a quale teoria dici questoBigian92Light credo fosse una battuta
Comunque ti devi essere confuso scrivendo che l'aumentare del peso è esponenziale rispetto all'aumentare della massa, perché detta così non significa nulla... Probabilmente intendevi la grandezza, come hai scritto subito dopo, però non capisco in base a quale teoria dici questo
Si pardon, volevo dire che l'aumentare della grandezza aumenta la massa a livello esponenziale e il peso di pari passo. Si entra nel campo della relatività ristretta il calcolo è quindi approssimativo, si parla quindi di "esponenzialità" a livello relativo per dire che non è direttamente proporzionale (ovvero al raddoppio della grandezza non corrisponde un raddoppio della massa).Lo so cmq che era una battuta, ma è utile dirlo, perchè c'è gente che va in giro a sostenere di aver visto ragni grossi un metro (enorme cazzata, il ragno più grande del mondo è la Theraphosa Apophysis (che si contende lo scettro con la Theraphosa Blondi) che è grande 40cm di leg-span (ovvero misurata da una delle due zampe anteriori a quella posteriore opposta).utente_deiscritto_31106
Utente non attivo.LightsideSi pardon, volevo dire che l'aumentare della grandezza aumenta la massa a livello esponenziale e il peso di pari passo. Si entra nel campo della relatività ristretta il calcolo è quindi approssimativo, si parla quindi di "esponenzialità" a livello relativo per dire che non è direttamente proporzionale (ovvero al raddoppio della grandezza non corrisponde un raddoppio della massa).Lo so cmq che era una battuta, ma è utile dirlo, perchè c'è gente che va in giro a sostenere di aver visto ragni grossi un metro (enorme cazzata, il ragno più grande del mondo è la Theraphosa Apophysis (che si contende lo scettro con la Theraphosa Blondi) che è grande 40cm di leg-span (ovvero misurata da una delle due zampe anteriori a quella posteriore opposta).
Che schifo...utente_deiscritto_31106
Utente non attivo.