utente_deiscritto_31106
Utente non attivo.RaidenA me la cosa che sconvolge di più è che skorpion tiene portafoglio e carta d'identità separate.Utilizzo portafogli abbastanza piccoli.

[Questa è la discussione di un articolo di videogame.it: Notizia Nintendo 3DS: Pressioni dagli azionisti su Nintendo]
Comunque stiamo andando molto ot, finiamola qui.
Sì ma di cosa stiamo discutendo?
Se sia possibile fare un gioco AAA a 8-10 euro sull'appstore?
Certo che è possibile... Apple prende il 30% e questo comprende TUTTO: dal kit di sviluppo (in realtà costa 99 euro all'anno essere iscritti come programmatori se non ricordo male, e quello comprende tutto) alle royalties, alla distribuzione, alla parte di commercio elettronico. Pare tanto ma, alla fine, dubito che le spese per creare una copia fisica, portartela in negozio, pagarci la distribuzione, il trasporto, il negozio, il magazzino siano più basse... Credo che solo il rivenditore finali si intaschi circa il 30% del prezzo di listino (ed ecco perchè possono permettersi di togliere quei 5 o 10 euro sui titoli di grosso richiamo).
E non abbiamo contato gli invenduti (ogni singolo invenduto ti neutralizza almeno un paio di copie vendute), i fondi di magazzino, la roba venduta a basso prezzo per limitare le perdite sugli avanzi (e nel mondo dei VG molto spesso i produttori si accollano un po' dell'invenduto in qualche forma). per non parlare poi dell'usato che genera ricavi per tutti tranne per chi produce il gioco
Invece azzeri completamente le spese morte: tutto quello che vendi sono guadagni netti: da un gioco da 4 euro ne prendi poco meno di 3, da 8 euro prendi 5 euro e 60, da un gioco da 12 euro prendi 8 euro e 40.
Nel mondo ci sono oltre 200 MILIONI di dispositivi iOS... e anche se supponiamo che tale numero sia sovrabbondante (un po' di guasti, rotture, roba buttata via) e che solo una piccola parte dell'utenza li usa per giocare, ci rendiamo conto del mercato potenziale? Ci rendiamo conto perchè si può fare un gioco a 79 centesimi e diventare ricchissimi (a volte immeritatamente come la Rovio)?
Per ora gioconi di valore assoluto ci sono stati su iOS ma sono stati un'eccezione (ma Real Racing surclassa di tacco tutto quanto si sia mai visto su console portatile, anche come sistema di controllo) o un porting. Noto con divertimento che tutti si sono dimenticati i grandi strategici come Civilization Revolution, The Settlers, Red Alert così come i giochi da tavolo, ma vabbè.... Evidentemente, su un mercato così acerbo, non si è avuto ancora il coraggio di provare lo sviluppo di un titolo serio nuovo. Ricordiamo che per un titolo "nuovo" AAA servono anni di sviluppo e che l'appstore è partito nel 2008 senza che Apple spingesse minimamente sul fattore "giochi" almeno per un anno, mentre ovviamente il produttore di console portatili ci spinge eccome e, in più, è già sul mercato con i suoi altri prodotti ed ha i suoi team di sviluppo interni. (cosa che Apple, ricordiamolo, non ha).
E quindi? E quindi li vedremo i giochi AAA a 10 euro, c'è poco da dubitarne. Così come c'è poco da dubitare che il mondo mobile sia un concorrente, vero, del mondo delle console portatili.
Infatti li stiamo ancora aspettando,se davvero c'è tutto questo mercato allora vedremo se alle SH converrà o meno investirci, io dico di no semplicemente perché a loro non conviene entrare nella vasca degli squali dove il tuo titolo rischia di passare inosservato solo perché Gameloft te l'ha scopiazzato e l'ha prezzato 2 euro di meno.
Mah a me sembra abbastanza evidente che sia piu' rischioso per le sh toppare un titolo AAA su console piuttosto che su appstore, per i motivi che elencava sopra alexbi. E comunque, ribadisco, l'appstore è molto interessante per la freschezza di alcuni titoli e la loro eleganza e innovazione (osmos HD per fare un esempio). Ma oltre a quello ci sono pure parecchi titoli che garantiscono ben oltre il semplice e gradito mordi e fuggi, a testimonianza di un mercato che si sa espandendo vertiginosamente. Quindi, fossi in Nintendo e Sony, sarei moooolto preoccupata per il futuro del mercato dei portatili. Non vedere questo e' far finta che le cose possano continuare cosi' all'infinito solo perche' finora sono andate cosi', come quelli che pensavano potesse continuare in eterno yahoo quando si stava affermando google....
Quanto al rischio di copia, e' vero che esiste, ma credo non sia insormontabile per apple porre limiti a questo problema, introducendo regole piu' restrittive.
Dipende dai giochi.
Ed era propio quello che volevo far notare.
Ma neanche tanto. Gli azionisti hanno detto a Nintendo di sviluppare su iPhone e da li si è arrivati all'ennesimo incontro/scontro tra portatili e mobile.
Per carità.
Conviene molto di più pubblicarlo su DS a 40 euro e vedere che lo comprano in 100 e lo scaricano in 1000000.
Cla.
appunto, su Alpha Centauri... forse
Fra l'altro vale sempre la classica regola, se una software house fa uscire giochi su una determinata macchina vuol dire che ci guadagna.
utente_deiscritto_31106
Utente non attivo.Sonic'83Ah si?Io sì, l'iPhone del mio amico, touchscreen crepato.
Non ho mai sentito di iPod touch spezzati nelle tasche..adesso mi informo!

alexbi
andando viadis-astranagantNon mi stavo riferendo solo alla grafica
Sì ma di cosa stiamo discutendo?
Se sia possibile fare un gioco AAA a 8-10 euro sull'appstore?
Certo che è possibile... Apple prende il 30% e questo comprende TUTTO: dal kit di sviluppo (in realtà costa 99 euro all'anno essere iscritti come programmatori se non ricordo male, e quello comprende tutto) alle royalties, alla distribuzione, alla parte di commercio elettronico. Pare tanto ma, alla fine, dubito che le spese per creare una copia fisica, portartela in negozio, pagarci la distribuzione, il trasporto, il negozio, il magazzino siano più basse... Credo che solo il rivenditore finali si intaschi circa il 30% del prezzo di listino (ed ecco perchè possono permettersi di togliere quei 5 o 10 euro sui titoli di grosso richiamo).
E non abbiamo contato gli invenduti (ogni singolo invenduto ti neutralizza almeno un paio di copie vendute), i fondi di magazzino, la roba venduta a basso prezzo per limitare le perdite sugli avanzi (e nel mondo dei VG molto spesso i produttori si accollano un po' dell'invenduto in qualche forma). per non parlare poi dell'usato che genera ricavi per tutti tranne per chi produce il gioco
Invece azzeri completamente le spese morte: tutto quello che vendi sono guadagni netti: da un gioco da 4 euro ne prendi poco meno di 3, da 8 euro prendi 5 euro e 60, da un gioco da 12 euro prendi 8 euro e 40.
Nel mondo ci sono oltre 200 MILIONI di dispositivi iOS... e anche se supponiamo che tale numero sia sovrabbondante (un po' di guasti, rotture, roba buttata via) e che solo una piccola parte dell'utenza li usa per giocare, ci rendiamo conto del mercato potenziale? Ci rendiamo conto perchè si può fare un gioco a 79 centesimi e diventare ricchissimi (a volte immeritatamente come la Rovio)?
Per ora gioconi di valore assoluto ci sono stati su iOS ma sono stati un'eccezione (ma Real Racing surclassa di tacco tutto quanto si sia mai visto su console portatile, anche come sistema di controllo) o un porting. Noto con divertimento che tutti si sono dimenticati i grandi strategici come Civilization Revolution, The Settlers, Red Alert così come i giochi da tavolo, ma vabbè.... Evidentemente, su un mercato così acerbo, non si è avuto ancora il coraggio di provare lo sviluppo di un titolo serio nuovo. Ricordiamo che per un titolo "nuovo" AAA servono anni di sviluppo e che l'appstore è partito nel 2008 senza che Apple spingesse minimamente sul fattore "giochi" almeno per un anno, mentre ovviamente il produttore di console portatili ci spinge eccome e, in più, è già sul mercato con i suoi altri prodotti ed ha i suoi team di sviluppo interni. (cosa che Apple, ricordiamolo, non ha).
E quindi? E quindi li vedremo i giochi AAA a 10 euro, c'è poco da dubitarne. Così come c'è poco da dubitare che il mondo mobile sia un concorrente, vero, del mondo delle console portatili.
Codice amico 3DS: 3566-1520-1330
alexbi
E quindi? E quindi li vedremo i giochi AAA a 10 euro, c'è poco da dubitarne. Così come c'è poco da dubitare che il mondo mobile sia un concorrente, vero, del mondo delle console portatili.
Infatti li stiamo ancora aspettando,se davvero c'è tutto questo mercato allora vedremo se alle SH converrà o meno investirci, io dico di no semplicemente perché a loro non conviene entrare nella vasca degli squali dove il tuo titolo rischia di passare inosservato solo perché Gameloft te l'ha scopiazzato e l'ha prezzato 2 euro di meno.
Crownless KingInfatti li stiamo ancora aspettando,se davvero c'è tutto questo mercato allora vedremo se alle SH converrà o meno investirci, io dico di no semplicemente perché a loro non conviene entrare nella vasca degli squali dove il tuo titolo rischia di passare inosservato solo perché Gameloft te l'ha scopiazzato e l'ha prezzato 2 euro di meno.
Mah a me sembra abbastanza evidente che sia piu' rischioso per le sh toppare un titolo AAA su console piuttosto che su appstore, per i motivi che elencava sopra alexbi. E comunque, ribadisco, l'appstore è molto interessante per la freschezza di alcuni titoli e la loro eleganza e innovazione (osmos HD per fare un esempio). Ma oltre a quello ci sono pure parecchi titoli che garantiscono ben oltre il semplice e gradito mordi e fuggi, a testimonianza di un mercato che si sa espandendo vertiginosamente. Quindi, fossi in Nintendo e Sony, sarei moooolto preoccupata per il futuro del mercato dei portatili. Non vedere questo e' far finta che le cose possano continuare cosi' all'infinito solo perche' finora sono andate cosi', come quelli che pensavano potesse continuare in eterno yahoo quando si stava affermando google....
Quanto al rischio di copia, e' vero che esiste, ma credo non sia insormontabile per apple porre limiti a questo problema, introducendo regole piu' restrittive.
Lylot72
0
ma è bello giocare senza pad?
Lylot72ma è bello giocare senza pad?
Dipende dai giochi.
tengolapallaL'Applestore CI CAMPA sui ripoff,figuriamoci!
Quanto al rischio di copia, e' vero che esiste, ma credo non sia insormontabile per apple porre limiti a questo problema, introducendo regole piu' restrittive.

Lylot72
0GodotDipende dai giochi.
Ed era propio quello che volevo far notare.
questo thread è partito per la tangenziale e sta già dalle parti di Alpha Centauri o poco dopo...
:DD
:DD
babazquesto thread è partito per la tangenziale e sta già dalle parti di Alpha Centauri o poco dopo...
:DD
Ma neanche tanto. Gli azionisti hanno detto a Nintendo di sviluppare su iPhone e da li si è arrivati all'ennesimo incontro/scontro tra portatili e mobile.

http://www.operti.info/
http://vimeo.com/operti
http://vimeo.com/operti
Io comunque ieri mi sono devastato a un falò ma l'iPod touch non mi si è crepato in tasca 
Jeans slim taglia 44, giusto per continuare la piega meravigliosa di questo topic! :DD

Jeans slim taglia 44, giusto per continuare la piega meravigliosa di questo topic! :DD
Crownless KingInfatti li stiamo ancora aspettando,se davvero c'è tutto questo mercato allora vedremo se alle SH converrà o meno investirci, io dico di no semplicemente perché a loro non conviene entrare nella vasca degli squali dove il tuo titolo rischia di passare inosservato solo perché Gameloft te l'ha scopiazzato e l'ha prezzato 2 euro di meno.
Per carità.
Conviene molto di più pubblicarlo su DS a 40 euro e vedere che lo comprano in 100 e lo scaricano in 1000000.
Cla.
In hoc signo perdes
La mia collezione di DVD (da aggiornare -.-)
"È così che muore la libertà: sotto scroscianti applausi."
La mia collezione di DVD (da aggiornare -.-)
"È così che muore la libertà: sotto scroscianti applausi."
Sonic'83Ma neanche tanto. Gli azionisti hanno detto a Nintendo di sviluppare su iPhone e da li si è arrivati all'ennesimo incontro/scontro tra portatili e mobile.
appunto, su Alpha Centauri... forse

Seph|rotHPer carità.Sempre meglio che provare a venderlo a 12€ e vedere le vendite a zero perchè è uscito il clone a 2€
Conviene molto di più pubblicarlo su DS a 40 euro e vedere che lo comprano in 100 e lo scaricano in 1000000.
Cla.

Fra l'altro vale sempre la classica regola, se una software house fa uscire giochi su una determinata macchina vuol dire che ci guadagna.