alexbi
andando viadis-astranagantSempre meglio che provare a venderlo a 12€ e vedere le vendite a zero perchè è uscito il clone a 2€![]()
Fra l'altro vale sempre la classica regola, se una software house fa uscire giochi su una determinata macchina vuol dire che ci guadagna.
Ma perchè ti spaventa tanto il mercato mobility fino a farti arrivare a questa chiusura?
[Questa è la discussione di un articolo di videogame.it: Notizia Nintendo 3DS: Pressioni dagli azionisti su Nintendo]
Il clone, se esce, esce a prescindere dalla presenza del'originale su quella piattaforma. Su PC ci saranno 10 mila cloni dei puzzle game di PopCap, anche gratuiti, non mi sembra che PopCap sia sull'orlo del fallimento.
E' il solito discorso che io e te abbiamo già fatto 1000 volte: secondo te i prezzi base dei giochi per le console portatili sono ampiamente giustificati, secondo me, tranne rarissimi casi, no.
Scornarsi è inutile, tu non cambierai idea ed io nemmeno.
Dico solo che sottovalutare la percezione dei prezzi da parte della massa adesso che ci sono pure i "giochini" per gli smartphone a quattro soldi, forse è un errore che nè Nintendo nè Sony si possono permettere.
Cla.
1) Occhio che anche i nuovi portatili (il 3DS no..quello è vecchio dentro e fuori :DD ) avranno un bel touch che potrà essere infangato dalle manine pacioccose.
2) Ok. Ma tu sai che ci sono giochi che si controllano molto meglio su uno smartphone o ancora meglio su un iPad piuttosto che su una console portatile vero? Non è che sono scomodi a prescindere eh. Dipende dal gioco.
Scusa Shin, ma questa cosa vale anche per i normalissimi pad...un po' di igiene alle mani fa bene per l'utilizzo di QUALUNQUE cosa...gli schermi si sporcano di pecorino esattamente come i libri, i pad, le tastiere e i mouse...
Ad ogni modo, io ho la stessa tua fissa, ma ti assicuro che le protezioni oleo-repellenti presenti su iPad, iPhone e iPod Touch funzionano a meraviglia. Basta passare un panno umido sullo schermo e torna come nuovo
Per quanto riguarda la questione "funzionalità dei controlli", la questione è in realtà molto semplice. Bisogna studiare controlli adeguati alla periferica. Se si pretende che un giocatore usi un iPad come se avesse in mano il controller della 360 sicuramente il gioco avrà dei pessimi controlli.
E non sto parlando di inserire "a forza" controlli touch in qualunque gioco, eh...tanto per citarne uno a caso, Street Fighter 4 ha un pad virtuale precisissimo.
Shin non teme di corrodere gli schermi col sudore
E' la pessima sensazione di sporco che danno i dispositivi touch dopo l'uso, e sai che palle passare il panno umido dopo ogni sessione.
Ma le prende da un qualsiasi d-pad.
Perchè mi devo adeguare quando c'è di meglio?
E per quanto riguarda il sudore che ti devo dire...a me la situazione non sembra tragica...a sentire te sembra che ad ogni sessione ci sia una patina di grasso sul monitor...
Sinceramente, mi sembra che nei confronti degli iPad/Phone/Pod serpeggi un conservatorismo che trovo assurdo e, soprattuto, immotivato.
Sembra che all'orizzonte vediate l'estinzione dei videogiochi...
Ehm..ripeto, è OVVIO che un iPhone non può essere più comodo di un pad quando il gioco è pensato per un pad.
Prova a immaginare Wii Sports con un pad. Sarebbe fattibile? Si. Sarebbe "migliore"? Probabilmente no.
Ogni gioco ha un sistema di controllo che DEVE essere pensato per la piattaforma di riferimento.
Qui non si sta discutendo del fatto che un gioco sia ugualmente fruibile "così com'è" su pad e piattaforme touch, ma che possa essere reso ugualmente fruibile tarando come si deve i controlli.
Naturalmente sono esclusi dal discorso quei titoli che "per struttura" richiedono controlli di un certo tipo, e solo quelli.
Allora ribadisco il mio concetto. OVVIAMENTE giochi pensati per i-phone possono risultare fruibili e divertenti, proprio perché ad essi concepiti. Wii Sport è un esempio forzato perchè è un titolo che ha alla base un motion control. Quindi lo "usi" per darti un po' di ragione da solo.
Io parlo di un doppio analogico, di due grilletti, di tanti tasti, di un'ergonomia che si sposa a meraviglia con il 90% di qualsiasi gioco ti venga in mente. OVVIO, se mi realizzi un titolo di guida dove per sterzare muovo il telefonino, tanto di cappello, ma ora venirmi a dire che la comodità "dipende dai giochi" è solo una forzatura. Non è conservatorismo. E' un semplice fatto. Un action alla Bayonetta o alla Vanquish, un fps alla Halo, un Thitd person shooter alla Gears, non potranno MAI essere "più comodi" su un i-phone. Ben adattati, forse, ma NON più comodi. Dai. non c'è proprio da stare qui a parlarne.
Adesso però stiamo entrando nel campo della fantascienza.
Quoto. Il digitale del 3DS è buono. Le mosse vengono benissimo. Ho giocato la versione i-phone. Non c'è proprio paragone. Lo giochi e ti diverti, eh. Ma controlli migliori... lì a smanacciare sul niente. Dai.
Chiaro, la fantascienza è sempre quella degli altri.
Bon, saluti e baci. Mi pare evidente che qui non si va da nessuna parte.
Hai ragione, scusa, del resto c'è chi trova comodissime pure le tastiere per giocare con i picchiaduro.
Codice amico 3DS: 3566-1520-1330
dis-astranagantSempre meglio che provare a venderlo a 12€ e vedere le vendite a zero perchè è uscito il clone a 2€![]()
Fra l'altro vale sempre la classica regola, se una software house fa uscire giochi su una determinata macchina vuol dire che ci guadagna.
Il clone, se esce, esce a prescindere dalla presenza del'originale su quella piattaforma. Su PC ci saranno 10 mila cloni dei puzzle game di PopCap, anche gratuiti, non mi sembra che PopCap sia sull'orlo del fallimento.
E' il solito discorso che io e te abbiamo già fatto 1000 volte: secondo te i prezzi base dei giochi per le console portatili sono ampiamente giustificati, secondo me, tranne rarissimi casi, no.
Scornarsi è inutile, tu non cambierai idea ed io nemmeno.
Dico solo che sottovalutare la percezione dei prezzi da parte della massa adesso che ci sono pure i "giochini" per gli smartphone a quattro soldi, forse è un errore che nè Nintendo nè Sony si possono permettere.
Cla.
In hoc signo perdes
La mia collezione di DVD (da aggiornare -.-)
"È così che muore la libertà: sotto scroscianti applausi."
La mia collezione di DVD (da aggiornare -.-)
"È così che muore la libertà: sotto scroscianti applausi."
utente_deiscritto_5167
Utente non attivo.
Io dico due cose velocissime sugli i-phone.
1) Sono trent'anni che ho una fissa totale per gli schermi puliti. Dal primissimo Gameboy, al Game Gear. Anche i pad: guai a chi si infogna di puf al pecorino e poi viene ad ungermi il pad.
2) Odio i controlli scomodi, oltre ogni dire. Avrei ucciso chi ha inventato il tasto "Z" sul pad del cubo o l'ergonomia della PSP.
Ecco, ora datemi un mobile dove devi strisciare e pigiare continuamente con le dita sullo schermo. Pennino? Niente affatto. PER FORZA con le dita. Ditate, impronte, segni che nemmeno sulla Sacra Sindone. Inoltre, possono essere questi controlli precisi come quelli di un pad?
Ok, ti ci diverti lo stesso e i giochi cosano poco.
Ok, la grafica è impressionante.
Ma dovesse uscire un portatile con prezzi software competitivi e controlli come dio comanda, MAI penserei ai 'Mobile' per giocare. E' come se mi chiedessero di immergere le mani nel miele prima di impugnare un Dualshock. Proprio non ce la faccio.
1) Sono trent'anni che ho una fissa totale per gli schermi puliti. Dal primissimo Gameboy, al Game Gear. Anche i pad: guai a chi si infogna di puf al pecorino e poi viene ad ungermi il pad.
2) Odio i controlli scomodi, oltre ogni dire. Avrei ucciso chi ha inventato il tasto "Z" sul pad del cubo o l'ergonomia della PSP.
Ecco, ora datemi un mobile dove devi strisciare e pigiare continuamente con le dita sullo schermo. Pennino? Niente affatto. PER FORZA con le dita. Ditate, impronte, segni che nemmeno sulla Sacra Sindone. Inoltre, possono essere questi controlli precisi come quelli di un pad?
Ok, ti ci diverti lo stesso e i giochi cosano poco.
Ok, la grafica è impressionante.
Ma dovesse uscire un portatile con prezzi software competitivi e controlli come dio comanda, MAI penserei ai 'Mobile' per giocare. E' come se mi chiedessero di immergere le mani nel miele prima di impugnare un Dualshock. Proprio non ce la faccio.
Shin XIo dico due cose velocissime sugli i-phone.
1) Sono trent'anni che ho una fissa totale per gli schermi puliti. Dal primissimo Gameboy, al Game Gear. Anche i pad: guai a chi si infogna di puf al pecorino e poi viene ad ungermi il pad.
2) Odio i controlli scomodi, oltre ogni dire. Avrei ucciso chi ha inventato il tasto "Z" sul pad del cubo o l'ergonomia della PSP.
Ecco, ora datemi un mobile dove devi strisciare e pigiare continuamente con le dita sullo schermo. Pennino? Niente affatto. PER FORZA con le dita. Ditate, impronte, segni che nemmeno sulla Sacra Sindone. Inoltre, possono essere questi controlli precisi come quelli di un pad?
Ok, ti ci diverti lo stesso e i giochi cosano poco.
Ok, la grafica è impressionante.
Ma dovesse uscire un portatile con prezzi software competitivi e controlli come dio comanda, MAI penserei ai 'Mobile' per giocare. E' come se mi chiedessero di immergere le mani nel miele prima di impugnare un Dualshock. Proprio non ce la faccio.
1) Occhio che anche i nuovi portatili (il 3DS no..quello è vecchio dentro e fuori :DD ) avranno un bel touch che potrà essere infangato dalle manine pacioccose.
2) Ok. Ma tu sai che ci sono giochi che si controllano molto meglio su uno smartphone o ancora meglio su un iPad piuttosto che su una console portatile vero? Non è che sono scomodi a prescindere eh. Dipende dal gioco.
http://www.operti.info/
http://vimeo.com/operti
http://vimeo.com/operti
MacLucio
age of empires onlineShin XIo dico due cose velocissime sugli i-phone.
1) Sono trent'anni che ho una fissa totale per gli schermi puliti. Dal primissimo Gameboy, al Game Gear. Anche i pad: guai a chi si infogna di puf al pecorino e poi viene ad ungermi il pad.
2) Odio i controlli scomodi, oltre ogni dire. Avrei ucciso chi ha inventato il tasto "Z" sul pad del cubo o l'ergonomia della PSP.
Ecco, ora datemi un mobile dove devi strisciare e pigiare continuamente con le dita sullo schermo. Pennino? Niente affatto. PER FORZA con le dita. Ditate, impronte, segni che nemmeno sulla Sacra Sindone. Inoltre, possono essere questi controlli precisi come quelli di un pad?
Ok, ti ci diverti lo stesso e i giochi cosano poco.
Ok, la grafica è impressionante.
Ma dovesse uscire un portatile con prezzi software competitivi e controlli come dio comanda, MAI penserei ai 'Mobile' per giocare. E' come se mi chiedessero di immergere le mani nel miele prima di impugnare un Dualshock. Proprio non ce la faccio.
Scusa Shin, ma questa cosa vale anche per i normalissimi pad...un po' di igiene alle mani fa bene per l'utilizzo di QUALUNQUE cosa...gli schermi si sporcano di pecorino esattamente come i libri, i pad, le tastiere e i mouse...
Ad ogni modo, io ho la stessa tua fissa, ma ti assicuro che le protezioni oleo-repellenti presenti su iPad, iPhone e iPod Touch funzionano a meraviglia. Basta passare un panno umido sullo schermo e torna come nuovo

Per quanto riguarda la questione "funzionalità dei controlli", la questione è in realtà molto semplice. Bisogna studiare controlli adeguati alla periferica. Se si pretende che un giocatore usi un iPad come se avesse in mano il controller della 360 sicuramente il gioco avrà dei pessimi controlli.
E non sto parlando di inserire "a forza" controlli touch in qualunque gioco, eh...tanto per citarne uno a caso, Street Fighter 4 ha un pad virtuale precisissimo.
MacLucio Ad ogni modo, io ho la stessa tua fissa, ma ti assicuro che le protezioni oleo-repellenti presenti su iPad, iPhone e iPod Touch funzionano a meraviglia. Basta passare un panno umido sullo schermo e torna come nuovo![]()
Shin non teme di corrodere gli schermi col sudore

E' la pessima sensazione di sporco che danno i dispositivi touch dopo l'uso, e sai che palle passare il panno umido dopo ogni sessione.
MacLucioStreet Fighter 4 ha un pad virtuale precisissimo.
Ma le prende da un qualsiasi d-pad.
Perchè mi devo adeguare quando c'è di meglio?
utente_deiscritto_5167
Utente non attivo.
No, ragazzi, mi sa che mi sono spiegato male. A me fa proprio schifo strusciare e lasciare impronte su uno schermo. Lo trovo fastidioso al tatto, poco pratico nella risposta ai comandi e deleterio per lo stesso schermo (sempre lì a pulirlo? Che balle, dai).
Poi potete dire quello che volete, ma che l'i-phone sia più comodo di un pad è davvero fuori dal mondo. Certo, come detto sopra, per QUALCHE titolo, forse. Uno su 100, magari. Almeno per la mia idea di comodità.
Poi potete dire quello che volete, ma che l'i-phone sia più comodo di un pad è davvero fuori dal mondo. Certo, come detto sopra, per QUALCHE titolo, forse. Uno su 100, magari. Almeno per la mia idea di comodità.
MacLucio
age of empires onlinedis-astranagantMa le prende da un qualsiasi d-pad.Mah...personalmente sono molto più preciso su iPhone che su 3DS (perché di SF4 portatile stiamo parlando, chiaro che non mi metto a far paragoni con le versioni da casa)...
E per quanto riguarda il sudore che ti devo dire...a me la situazione non sembra tragica...a sentire te sembra che ad ogni sessione ci sia una patina di grasso sul monitor...
Sinceramente, mi sembra che nei confronti degli iPad/Phone/Pod serpeggi un conservatorismo che trovo assurdo e, soprattuto, immotivato.
Sembra che all'orizzonte vediate l'estinzione dei videogiochi...
MacLucio
age of empires onlineShin X
Poi potete dire quello che volete, ma che l'i-phone sia più comodo di un pad è davvero fuori dal mondo. Certo, come detto sopra, per QUALCHE titolo, forse. Uno su 100, magari. Almeno per la mia idea di comodità.
Ehm..ripeto, è OVVIO che un iPhone non può essere più comodo di un pad quando il gioco è pensato per un pad.
Prova a immaginare Wii Sports con un pad. Sarebbe fattibile? Si. Sarebbe "migliore"? Probabilmente no.
Ogni gioco ha un sistema di controllo che DEVE essere pensato per la piattaforma di riferimento.
Qui non si sta discutendo del fatto che un gioco sia ugualmente fruibile "così com'è" su pad e piattaforme touch, ma che possa essere reso ugualmente fruibile tarando come si deve i controlli.
Naturalmente sono esclusi dal discorso quei titoli che "per struttura" richiedono controlli di un certo tipo, e solo quelli.
utente_deiscritto_5167
Utente non attivo.MacLucioEhm..ripeto, è OVVIO che un iPhone non può essere più comodo di un pad quando il gioco è pensato per un pad.
Prova a immaginare Wii Sports con un pad. Sarebbe fattibile? Si. Sarebbe "migliore"? Probabilmente no.
Ogni gioco ha un sistema di controllo che DEVE essere pensato per la piattaforma di riferimento.
Qui non si sta discutendo del fatto che un gioco sia ugualmente fruibile "così com'è" su pad e piattaforme touch, ma che possa essere reso ugualmente fruibile tarando come si deve i controlli.
Naturalmente sono esclusi dal discorso quei titoli che "per struttura" richiedono controlli di un certo tipo, e solo quelli.
Allora ribadisco il mio concetto. OVVIAMENTE giochi pensati per i-phone possono risultare fruibili e divertenti, proprio perché ad essi concepiti. Wii Sport è un esempio forzato perchè è un titolo che ha alla base un motion control. Quindi lo "usi" per darti un po' di ragione da solo.
Io parlo di un doppio analogico, di due grilletti, di tanti tasti, di un'ergonomia che si sposa a meraviglia con il 90% di qualsiasi gioco ti venga in mente. OVVIO, se mi realizzi un titolo di guida dove per sterzare muovo il telefonino, tanto di cappello, ma ora venirmi a dire che la comodità "dipende dai giochi" è solo una forzatura. Non è conservatorismo. E' un semplice fatto. Un action alla Bayonetta o alla Vanquish, un fps alla Halo, un Thitd person shooter alla Gears, non potranno MAI essere "più comodi" su un i-phone. Ben adattati, forse, ma NON più comodi. Dai. non c'è proprio da stare qui a parlarne.

MacLucioMah...personalmente sono molto più preciso su iPhone che su 3DS
Adesso però stiamo entrando nel campo della fantascienza.
utente_deiscritto_5167
Utente non attivo.dis-astranagantAdesso però stiamo entrando nel campo della fantascienza.
Quoto. Il digitale del 3DS è buono. Le mosse vengono benissimo. Ho giocato la versione i-phone. Non c'è proprio paragone. Lo giochi e ti diverti, eh. Ma controlli migliori... lì a smanacciare sul niente. Dai.
MacLucio
age of empires onlinedis-astranagantAdesso però stiamo entrando nel campo della fantascienza.
Chiaro, la fantascienza è sempre quella degli altri.
Bon, saluti e baci. Mi pare evidente che qui non si va da nessuna parte.
MacLucioChiaro, la fantascienza è sempre quella degli altri.
Bon, saluti e baci. Mi pare evidente che qui non si va da nessuna parte.
Hai ragione, scusa, del resto c'è chi trova comodissime pure le tastiere per giocare con i picchiaduro.