Muoviamo il cursore con l'analogico sinistro e puntiamo una stanza, premiamo cerchio ed osserviamo se la stanza in questione è piena o se c'è posto (per ogni stanza il numero massimo di giocatori è 4, espandibile fino ad 8), selezionamo la seconda opzione e premiamo cerchio per far collegare la nostra psp alla stanza da gioco ed entrare.
Per creare una nostra stanza spostiamo il cursore su un punto vuoto e premiamo cerchio, successivamente selezioniamo la seconda opzione.
Ecco la schermata per creare la nostra stanza da gioco, la prima opzione serve per cambiare il nostro nickname, la seconda per dare un nome alla stanza e la terza per inserire una password, in modo che solo chi vogliamo possa entrare a giocare con noi... le altre non ho ancora avuto modo di testarle , selezioniamo infine se la stanza ha come limite 4 od 8 persone e premiamo cerchio.
Tornando al menù principale, la seconda opzione serve per filtrare in qualche modo le stanze da gioco, ma essendo un pò complicato non ho avuto modo di capirci molto
La terza opzione dall'alto, invece, serve per collegare la PSP all'Ad Hoc Party, accendiamo la PSP, attiviamo l'interruttore WLan ed entriamo in una stanza da gioco o nella modalità ad hoc del gioco in questione, premiamo cerchio e facciamo collegare la PSP alla PS3... quest'operazione dovrebbe andar fatta prima di giocare, ma a me ha funzionato anche senza questa procedura
Sempre al menù principale, la quarta opzione serve per attivare il browser della PS3 ed andare sul sito dell'Ad Hoc Party, per controllare nuovi aggiornamenti... ovviamente non serve che vi dica di lasciar perdere vista l'incomprensibilità generale.
Ed è tutto, spero che vi serva perchè questo programma è veramente ottimo, ed è ancora una beta
per aiuto,chiede sul psn(er_dan)
NON aggiungetemi perchè ho la lista piena...ma se ce posto libero fate pure
Per creare una nostra stanza spostiamo il cursore su un punto vuoto e premiamo cerchio, successivamente selezioniamo la seconda opzione.
Ecco la schermata per creare la nostra stanza da gioco, la prima opzione serve per cambiare il nostro nickname, la seconda per dare un nome alla stanza e la terza per inserire una password, in modo che solo chi vogliamo possa entrare a giocare con noi... le altre non ho ancora avuto modo di testarle , selezioniamo infine se la stanza ha come limite 4 od 8 persone e premiamo cerchio.
Tornando al menù principale, la seconda opzione serve per filtrare in qualche modo le stanze da gioco, ma essendo un pò complicato non ho avuto modo di capirci molto
La terza opzione dall'alto, invece, serve per collegare la PSP all'Ad Hoc Party, accendiamo la PSP, attiviamo l'interruttore WLan ed entriamo in una stanza da gioco o nella modalità ad hoc del gioco in questione, premiamo cerchio e facciamo collegare la PSP alla PS3... quest'operazione dovrebbe andar fatta prima di giocare, ma a me ha funzionato anche senza questa procedura
Sempre al menù principale, la quarta opzione serve per attivare il browser della PS3 ed andare sul sito dell'Ad Hoc Party, per controllare nuovi aggiornamenti... ovviamente non serve che vi dica di lasciar perdere vista l'incomprensibilità generale.
Ed è tutto, spero che vi serva perchè questo programma è veramente ottimo, ed è ancora una beta
per aiuto,chiede sul psn(er_dan)
NON aggiungetemi perchè ho la lista piena...ma se ce posto libero fate pure

