
Need for Speed III: Hot Pursuit segnò, nel 1998, un grande passo avanti nella storia della saga di NFS e una nuova importante innovazione: quella di non poter solamente interpretare il pilota di velocissime auto durante gare illegali, ma anche quello del temerario poliziotto che insegue per tutta la città i malviventi che si danno appunto alle gare illegali. Need for Speed: Hot Pursuit nasce proprio come una sorta di remake di quel grande gioco, offrendo una grande alternativa di gioco e ottima grafica, senza incappare in fastidiosi bug, troppo frequenti nel mediocre Need for Speed: Undercover. Le auto sono riprodotte in maniera esemplare, e ovviamente EA non si è fatta mancare niente: Lamborghini, Maserati, Porsche, BMW, McLaren. Solo l'agognata Ferrari (che sembra repellente a vendere i propri diritti) non fa parte del gioco. Nonostante la mancanza delle auto in rosso, Hot Pursuit si può definire un degno erede dei celebri Underground e Undergroud 2, i NFS più famosi per PlayStation2. La grafica è molto interessante, le modalità di gioco variano a seconda che si utilizzi un pilota o un poliziotto (che avrà a disposizione delle armi come l'Elicottero o un Impulso Elettromagnetico per fermare i sospetti), ma è stata tolta la possibilità di girovagare per la città, a favore di un Menù (simile a Burnout 3: Takedown) dove è possibile selezionare l'evento da giocare o consultare le gare già vinte e i risultati raggiunti. Molto bella è anche la componente online: nella modalità Hot Pursuit, per esempio, le squadre di giocatori vengono divise in piloti e poliziotti, che ovviamente devono catturare (distruggere) i piloti prima che giungano al termine del percorso. EA ha quindi sfornato un piccolo capolavoro, e da molto non si vedeva un NFS così. Peccato che Need for Speed: The Run, in uscita nel 2012, sembra che preveda una nuova delusione, senza confermare i passi avanti di Hot Pursuit.
Voto: 88
Giudizio: Un gioco molto interessante, piacerà sicuramente molto agli appassionati di questa serie, dopo essere rimasti delusi dai vari Carbon e Undercover, probabilmente i peggiori tra i NFS. Il prezzo ovviamente è quello che è, ma delude sotto l'aspetto dei DLC: un'automobile, dal PSN, può arrivare a costare anche 4€. Decisamente troppi. Ma fortunatamente se ne può fare a meno.