.jpg)
[FONT="Garamond"]Fallout: New Vegas[/FONT]
[FONT="Garamond"]Benvenuto a New Vegas. Goditi il tuo soggiorno.[/FONT]
[FONT="Garamond"]
E dopo Fallout 3, Bethesda colpisce ancora, con un nuovo capitolo ricco di novità. Nonostante le (troppe) somiglianze con Fallout 3, la storia di New Vegas parte completamente distaccata dal suo precedente, avendone in comune soltanto il periodo storico; entrambi i titoli, infatti, sono ambientati nel 23° secolo, e nello stesso scenario post-apocalittico. Ma in questo titolo ci troviamo si in una capitale, ma non più in quella degli Stati Uniti. Si tratta invece della capitale del vizio e del gioco d' azzardo, Las Vegas. O meglio, New Vegas, dopo i bombardamenti nucleari avvenuti durante la Grande Guerra.
[COLOR="Black"][SIZE="5"][FONT="Garamond"]Trama[/FONT]Anno 2281. Coloro che sopravvissero alla Grande Guerra nucleare che coinvolse gli USA e la Cina, lo fecero nei Vault, grandi rifugi sotterranei. Quando uscirono dai Vault, tutti gli stati sub-occidentali dell' America unirono le loro società non ancora devastate, e formarono la Repubblica della Nuova California, RNC. Ma più l' RNC cresceva, più cercò di espandersi verso est, giungendo fino al fiume Colorado. Ma una volta giunta li notò che quella che un tempo era Las Vegas, non era stata distrutta dai bombardamenti e ora si alzava con il nome di New Vegas. Dall' altro lato del fiume, però, c' era la Legione di Caesar, un insieme di tribù e popolazioni unificate dal temuto Caesar, e le due fazioni combatterono per il controllo della diga di Hoover Dam. Vinse l' RNC, ma la Legione non era sconfitta, e si era rifugiata al Forte per recuperare le forze. Tu sei un fattorino, e devi consegnare un pacco al misterioso Sig. House, il soprintendente della Strip di New Vegas. Ma quella che sembrava una semplice consegna prende una brutta piega...

[FONT="Arial"]La cittadina di Novac. Può sembrare strano, ma dentro la bocca di quel dinosauro ci vive un cecchino...[/FONT]
[FONT="Garamond"]Gameplay[/FONT]Il gioco offre varie possibilità per superare ogni ostacolo. E' possibile affrontare un nemico a viso aperto, sia con armi per il corpo a corpo che per gli scontri a fuoco (incluso granate e armi pesanti), oppure si può entrare in modalità furtivo per operazioni più stealth. Se in modalità furtivo colpirai un nemico senza essere visto, gli causerai un colpo furtivo critico (che solitamente ammazzerà al primo colpo un nemico di media forza). Alcuni scontri inoltre si possono evitare: se da un lato potrai convincere altri umani alla resa o a trattare pur di non combattere, dall' altro potrai sbloccare, salendo di livello, delle abilità che ti permettono di non essere attaccato da alcune altre creature della Zona Contaminata. Si può vivere l' avventura sia con una visuale in prima che in terza persona, infatti potrai passare da un inquadratura ad un altra quando vorrai, premendo semplicemente un tasto. Una novità in questo proposito è l' aggiunta tra le opzioni del mirino "realistico", che ti permetterà, quando prenderai la mira con un arma, di mirare non più con il solito puntino al centro dello schermo, bensi con il vero mirino dell' arma in uso, come in un normale FPS. E' stata aggiunta anche la cosiddetta "Modalità Duro", in cui oltre al livello di radiazioni ci sarà anche quello per disidratazione, fame, sonno, prurito, igiene (ok, gli ultimi due me li sono inventati

) e tutto il resto, che ovviamente renderà tutto più complicato, persino l' assunzione degli stimpak avrà effetto, non da subito, ma dopo qualche secondo. Ovviamente è consigliato solo per i più esperti. Non poteva inoltre mancare il mitico sistema di puntamento S.P.A.V., già presente in Fallout 3, che consente di fermare il tempo per quanto vuoi e prendere di mira un bersaglio. Una volta entrati in S.P.A.V. avrai a disposizione dei PA (Punti Azione) che potrai consumare per colpire uno o più specifici arti di un nemico (il consumo di PA dipende dal danno che causerà l' arma). Infine verranno visualizzati il danno totale e la probabilità in percentuale che i colpi vadano a segno. Se inoltre colpirai accentuatamente un arto del nemico è possibile che causerai una menomazione, con tutti i vantaggi che può comportare: per esempio menomando una gamba il nemico zoppicherà.

[FONT="Arial"]Regola numero uno: mai, ripeto, MAI affrontare un Deathclaw. Potrebbe essere l' ultima cosa che fai.
[/FONT][FONT="Garamond"]Grafica[/FONT]Il motore grafico è lo stesso di Fallout 3, per cui New Vegas ne vanta tutti i pregi e i difetti. Gli scenari sono gradevoli, e puntano sulla spettacolarità del primo impatto visivo (alcune strutture sono davvero stupefacenti). Tuttavia i modelli dei personaggi non convincono del tutto e alcuni elementi sono poveri di dettagli. Molti oggetti, come le piante, se visti da vicino sembrano molto più piatti di come possano apparire da lontano, come se fossero fatti di carta. Come se non bastasse sono presenti innumerevoli bug, che snodano orribilmente tutte le leggi della fisica. Molti animali invece sono fatti molto bene, come i Nightstalker o i temibili Deathclaw. va comunque riconosciuto che la mappa è mastodontica e le ambientazioni molto varie.
[FONT="Garamond"]Sonoro[/FONT]Gli effetti sonori sono per la maggior parte di buon livello, e la radio non stona mai, nonostante i pochi brani presenti. Il doppiaggio in italiano è solo in alcuni punti apprezzabile, e talvolta sottotono. Tutto sommato, niente di tutto ciò ammonisce il ritmo dell' avventura, che anzi è resa a modo suo più incisiva in alcune situazioni.

[FONT="Arial"]Lui è Victor, un simpatico Securitron con cui avrai spesso a che fare. Eppure ti nasconde qualcosa...[/FONT]
[FONT="Garamond"]Abilità[/FONT]Uno dei punti forti è la personalizzazione del personaggio, che comprende anche l' assegnazione dei punti abilità e delle abilità speciali. Mi spiego meglio: per la maggior parte delle azioni che farete guadagnerete punti esperienza, e una volta saliti di livello (il livello massimo è il 30) apparirà una schermata in cui dovrete assegnare dei punti alle varie abilità, per migliorarle. Il valore di un abilità determinerà quindi la facilità e la capacità nel compiere alcune specifiche azioni, e talvolta, migliorandole, avrai la possibilità di eseguire delle operazioni uniche, che ti aiuteranno a completare facilmente una missione:
Armi: determina l' efficacia e la precisione che avrai con un arma. Utile per i combattimenti
Baratto: più questa abilità sarà elevata, minori saranno i prezzi di acquisto.
Esplosivi: è la capacità di usare al meglio degli esplosivi.
Scasso: Serve per aprire porte e contenitori bloccati. Può essere molto utile, e più una porta ha una serratura complicata, più utile e rari ne saranno gli oggetti contenuti.
Medicina: aumenta l' efficacia di ogni medicinale assunto, e ti permette di curare al meglio te e gli altri.
Riparazione: Con l' uso eccessivo un arma può rompersi, e più questo valore è elevato, meglio manterrai le condizioni della tua arma. Inoltre se avrai due armi dello stesso tipo, potrai smontarne una per riparare l' altra.
Scienza: Teoricamente rappresenta la conoscenza scientifica, mentre praticamente servirà per penetrare in terminali informatici riservati. Molto utile, spesso accedere ad un terminale può significare disattivare torrette nemiche, sabotare o distruggere alcuni robot. In alcuni casi è l' alternativa allo scasso, poichè molti terminali spesso servono proprio ad aprire porte bloccate.
Furtivo: Ti permette di non essere individuato dai nemici e di derubare le tasche di qualcuno. Spesso molta gente ha roba interessante che può essere rubata, come chiavi e password per terminali.
Eloquenza: è la capacità di influire con le parole sugli altri mediante dialoghi unici. Utile praticamente a tutto, tranne che a combattere.
Ogni volta che salirai di due livelli (e non più di uno come in Fallout 3) potrai inoltre ottenere una "abilità extra": vere e proprie chicche, che ti doneranno dei bonus permanenti quali l' aumento consistente di alcune abilità o la possibilità di non fare esplodere le mine, o di non essere attaccato dagli animali ecc.[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Citazione del mese:
MANNAI_97Momento, momento, momento...ho scritto "e" congiunzione con l'accento.
Un attacco di Ammiraglite, NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
