CRYSIS 2
In questa recensione parlerò proprio di Crysis 2, il videogioco marchiato Crytek e uscito nel lontano Marzo 2011. Il gioco è giocabile su Xbox 360, Ps3 e PC.
Comprato al prezzo di 29.98 la settimana scorsa, e nel giro di quattro giorno mi sono giocato la campagna e ho analizzato l'online. Volete sapere il mio giudizio su questo titolo? Leggetevi la mia recensione.

STORIA, E CHE STORIA!: La storia prende luogo in una New York post-apocalittica, dove Marines e Alieni si scontrano mentre un letale virus colpisce i cittadini. Vestiremo i panni di Alcatraz, un marines, che in fin di vita dopo l'esplosione del sommergibile nel quale egli era all'interno, viene salvato da Prophet.
Prophet per chi non lo sapesse, è stato il protagonista dell'episodio precedente, che è costretto a lasciare la Nanotuta ad Al, perché è stato infettato dal virus e a lasciargli il compito di salvare la terra.
La nanotuta fornirà ad Alcatraz straordinari poteri per salvare l'umanità da un terribile destino. Le unità Cell, gruppi militaristi daranno fuoco ad Alcatraz nella prima parte del gioco, credendolo infetto, mentre il nostro eroe, dovrà raggiungere il professore Gould che custodisce importanti informazioni per Alcatraz sulla Nanotuta e la guerra a New York. Alcatraz si troverà in mezzo alla guerra tra CELL, che cercano informazioni sugli alieni e alla nanotuta, e i Ceff, ovvero gli Alieni che hanno instaurato un alveare al centro di Central Park, la causa del virus.
La storia ricorda molto recenti film come Cloverfield, come gli Alieni che invadono New York, e uccidono i cittadini, e la New York post apocalittica, che a parer mio si dovrebbe guadagnar il posto in una delle migliori ambientazioni di sempre. La drammaticità della storia viene sottolineata da momenti epici, ma violenti come palazzi che crollano e non lasciano scampo ai cittadini. E lo stile con cui vengono riprodotti gli alieni e molto originale, tanto che qualche volta ricordano i robottoni Hasbro.
Da ricordare il bellissimo video presentativo all'inizio del gioco, che apre ai nostri occhi un certa panoramica del mondo di gioco, con uno stile cinematografico, spettacolare ed epico, senza la pompatura grafica che viene data ad altri Spot televisi dei giochi, in cui la grafica diventa la copia perfetta del reale.
NEW YORK, LA GRANDE MELA!(grafica):
L'aspetto grafico di Crysis 2 è qualcosa di eccezionale, essendo il primo gioco sviluppato con il Cryengine 3.
L'ambientazione, come già detto, è stata artisticamente riprodotta alla perfezione, e perfino tecnicamente. Sul campo di gioco si possono intravedere tantissimi dettagli, anche da una certa distanza.
I paesaggi sono formidabili, e gli effetti di luce, sono qualcosa di straordinario, che lasciano cadere la mascella solo per la qualità visiva.
Riguardo agli effetti particellari, devo dire che sono fenomali, le esplosioni e le fiammate sembrano reali, le gli scontri a fuoco sono realistici, tanto da vedere i proiettili. Poi la riproduzione dell'acqua merita il suo occhio, che in certi giochi (ehm ehm COD?) rimane immobile, e anche gli squartamenti, e i fiotti di sangue che partono in aria.
Quindi il Cryengine 3 per essere stato sviluppato la prima volta, e gestito bene il suo lavoro, rendendo il gioco un piacere per gli occhi come per il gusto di giocarci, e la qualità tecnica è formidabile, come spettacolari effetti particellari, e una grande attenzione ai dettagli nello scenario.
Passiamo al prossimo arg.......... ehm no, mi sono dimenticato, bisogna aggiungere un piccolo difetto, Crysis 2, per quanto possa essere straordinario e avere forse avuto una delle migliori grafiche avute su un FPS, non è assente dai difetti.
Infatti possiamo notare un quantità immensa di Bug, come nemici che rimangono in aria, e altri, sempre riferito ai nemici, che si "occultano" passando tra i muri. E qualche volta la qualità delle texture dei personaggi cala un pò, mentre altre volte è notevole. E gli odioso cali di Frame-rate, che spesso fanno perdere e mandare a quel paese

ALZATE L'AUDIO, ZIMMER E' TORNATO!(sonoro):
In campo sonoro Crysis 2 è di ottima fattura, anche se un poco di meno dell'aspetto grafico.
Iniziamo subito col dire, che la colonna sonora è epica, che porta il marchio dell'ormai noto Hans Zimmer che ha già collaborato nel mondo videoludico per la colonna sonora di Modern Warfare 2. Le musiche sono epiche e memorabili, anche se il tema principale, lo riscontiamo più volte, ma nel corso della campagna possiamo sbloccare nuove musiche.
Tecnicamente è stato fatto un buon lavoro, i suoni delle armi sono ben riprodotti, le esplosioni sono molto simulative, e tra crolli di grattaceli e elicotteri che si schiantano, non potevamo avere di meglio.
Graziosi sono i versi robotici degli Alieni che mi ricordano ancora.............
Da ricordare una lacuna sul sonoro, dove spesso le voci degli antagonisti e protagonisti non sono proprio azzeccati, in questo caso giocate in inglese, molto meglio! (come la voce di Lockart, brutta brutta)
Conclusioni: Anche i questo campo i ragazzi di Crytek, hanno svolto un ottimo lavoro, creando una colonna sonora abbastanza coinvolgente e spettacolare, e che si sposa perfettamente con l'ambientazione Post Apocalittica. Peccato per il doppiaggio, che qualche volta non è dei migliori.
In questa recensione parlerò proprio di Crysis 2, il videogioco marchiato Crytek e uscito nel lontano Marzo 2011. Il gioco è giocabile su Xbox 360, Ps3 e PC.
Comprato al prezzo di 29.98 la settimana scorsa, e nel giro di quattro giorno mi sono giocato la campagna e ho analizzato l'online. Volete sapere il mio giudizio su questo titolo? Leggetevi la mia recensione.

STORIA, E CHE STORIA!: La storia prende luogo in una New York post-apocalittica, dove Marines e Alieni si scontrano mentre un letale virus colpisce i cittadini. Vestiremo i panni di Alcatraz, un marines, che in fin di vita dopo l'esplosione del sommergibile nel quale egli era all'interno, viene salvato da Prophet.
Prophet per chi non lo sapesse, è stato il protagonista dell'episodio precedente, che è costretto a lasciare la Nanotuta ad Al, perché è stato infettato dal virus e a lasciargli il compito di salvare la terra.
La nanotuta fornirà ad Alcatraz straordinari poteri per salvare l'umanità da un terribile destino. Le unità Cell, gruppi militaristi daranno fuoco ad Alcatraz nella prima parte del gioco, credendolo infetto, mentre il nostro eroe, dovrà raggiungere il professore Gould che custodisce importanti informazioni per Alcatraz sulla Nanotuta e la guerra a New York. Alcatraz si troverà in mezzo alla guerra tra CELL, che cercano informazioni sugli alieni e alla nanotuta, e i Ceff, ovvero gli Alieni che hanno instaurato un alveare al centro di Central Park, la causa del virus.
La storia ricorda molto recenti film come Cloverfield, come gli Alieni che invadono New York, e uccidono i cittadini, e la New York post apocalittica, che a parer mio si dovrebbe guadagnar il posto in una delle migliori ambientazioni di sempre. La drammaticità della storia viene sottolineata da momenti epici, ma violenti come palazzi che crollano e non lasciano scampo ai cittadini. E lo stile con cui vengono riprodotti gli alieni e molto originale, tanto che qualche volta ricordano i robottoni Hasbro.
Da ricordare il bellissimo video presentativo all'inizio del gioco, che apre ai nostri occhi un certa panoramica del mondo di gioco, con uno stile cinematografico, spettacolare ed epico, senza la pompatura grafica che viene data ad altri Spot televisi dei giochi, in cui la grafica diventa la copia perfetta del reale.
NEW YORK, LA GRANDE MELA!(grafica):
L'aspetto grafico di Crysis 2 è qualcosa di eccezionale, essendo il primo gioco sviluppato con il Cryengine 3.
L'ambientazione, come già detto, è stata artisticamente riprodotta alla perfezione, e perfino tecnicamente. Sul campo di gioco si possono intravedere tantissimi dettagli, anche da una certa distanza.
I paesaggi sono formidabili, e gli effetti di luce, sono qualcosa di straordinario, che lasciano cadere la mascella solo per la qualità visiva.
Riguardo agli effetti particellari, devo dire che sono fenomali, le esplosioni e le fiammate sembrano reali, le gli scontri a fuoco sono realistici, tanto da vedere i proiettili. Poi la riproduzione dell'acqua merita il suo occhio, che in certi giochi (ehm ehm COD?) rimane immobile, e anche gli squartamenti, e i fiotti di sangue che partono in aria.
Quindi il Cryengine 3 per essere stato sviluppato la prima volta, e gestito bene il suo lavoro, rendendo il gioco un piacere per gli occhi come per il gusto di giocarci, e la qualità tecnica è formidabile, come spettacolari effetti particellari, e una grande attenzione ai dettagli nello scenario.
Passiamo al prossimo arg.......... ehm no, mi sono dimenticato, bisogna aggiungere un piccolo difetto, Crysis 2, per quanto possa essere straordinario e avere forse avuto una delle migliori grafiche avute su un FPS, non è assente dai difetti.
Infatti possiamo notare un quantità immensa di Bug, come nemici che rimangono in aria, e altri, sempre riferito ai nemici, che si "occultano" passando tra i muri. E qualche volta la qualità delle texture dei personaggi cala un pò, mentre altre volte è notevole. E gli odioso cali di Frame-rate, che spesso fanno perdere e mandare a quel paese

ALZATE L'AUDIO, ZIMMER E' TORNATO!(sonoro):
In campo sonoro Crysis 2 è di ottima fattura, anche se un poco di meno dell'aspetto grafico.
Iniziamo subito col dire, che la colonna sonora è epica, che porta il marchio dell'ormai noto Hans Zimmer che ha già collaborato nel mondo videoludico per la colonna sonora di Modern Warfare 2. Le musiche sono epiche e memorabili, anche se il tema principale, lo riscontiamo più volte, ma nel corso della campagna possiamo sbloccare nuove musiche.
Tecnicamente è stato fatto un buon lavoro, i suoni delle armi sono ben riprodotti, le esplosioni sono molto simulative, e tra crolli di grattaceli e elicotteri che si schiantano, non potevamo avere di meglio.
Graziosi sono i versi robotici degli Alieni che mi ricordano ancora.............

Da ricordare una lacuna sul sonoro, dove spesso le voci degli antagonisti e protagonisti non sono proprio azzeccati, in questo caso giocate in inglese, molto meglio! (come la voce di Lockart, brutta brutta)
Conclusioni: Anche i questo campo i ragazzi di Crytek, hanno svolto un ottimo lavoro, creando una colonna sonora abbastanza coinvolgente e spettacolare, e che si sposa perfettamente con l'ambientazione Post Apocalittica. Peccato per il doppiaggio, che qualche volta non è dei migliori.
"Fare un film significa migliorare la vita, sistemarla a modo proprio, significa prolungare i giochi dell'infanzia." François Truffaut
"Il cinema non è un pezzo di vita, è un pezzo di torta" Alfred Hitchcok
"Il cinema è come una vecchia puttana, come il circo e il varietà, e sa come dare molte forme di piacere." Federico Fellini
"Il cinema non è un pezzo di vita, è un pezzo di torta" Alfred Hitchcok
"Il cinema è come una vecchia puttana, come il circo e il varietà, e sa come dare molte forme di piacere." Federico Fellini