Una Ferrari per tutte le occasioni.
[Questa è la discussione di un articolo di videogame.it: Anteprima Test Drive Ferrari Racing Legends: Lo scatto del Cavallino Rampante]
Da quando per saggiare l'impostazione più o meno simulativa di un gioco di corse si mette mano al pad e non al volante ?
L’impressione di avere a che fare con un titolo dall’impostazione più arcade che simulativa, già forte in considerazione di alcune scelte di game design, è confermata una volta messo mano al joypad per una prima prova.
Da quando per saggiare l'impostazione più o meno simulativa di un gioco di corse si mette mano al pad e non al volante ?
Da quando a un evento di presentazione ti fanno provare il gioco solo con quello

Quis custodiet ipsos custodes?
Atlas
Il miglior Halo resta ancora Reach. Halo 4 segue la politica del gambero
Interessante, tengo d'occhio.
Però giochi molto brandizzati come questi mi hanno fatto sorgere un dubbio:
Normalmente team e circuiti vengono pagati per ospitare gli sponsor, perchè la pubblicità si paga. Ora, va bene la simulazione ma teoricamente NOI (che videogiocando con gli sponsor in pista la pubblicità la "subiamo", nel senso che ne siamo il target) non dovremmo essere pagati per ospitare sui nostri schermi la pubblicità? Non è un po' assurdo che si paghi il gioco per cuccarsi anche gli spot e i cartelloni degli sponsor?
Potevo capire una volta, quando un game vendeva magari 50mila copie per puzza... ma oggi dove il bacino d'utenza si misura in milioni di persone, non dovremmo essere pagati noi, o almeno NON pagare noi, per ricevere giochi con sponsor al loro interno?
Riflessione inside.
Però giochi molto brandizzati come questi mi hanno fatto sorgere un dubbio:
Normalmente team e circuiti vengono pagati per ospitare gli sponsor, perchè la pubblicità si paga. Ora, va bene la simulazione ma teoricamente NOI (che videogiocando con gli sponsor in pista la pubblicità la "subiamo", nel senso che ne siamo il target) non dovremmo essere pagati per ospitare sui nostri schermi la pubblicità? Non è un po' assurdo che si paghi il gioco per cuccarsi anche gli spot e i cartelloni degli sponsor?
Potevo capire una volta, quando un game vendeva magari 50mila copie per puzza... ma oggi dove il bacino d'utenza si misura in milioni di persone, non dovremmo essere pagati noi, o almeno NON pagare noi, per ricevere giochi con sponsor al loro interno?
Riflessione inside.

drmanhattanDa quando a un evento di presentazione ti fanno provare il gioco solo con quelloCaz che croste, cmq se hanno fatto una presentazione alla stampa con solo il pad in prova siamo sicuri che sarà un arcade PEGI 3+ altrimenti non si spiega.![]()
Qualcuno l'ha preso?
Ho sentito che alcuni negozi lo vendono già, ma qui a Torino prima di mercoledì 4 luglio non se ne parla.
Ho sentito che alcuni negozi lo vendono già, ma qui a Torino prima di mercoledì 4 luglio non se ne parla.
"...Lei non saprà mai con quale punto l'ho sfidata a giocarsi 250 milioni, è l'unica condizione che le ho posto e mi sembra un dettaglio trascurabile..." - Regalo di Natale
Atlas
Il miglior Halo resta ancora Reach. Halo 4 segue la politica del gambero
Per quanto ne so io è stato rinviato al 4 luglio, almeno in Italia.
OT
Sorry Atlas... hai PM ^^
Sorry Atlas... hai PM ^^
GiuggiO
In Bagàr
In Bagàr
Fatto sta che conosco una persona che ci sta già giocando... l'ha trovato nel suo negozietto di fiducia giovedì sera...
"...Lei non saprà mai con quale punto l'ho sfidata a giocarsi 250 milioni, è l'unica condizione che le ho posto e mi sembra un dettaglio trascurabile..." - Regalo di Natale
Atlas
Il miglior Halo resta ancora Reach. Halo 4 segue la politica del gambero
Impressioni?
Quel bastardo mi sta facendo rosicare da morire... piuttosto di darmi le sue impressioni si diverte a postarmi foto col gioco in mano... si è solo lasciato scappare che correre con la Ferrari di Lauda al Nurb non ha prezzo... fra due giorni posterò le mie di impressioni...
"...Lei non saprà mai con quale punto l'ho sfidata a giocarsi 250 milioni, è l'unica condizione che le ho posto e mi sembra un dettaglio trascurabile..." - Regalo di Natale
Provato per tre ore buone... mi piace di brutto... lo trovo totalmente diverso da Shift ed ha uno stile di guida decisamente più realistico e divertente di Forza, sotto certi aspetti mi ricorda molto Race Pro... graficamente è parecchio curato... l'audio è pregevole... le piste e le vetture provate finora sono da sballo... ci sono tre livelli di impostazione difficoltà : principiante, normale e pro... in ognuno di essi setta in automatico i vari controlli di trazione ed abs... trovo giustissimo il fatto di non poter settare nulla in quanto queste macchine sono perfette così come sono concepite... inoltre non avrebbe senso mettere le mani sopra una 250 Testa Rossa del '59... la carriera è a dir poco longeva e ben strutturata... all'interno di essa sono presenti altri tre livelli di difficoltà : facile, medio e difficile... posso garantire che guidare a livello "pro" e con settaggio carriera "difficile" è tutto tranne che una passeggiata di salute... domare certi capolavori è a dir poco emozionante... andare ad oltre 200 km/h senza guanti o qualsiasi altro comfort e con vetture che montano pneumatici di una BMX ti fa capire quanto fossero folli quei piloti... a confronto, quelli di oggi fanno ridere... i filmati pre-gara sono bellissimi... appena riesco proverò il live e le altre modalità in singolo... finora considero l'acquisto più che positivo, nonostante so bene di essere uno dei pochissimi che giocherà a questo titolo da molti snobbato basandosi sui soliti pareri dei bimbiminchia...
"...Lei non saprà mai con quale punto l'ho sfidata a giocarsi 250 milioni, è l'unica condizione che le ho posto e mi sembra un dettaglio trascurabile..." - Regalo di Natale
Atlas
Il miglior Halo resta ancora Reach. Halo 4 segue la politica del gambero
L'ho provato al volo, solo pochi giri ma non mi è sembrato nulla di troppo esaltante.
Punti di vista... in giro sto leggendo un sacco di recensioni negative... personalmente più ci gioco e più mi piace... anche altri miei amici sono ben presi...
"...Lei non saprà mai con quale punto l'ho sfidata a giocarsi 250 milioni, è l'unica condizione che le ho posto e mi sembra un dettaglio trascurabile..." - Regalo di Natale