Colo 97-2
"I'M BACK IN TOWN BABY!"
Aspettate qualcosa in particolare da questo numero? La data poi la confermerà il Duffo appena sarà libero dall'E3.
SET by LAMPO


Pronto per una notte da leoni?
Atomic Ghost Fleet
Namco Museum per Nintendo Switch: disponibile dal 28 luglio con Pac-Man VS
La maledizione della famiglia Finch
Diablos1996Il 95% dei cittadini italiani è convinto, al giorno d'oggi, che il congiuntivo sia un gruppo musicale dell'Armenia centrale. Se anche tu, come me, fai parte di quel restante 5%, per favore, manda anche tu Olympus a cagare e metti questa frase in firma
NastuCapisco, secondo me sarà stato che la Sony, dopo il mezzo battibecco avuto con ND per la faccenda della copertina del gioco, si sia ripresa la "rivincita" mandando alle riviste art più canonici, magari sperando cosi di attirare qualche giocatore casual. Comunque, anche se mi dispiace un pò che non vi abbiano mandato un art che trasmetta il senso del gioco a colui che lo guarda ( ovviamente non una impresa semplice), rispetto ad altre cover, anche di giochi piuttosto impegnati (Bioshok infinite) che poi si riducevano ad avere la solita immagine del eroe mezzo incazzato con il mega fucilazzo, questa di tlof mi sembra oro colato.Non fatevi troppi film a riguardo. Non esiste alcun "mezzo battibecco tra ND e Sony sulla copertina". L'unico motivo per cui la cosa è stata montata in un caso (da una dichiarazione assolutamente innocua come "ne abbiamo parlato, ci siamo rifiutati") è perchè è uscita fuori dopo che per BioShock Infinite, Levine ha effettivamente acconsentito a mettere Elizabeth sul retro della cover, e quindi il semplice "non ci pensate" è stato usato in modo un po' sensazionalistico come paragone. Il fatto stesso che Sony non abbia forzato la mano pur essendo un publisher vi dà la misura che il rispetto degli sviluppatori (e di ND in particolare per ovvi motivi) da parte sua è assoluto. Rientra nella prerogativa del publisher imporre scelte del genere.
il gioco è strutturato in modo da rovinare metodicamente ogni tentativo
di “gestire” gli scontri, lasciando il giocatore – posto che sopravviva
all'ordalia – ansimante e ammaccato a fare il conto dei proiettili
rimasti.