utente_deiscritto_116
Utente non attivo.
Clamorosa marcia indietro dellla casa di Redmond sui DRM
[Questa è la discussione di un articolo di videogame.it: Notizia Xbox One: Xbox One: Microsoft si arrende alle proteste dei giocatori]
Madonna che confusione. Questo non ha *nulla* a che vedere con il cloud. E' un avviso relativo alla natura "solo multi online" dei giochi. Il malinteso nasce da Titanfall, che è solo multi online (da cui l'avviso, come già adesso trovi per dire su MAG PS3) e che dovrebbe effettivamente usare il cloud per gestire l'IA dei bot.
Specifico ulteriormente quello che già diceva Paradise: la dichiarazione si riferisce all'acquisto DELLA CONSOLE, non di ogni gioco. Serve proprio a sottolineare "potete giocare offline quando e come vi pare esattamente come fate oggi, ci arrendiamo".
Il Cloud ho idea che mandi in confusione più d'uno, e speriamo di riuscire a mettere ordine nella questione. Al momento non risulta che si possa usare in modo efficace nei giochi single player. E ho seri dubbi che si possa usare in modo efficace tout court.
ora la sfida fra le 2 console si fa più interessante
Ma anche no, visto che MS sta dimostrando sempre di più di non saper reggere il confronto.
Forse questa notizia avrà più risvolti negativi che positivi....
Forse questa notizia avrà più risvolti negativi che positivi....

utente_deiscritto_116
Utente non attivo.
Ha GIA' dei risvolti negativi sulla console per i giocatori, come dovremmo articolare nel corso della giornata in altre news.
Innanzitutto, il grande discorso del CLOOOOOOUD che doveva fare la differenza tra XB1 e PS4, in una console offline non si capisce dove vada a finire.
In secondo luogo i pochi aspetti positivi della politica dei DRM, come il family sharing, vanno a farsi benedire.
Per quanto riguarda MS, è un danno d'immagine mostruoso. E non dubito che possa riflettersi sull'intero piano legato al lancio. Stanno dicendo a milioni di giocatori di non sapere manco loro quale sia l'idea dietro la console. Inoltre, tolte le varie fuffe del CLOOOOOOUD, adesso le console sono così vicine come feature che la minore potenza hardware e il prezzo più elevato si notano ancora di più.
Innanzitutto, il grande discorso del CLOOOOOOUD che doveva fare la differenza tra XB1 e PS4, in una console offline non si capisce dove vada a finire.
In secondo luogo i pochi aspetti positivi della politica dei DRM, come il family sharing, vanno a farsi benedire.
Per quanto riguarda MS, è un danno d'immagine mostruoso. E non dubito che possa riflettersi sull'intero piano legato al lancio. Stanno dicendo a milioni di giocatori di non sapere manco loro quale sia l'idea dietro la console. Inoltre, tolte le varie fuffe del CLOOOOOOUD, adesso le console sono così vicine come feature che la minore potenza hardware e il prezzo più elevato si notano ancora di più.
Tanti passi indietro. Con molte cose che stanno facendo, è probabile che molti si accontentino pure.




Cmq mi sembra che serve sempre l online, uno per aggiornare il firmware alla nuova politica e poi ho letto un articolo che la prima volta che si mette dentro il blueray si deve collegare ad internet, poi non c'è bisogno di check ogni 24 ore.
Per il cloud specificheranno sulla confezione che serve l' obbligo di internet per giocare.
Secondo me sarà sempre una console per gente che ha una connessione internet, se non puoi aggiornare il firmware e non puoi usare diversi giochi che sfruttano il cloud non serve a molto.
Cmq sicuramente è meglio per i giocatori che hanno fatto capire che alcune cose non vanno bene e certe scelte vengono punite.
Per il cloud specificheranno sulla confezione che serve l' obbligo di internet per giocare.
Secondo me sarà sempre una console per gente che ha una connessione internet, se non puoi aggiornare il firmware e non puoi usare diversi giochi che sfruttano il cloud non serve a molto.
Cmq sicuramente è meglio per i giocatori che hanno fatto capire che alcune cose non vanno bene e certe scelte vengono punite.
utente_deiscritto_116
Utente non attivo.Castu1983Cmq mi sembra che serve sempre l online, uno per aggiornare il firmware alla nuova politicaEhr... chiaro. E' venuta meno l'esigenza del check in come DRM, per le funzioni online come patch o aggiornamenti del fw della console o (duh) per il gioco online serve ancora (duh) una connessione.
e poi ho letto un articolo che la prima volta che si mette dentro ilEhr... è esattamente quello che hanno tolto. Letto l'articolo?
blueray si deve collegare ad internet, poi non c'è bisogno di check ogni
24 ore.
Per il cloud specificheranno sulla confezione che serve l' obbligo di internet per giocare.
Madonna che confusione. Questo non ha *nulla* a che vedere con il cloud. E' un avviso relativo alla natura "solo multi online" dei giochi. Il malinteso nasce da Titanfall, che è solo multi online (da cui l'avviso, come già adesso trovi per dire su MAG PS3) e che dovrebbe effettivamente usare il cloud per gestire l'IA dei bot.
ripreso dall articolo:
An internet connection will not be required to play offline Xbox One games – After a one-time system set-up with a new Xbox One, you can play any disc based game without ever connecting online again. There is no 24 hour connection requirement and you can take your Xbox One anywhere you want and play your games, just like on Xbox 360.
non dice che bisogna autenticarsi una volta all acquisto e poi basta??quindi la connessione servirà sempre, no??? o ho capito male io??
se il cloud servirà anche per giochi solo single, non specificheranno sulla confezione che serve iunternet? è quello che dicevo io, forse mi sono espresso male
An internet connection will not be required to play offline Xbox One games – After a one-time system set-up with a new Xbox One, you can play any disc based game without ever connecting online again. There is no 24 hour connection requirement and you can take your Xbox One anywhere you want and play your games, just like on Xbox 360.
non dice che bisogna autenticarsi una volta all acquisto e poi basta??quindi la connessione servirà sempre, no??? o ho capito male io??
se il cloud servirà anche per giochi solo single, non specificheranno sulla confezione che serve iunternet? è quello che dicevo io, forse mi sono espresso male
ParadiseLost
Red is the key
Confermo, bisognerà connettersi UNA VOLTA SOLA durante l'installazione di Xbox One e poi non sarà più obbligatorio.
News coming soon.
News coming soon.
Giovanni Marrelli
Videogame.it - www.videogame.it
Videogame.it - www.videogame.it
utente_deiscritto_116
Utente non attivo.Castu1983ripreso dall articolo:
An internet connection will not be required to play offline Xbox One games – After a one-time system set-up with a new Xbox One, you can play any disc based game without ever connecting online again.There is no 24 hour connection requirement and you can take your Xbox One anywhere you want and play your games, just like on Xbox 360.
non dice che bisogna autenticarsi una volta all acquisto e poi basta??quindi la connessione servirà sempre, no??? o ho capito male io??
se il cloud servirà anche per giochi solo single, non specificheranno sulla confezione che serve iunternet? è quello che dicevo io, forse mi sono espresso male
Specifico ulteriormente quello che già diceva Paradise: la dichiarazione si riferisce all'acquisto DELLA CONSOLE, non di ogni gioco. Serve proprio a sottolineare "potete giocare offline quando e come vi pare esattamente come fate oggi, ci arrendiamo".
Il Cloud ho idea che mandi in confusione più d'uno, e speriamo di riuscire a mettere ordine nella questione. Al momento non risulta che si possa usare in modo efficace nei giochi single player. E ho seri dubbi che si possa usare in modo efficace tout court.
ParadiseLost
Red is the key
Se può servire a fare chiarezza:
http://www.videogame.it/xbox720/109479/xbox-one-online-solo-per-linstallazione.html
http://www.videogame.it/xbox720/109479/xbox-one-online-solo-per-linstallazione.html
Giovanni Marrelli
Videogame.it - www.videogame.it
Videogame.it - www.videogame.it
DuffmanClamorosa marcia indietro dellla casa di Redmond sui DRMdiciamo che gli conviene a loro fare retromarcia...se vogliono guadagnare
Che figura di m...da epocale. Hanno dimostrato in un colpo solo di avere un pessimo reparto PR, di non avere le idee chiare sul proprio prodotto, di essere deboli tanto da fare una retromarcia nel giro di una settimana dopo aver strillato ai quattro venti che questo era il futuro e bla bla bla deal with it!
Da una azienda così non ci comprerei neanche uno spremiagrumi, figuriamoci un prodotto complesso come una consolle.
Bye bye M$, la Xbox 360 nonostante tutti i difetti è stata un buon prodotto ma a questo giro per me solo ps4.
Da una azienda così non ci comprerei neanche uno spremiagrumi, figuriamoci un prodotto complesso come una consolle.
Bye bye M$, la Xbox 360 nonostante tutti i difetti è stata un buon prodotto ma a questo giro per me solo ps4.
ogrel
"Our work is never over..."
Hanno odorato una sconfitta e hanno fatto un passo indietro, ci può anche stare, a meno che non vogliano perdere in partenza.
Per quanto riguarda il discorso cloud, uno dei primi giochi che lo sfrutterà in maniera massiccia sarà Titanfall, gioco che, nato dalle teste della tanto amata Infinity Ward, nasce per essere giocato on-line... quindi è scontato che uno abbia la connessione, altrimenti che lo prende a fare? Come comprare una macchina e non aver le ruote!!!
Per quanto riguarda il discorso cloud, uno dei primi giochi che lo sfrutterà in maniera massiccia sarà Titanfall, gioco che, nato dalle teste della tanto amata Infinity Ward, nasce per essere giocato on-line... quindi è scontato che uno abbia la connessione, altrimenti che lo prende a fare? Come comprare una macchina e non aver le ruote!!!