ParadiseLost
Red is the key
Sony svela la sua console next-gen dal Develop 2013.
[Questa è la discussione di un articolo di videogame.it: Notizia PlayStation 4: PS4: 14 cose per conoscerla meglio]
il playstation dynamic menu è il nome del nuovo menu e comprende tra le nuove cose anche la possibilità di vedere i gameplay degli amici.
Pes 2014 non sarà presente su next gen ma solo su ps3 xbox360 quindi non potrai.
Per quanto riguarda la questione NSA, è cosa nota da tempo - MS lo ha confessato subito - che per tutti i dati legati alla privacy ha collaborato tranquillamente con la NSA ab initio. Ovviamente l'articolo è prossimo alla fuffologia paranoica sull'argomento, ma rimane il fatto che non è una situazione confortevole. Se uno ti dice che ti spia non so quanto abbia senso comprare una telecamera always on da lui.
Ho capito....Grazie ParadiseLost.
Giovanni Marrelli
Videogame.it - www.videogame.it
Videogame.it - www.videogame.it
PlayStation Dynamic Menu:
Sarà possibile giocare una partita a PES 2014, mentre gli altri utenti guardano il match?
Sarà possibile giocare una partita a PES 2014, mentre gli altri utenti guardano il match?
NapolicentralePlayStation Dynamic Menu:
Sarà possibile giocare una partita a PES 2014, mentre gli altri utenti guardano il match?
il playstation dynamic menu è il nome del nuovo menu e comprende tra le nuove cose anche la possibilità di vedere i gameplay degli amici.
Pes 2014 non sarà presente su next gen ma solo su ps3 xbox360 quindi non potrai.
Diciamo che ribadiscono ciò che già sapevamo.

Il Vero Demone
Playstation vr
ragazzi io non ho capito bene il fatto i giochi della libreria...vogliono dire che per giocare ai miei giochi devo accedere al psn sempre?mi fate capire?
OSARE,CREDERE SPAVALDI DI ESSERE...
ParadiseLost
Red is the key
Sulla PS4 scelta come "home console" i tuoi giochi saranno disponibili senza necessità di accesso a PSN, e per qualunque utente fosse registrato su quella console.
Se dovessi andare a giocare da un amico, hai bisogno di collegarti al tuo account per accedere alla libreria di giochi, ovviamente.
Se dovessi andare a giocare da un amico, hai bisogno di collegarti al tuo account per accedere alla libreria di giochi, ovviamente.
Giovanni Marrelli
Videogame.it - www.videogame.it
Videogame.it - www.videogame.it
a proposito di xboxone... ...
un pò ot... ma se valutata attentamente è una faccenda che potrebbe sconsigliare l'acquisto di xbox e far puntare su Ps4
http://www.theverge.com/2013/7/16/4526770/will-the-nsa-use-the-xbox-one-to-spy-on-your-family?goback=.gmp_60173.gde_60173_member_258640633
un pò ot... ma se valutata attentamente è una faccenda che potrebbe sconsigliare l'acquisto di xbox e far puntare su Ps4
http://www.theverge.com/2013/7/16/4526770/will-the-nsa-use-the-xbox-one-to-spy-on-your-family?goback=.gmp_60173.gde_60173_member_258640633
utente_deiscritto_116
Utente non attivo.ParadiseLostSulla PS4 scelta come "home console" i tuoi giochi saranno disponibili senza necessità di accesso a PSN, e per qualunque utente fosse registrato su quella console.Per quanto possa sembrare un limite, è una situazione molto più pratica di quella attuale, che consente (in completo nonsense) di poter scaricare e usare un gioco su sole due console. Soprattutto per me che ho diverse console è l'ideale, ed è una mano santa rispetto all'incubo attuale di deattivaioni e riattivazioni. Gli unici a venire danneggiati da questa mossa sono quelli degli acquisti di gruppo, ma non è che ci perderò il sonno. Primo perchè è una pratica della quale si è sempre abusato, secondo perchè viene mantenuta comunque (almeno sul piano teorico) la possibilità di "vendere" un gioco legandolo a un account ad hoc. Si perdono i trofei (LOL) ma alla fine è una situazione prossima alla gestione dell'usato per un normale titolo retail.
Se dovessi andare a giocare da un amico, hai bisogno di collegarti al tuo account per accedere alla libreria di giochi, ovviamente.
Per quanto riguarda la questione NSA, è cosa nota da tempo - MS lo ha confessato subito - che per tutti i dati legati alla privacy ha collaborato tranquillamente con la NSA ab initio. Ovviamente l'articolo è prossimo alla fuffologia paranoica sull'argomento, ma rimane il fatto che non è una situazione confortevole. Se uno ti dice che ti spia non so quanto abbia senso comprare una telecamera always on da lui.
fuffologia paranoica mica tanto... ho postato un articolo volutamente preso da un sito non incentrato sulla Security... ma posso pubblicare parecchi link di articoli professionali dove il concetto viene trattato e ti assicuro che non è per nulla paranoia, perchè aldilà dell NSA esiste anche il cybercrime e ti assicuro che ha un tasso di crescita esponenziale... purtroppo ciò che non è Pc e ci mettiamo in casa oggi è sottoposto ad una scarsissiva attenzione...
utente_deiscritto_116
Utente non attivo.Francesco Vivianifuffologia paranoica mica tanto... ho postato un articolo volutamente preso da un sito non incentrato sulla Security...No, ma è anche un sito con un certo gusto - peraltro ampiamente noto - per i titoli sensazionalistici.
http://securityaffairs.co/wordpress/4078/hacking/governments-and-gaming-platforms-its-time-for-warfare.html
questo è un pò vecchiotto ... e il sito non è sensazionalistico...
questo è un pò vecchiotto ... e il sito non è sensazionalistico...
utente_deiscritto_116
Utente non attivo.
Sicuro di aver letto entrambi? Perchè mi stai postando due cose che non c'entrano molto l'una con l'altra.
Il concetto del primo articolo, ovvero che l'NSA si connetta alla telecamera di Kinect per vedere che fai di bello, ribadisco, è fuffologia paranoica.
Che poi l'NSA faccia data mining nelle console come nel traffico dati di qualsiasi cosa, che è il concetto del secondo, mi pare sia una cosa che da PRISM in su sia acclarata, e non stupisce più o meno nessuno, ma il punto è che è un discorso che anche nell'articolo è chiarito come teorico. Il perchè mi pare chiaro: non ci girano dati rilevanti.
Il concetto del primo articolo, ovvero che l'NSA si connetta alla telecamera di Kinect per vedere che fai di bello, ribadisco, è fuffologia paranoica.
Che poi l'NSA faccia data mining nelle console come nel traffico dati di qualsiasi cosa, che è il concetto del secondo, mi pare sia una cosa che da PRISM in su sia acclarata, e non stupisce più o meno nessuno, ma il punto è che è un discorso che anche nell'articolo è chiarito come teorico. Il perchè mi pare chiaro: non ci girano dati rilevanti.
Il Vero Demone
Playstation vrParadiseLostSulla PS4 scelta come "home console" i tuoi giochi saranno disponibili senza necessità di accesso a PSN, e per qualunque utente fosse registrato su quella console.
Se dovessi andare a giocare da un amico, hai bisogno di collegarti al tuo account per accedere alla libreria di giochi, ovviamente.
Ho capito....Grazie ParadiseLost.
OSARE,CREDERE SPAVALDI DI ESSERE...