ParadiseLost
Red is the key
Dopo una lunga attesa, il remake Final Fantasy VIII sbarca finalmente su Steam.
[Questa è la discussione di un articolo di videogame.it: Recensione Final Fantasy VIII: Il ritorno di Squall, Seifer e Rinoa]
Giovanni Marrelli
Videogame.it - www.videogame.it
Videogame.it - www.videogame.it
SoMario
kapesake
Per me, dopo titoli come FF VI (che sarebbe il III per SNes) e il famosissimo VII di Cloud & co. , l'ottavo capitolo è decisamente un passo indietro.
E' un buon gioco per carità, ma a dire che è 'sto gran capolavoro ci vuole coraggio...
E' un buon gioco per carità, ma a dire che è 'sto gran capolavoro ci vuole coraggio...
Veramente dei FF mi è sembrato uno dei migliori i assoluto, ma i gusti sono gusti... piuttosto vedo che graficamente è stato migliorato e questo va bene, ma il problema prihttps://www.google.it/ncipale è la lentezza del gameplay alla quale non siamo abituati ormai.. io l'ho ricominciato su PS1 qualche mese fa e dopo un pò l'ho dovuto abbandonare perchè i tempi di gioco erano incredibilmente dilatati...
Imho l'otto non è mai stato un capolavoro... trama bella fino al secondo cd poi meh.. Parlando del gameplay levati gli mp e le magie che si rubano ai nemici le ho sempre trovate una porcata(il boss finale se non ricordo male lo legni con le sue stesse magie) e guardian force belle ma se (mi ripeto) la memoria non fa cilecca totalmente inutili alla fine. Il 6 e il 7 sono su un altro piano quelli si che sono dei capolavori.
Origami
Non è una capra, cretino, è il mio segno zodiacale
FF8 ha il pregio eccezionale di aver dato spunto alla mega-recensione in 11 puntate di spoony, un capolavoro di comicità -.- Ma come si fa a definire questo minestrone di plot-hole, junction system, e trama senza senso un capolavoro assoluto? Dai.... se non era un final fantasy, e se non fosse uscito dopo due megatitoloni com ff6 e 7, nessuno neanche se lo ricorderebbe..... tranne per la grafica, che per la ps1 era in effetti straordinaria. Comunque, per chi ha voglia di farsi 4(cento) risate, ecco il link alla multi-rece di spoony. occhio che è in inglese.
http://spoonyexperiment.com/category/game-reviews/final-fantasy-viii/
http://spoonyexperiment.com/category/game-reviews/final-fantasy-viii/
Il lavoro di cui sono più orgoglioso, anche se ormai datato:
http://www.gameplayer.it/speciale/speciale_pc_gaming_al_risparmio
http://www.gameplayer.it/speciale/speciale_pc_gaming_al_risparmio
Ricordiamoci poi che il sistema delle Junction permetteva di avere un party di personaggi tutti uguali senza nessuna caratteristica distintiva che andasse al di là della disposizione e del colore dei poligoni. :'D Noto che il recensore ha mancato di notare (o lo hanno risolto? Non avendolo risolto in FFVII mi pare strano) come questa "riedizione" abbia persino le musiche in formato PC, quindi degli orrendi midi, e non il formato già più gradevole che avevano su PSX... ma nel 2013 dovrebbero tutte essere in "formato orchestra"! Quattro stelle per un porting vergognoso mi paiono un attimo troppe...
farei notare che quello che non piace a voi, non piace a voi e che sino a prova contraria siete opinion leader sino al pianerottolo di casa... quindi prima di distribuire opinioni sul cosa pensate e su cosa sia un capolavoro o meno ci andrei cauto...
per quanto riguarda il suono, per avere musica "formato orchestra" bisogna rifare in toto il sonoro, cosa che potevano fare in effetti, ma visto prezzo e tipologia di distribuzione diventa difficile avesse senso farlo... visto che tra PSX e PC c'è un abisso in termini di programmazione e i file sonori della PSX non si possono semplicemente mettere su e via andare...
per quanto riguarda il suono, per avere musica "formato orchestra" bisogna rifare in toto il sonoro, cosa che potevano fare in effetti, ma visto prezzo e tipologia di distribuzione diventa difficile avesse senso farlo... visto che tra PSX e PC c'è un abisso in termini di programmazione e i file sonori della PSX non si possono semplicemente mettere su e via andare...
SoMario
kapesake
Vabbè Francesco, sono chiacchiere da forum, ci sta che uno "spari sentenze" in base al proprio gusto 
Per l'audio sono d'accordo, questo è un prodotto vecchio che già ai tempi non aveva pienamente convinto, mettersi a spendere soldi per un remake che forse neanche ripagherà i costi è un cattivo investimento a parer mio

Per l'audio sono d'accordo, questo è un prodotto vecchio che già ai tempi non aveva pienamente convinto, mettersi a spendere soldi per un remake che forse neanche ripagherà i costi è un cattivo investimento a parer mio
bolkonskij
mi
Ma se non ricordo male, il Chocobo world era presente anche nell'edizione originale; come mini-tamagochi nella versione psx e come applicazione in quella PC.
Io ho giocato tutti i FF fino al X, e devo dire che l'VIII non sfigurava affatto. Anzi penso che sia il mio preferito dopo il VI (forse perché è stato il primo che ho giocato).
Lento? Forse, ma è anche vero che baratterei subito quella lentezza con lo stato di abulia che mi ha preso - per fare un esempio - con Skyrim: arrivato al 59 livello mi impongo di giocarne almeno un pezzettino tutti i giorni per vedere come va a finire la trama principale.
Io ho giocato tutti i FF fino al X, e devo dire che l'VIII non sfigurava affatto. Anzi penso che sia il mio preferito dopo il VI (forse perché è stato il primo che ho giocato).
Lento? Forse, ma è anche vero che baratterei subito quella lentezza con lo stato di abulia che mi ha preso - per fare un esempio - con Skyrim: arrivato al 59 livello mi impongo di giocarne almeno un pezzettino tutti i giorni per vedere come va a finire la trama principale.
la trama principale anche io l'ho finita dopo 6 mesi che non giocavo... mi chiedo se abbia senso per gli open world avere una trama principale a questo punto...
Final fantasy 8 in assoluto e il migliore mai uscito davvero speciale sia per la grafica per i guardian forst e per la trama .Dopo ce ovviamente ff 10 con la sua grfica tram e sistema di combattimento,ho provato 3 volte a giocare con ff 7 ma troppo brutto in assoluto sia per la grafica sia per la trama se si capisce qualkosa e un sistema di combattimento primitivo da 1 a 10 direi 0,001