Più che per il 2013/2014 questa proposta è per l'anno prossimo, (quando, ormai sicuramente in serie A dovrò vincere la superlega...
).
Io non capisco bene il campionato a doppio girone... il gioco dovrebbe essere il più possibile vicino alla realtà, potendo, e soprattutto a me non piace per niente che in una partita si decida il vincitore assoluto di sw come se fosse una coppa. Per di più....si dice ci sia carenza di gente che giochi seriamente.... ERGO....
capisco un paio di gironi di serie D o C come nella realtà perché son serie minori....ma almeno la B e la A ...facciamoli a girone unico...magari da 10 squadre... son 36 partite più 2 per i playoff play out. Se questo fa rimanere troppo poco tempo o rischia (essendo al limite delle giornate) vanno bene anche una sola serie A e una sola serie B da 8.... ci sarà un anno in cui ci saranno tante retrocessioni....ma secondo me diventa anche più bello e importante poi quando si arrivi. O un altro modo... eliminiamo andate e ritorni e giochiamo
magari una serie unica almeno a 12 squadre ... capisco che c'è il rischio di annoiarsi di più perché chi non è in testa dopo le prime giornate rischia di non arrivarci più...ma c'è l'impegno di chi ama il gioco e quello a non retrocedere (magari aumentando le retrocessioni a 4). Insomma....stare in serie A dovrebbe diventare una cosa importante... sentirsi davvero in un campionato... così...sfidi solo metà contendenti...e poi ti giochi lo scudetto in una partita secca. Bo... non so.... mi fa poco "realtà". Essere in serie A dovrebbe essere qualcosa di importante e per pochi...e tutti dovrebbero vedersela con tutti.....
Ad esempio...
Una serie A da 10 squadre
Una serie B da 10 squadre
Due serie C da 10 squadre
TOTALE 40 iscritti fra A B e C (attualmente sono 48)
Più la C a seconda delle iscrizioni.
Oppure, se rimane poco tempo perché le partite sarebbero precise come quelle del campionato (18 + una per i play off/out ad apertura e altrettante a clausura)....potremmo fare con un solo girone per A e B da soli 8 ... in fondo, essere in serie A dovrebbe essere importantissimo .... e quindi per pochi... e anche la serie B così avrebbe il doppio del prestigio.....e anche arrivare lì vorrebbe dire tanto ...
Una serie A da 8
Una serie B da 8
Due serie C da 8
Due serie D da 8
TOTALE 48 come ora fino alla C
Oppure a girone senza ritorni
Una serie A (da 12 a 15 iscritti)
Una serie B (altrettanto)
Una serie C (altrettanto)
serie D a richiesta a seconda delle iscrizioni...
Ovviamente in tutto questo cambiare retrocessioni e promozioni.

Io non capisco bene il campionato a doppio girone... il gioco dovrebbe essere il più possibile vicino alla realtà, potendo, e soprattutto a me non piace per niente che in una partita si decida il vincitore assoluto di sw come se fosse una coppa. Per di più....si dice ci sia carenza di gente che giochi seriamente.... ERGO....
capisco un paio di gironi di serie D o C come nella realtà perché son serie minori....ma almeno la B e la A ...facciamoli a girone unico...magari da 10 squadre... son 36 partite più 2 per i playoff play out. Se questo fa rimanere troppo poco tempo o rischia (essendo al limite delle giornate) vanno bene anche una sola serie A e una sola serie B da 8.... ci sarà un anno in cui ci saranno tante retrocessioni....ma secondo me diventa anche più bello e importante poi quando si arrivi. O un altro modo... eliminiamo andate e ritorni e giochiamo
magari una serie unica almeno a 12 squadre ... capisco che c'è il rischio di annoiarsi di più perché chi non è in testa dopo le prime giornate rischia di non arrivarci più...ma c'è l'impegno di chi ama il gioco e quello a non retrocedere (magari aumentando le retrocessioni a 4). Insomma....stare in serie A dovrebbe diventare una cosa importante... sentirsi davvero in un campionato... così...sfidi solo metà contendenti...e poi ti giochi lo scudetto in una partita secca. Bo... non so.... mi fa poco "realtà". Essere in serie A dovrebbe essere qualcosa di importante e per pochi...e tutti dovrebbero vedersela con tutti.....
Ad esempio...
Una serie A da 10 squadre
Una serie B da 10 squadre
Due serie C da 10 squadre
TOTALE 40 iscritti fra A B e C (attualmente sono 48)
Più la C a seconda delle iscrizioni.
Oppure, se rimane poco tempo perché le partite sarebbero precise come quelle del campionato (18 + una per i play off/out ad apertura e altrettante a clausura)....potremmo fare con un solo girone per A e B da soli 8 ... in fondo, essere in serie A dovrebbe essere importantissimo .... e quindi per pochi... e anche la serie B così avrebbe il doppio del prestigio.....e anche arrivare lì vorrebbe dire tanto ...
Una serie A da 8
Una serie B da 8
Due serie C da 8
Due serie D da 8
TOTALE 48 come ora fino alla C
Oppure a girone senza ritorni
Una serie A (da 12 a 15 iscritti)
Una serie B (altrettanto)
Una serie C (altrettanto)
serie D a richiesta a seconda delle iscrizioni...
Ovviamente in tutto questo cambiare retrocessioni e promozioni.