Stare tra i banchi di scuola non è mai stato così divertente e... pericoloso!
[Questa è la discussione di un articolo di videogame.it: Recensione Danganronpa: Trigger Happy Havoc: Scuola demoniaca]
Davide Persiani
Videogame.it
Videogame.it
Il titolo mi ispira, soprattutto poiché negli ultimi tempi quando se ne parlava lo si accompagnava a parole altisonanti come 999 e Virtue's Last reward (che ho amato alla follia), ma anche a Phoenix Wright (che provai tempo fa, ma non mi coinvolse molto). Non lo prenderei a breve poiché ho molto altro a cui giocare, ma potrei aspettare qualche sconto (o perchè no un inserimento nel PS Plus come per Virtue's LR).
La narrazione pesante non è un problema, ma non so se quanto possano essere interessanti le fasi del processo. Se mi sono divertito a "spremermi le meningi" con Virtue's LR mi divertirei anche con questo? (Sempre che sia possibile fare un parallelismo fra i due, chiaro: magari l'esperienza è molto diversa).
La narrazione pesante non è un problema, ma non so se quanto possano essere interessanti le fasi del processo. Se mi sono divertito a "spremermi le meningi" con Virtue's LR mi divertirei anche con questo? (Sempre che sia possibile fare un parallelismo fra i due, chiaro: magari l'esperienza è molto diversa).
I miei romanzi: L'ineluttabile Fine (genere drammatico-romantico);
Io e Yoko - La volontà del mare (esclusiva Amazon kindle);

Io e Yoko - La volontà del mare (esclusiva Amazon kindle);

Sicuramente sì, le differenze con Virtue's ci sono, ma è comunque un gioco che richiede parecchie riflessioni e che, di conseguenza, regala molte soddisfazioni

Davide Persiani
Videogame.it
Videogame.it
Grazie. Allora alla prima occasione utile lo prendo. Mi avete convinto.
I miei romanzi: L'ineluttabile Fine (genere drammatico-romantico);
Io e Yoko - La volontà del mare (esclusiva Amazon kindle);

Io e Yoko - La volontà del mare (esclusiva Amazon kindle);

utente_deiscritto_116
Utente non attivo.
Yep, va premiato. anni fa non avrei mai detto che avrei visto roba del genere arrivare in occidente, digital delivery o meno.