
Datasheet
- Produttore
- Activision
- Sviluppatore
- Eurocom Entertainment Software
- PEGI
- 16+
- Data di uscita
- 4/11/2011
- Data di uscita americana
- 1/11/2011
- Giocatori
- 16
Hardware
Multiplayer
Modus Operandi
In missione per la Regina
La modalità MI6 è la novità di questa nuova versione.
Durante la nostra prova diretta abbiamo avuto l’occasione di provare per alcuni minuti il multiplayer online e in locale. Quello online prevede la partecipazione di massimo 16 giocatori tutti contro tutti o divisi in due squadre opposte l’una all’altra. Nonostante non brilli per particolare originalità, dobbiamo ammettere di averlo trovato piuttosto divertente e immediato. Ogni personaggio può scegliere un’arma principale e una secondaria e selezionare due gadget con i quali personalizzare le sue caratteristiche e che hanno funzione simile ai perk di Call of Duty. Il multiplayer in locale è un chiaro omaggio a quello del gioco originale su Nintendo 64 e permette a quattro giocatori di affrontarsi nel classico schermo diviso. A meno di non avere un televisore di dimensioni importanti, la porzione dedicata a ogni partecipante è davvero ridotta, ma il divertimento potenziale di giocare fianco a fianco con i propri amici è sempre enorme.
Nel servizio segreto
Come già detto, l’unica novità di Goldeneye 007 Reloaded rispetto alla versione Wii è l’inclusione della modalità MI6, che offre una decina di missioni con obiettivi e meccaniche di gioco differenti. Ognuna di esse è identificata dal suo tipo, come per esempio Assalto, Stealth o Difesa, e richiede un approccio differente. Nelle missioni Stealth, l’obiettivo è raggiungere una determinata parte della mappa senza essere individuati dai nemici. È permesso eliminare le guardie, ma solo in maniera silenziosa, sfruttando la propria pistola silenziata o avvicinandosi furtivamente alle loro spalle e mettendoli fuori combattimento con un colpo ben assestato (abbiamo però notato che i cadaveri spariscono automaticamente). Nelle missioni Assalto è necessario, come suggerisce il nome, attaccare una postazione nemica per prenderne il controllo, eliminando tutti i nemici presenti, mentre Difesa è molto simile alla modalità Orda introdotta da Gears of War 2. Se la modalità MI6 ricorda molto da vicino le Spec Ops di Modern Warfare 2 o le sfide di Bulletstorm, la possibilità di modificare i parametri delle missioni permette di personalizzare il livello di sfida. Per esempio, nella missione Stealth che abbiamo affrontato, è possibile equipaggiare il nostro James Bond con un’arma che spara solo paintball, oppure limitare alla testa le parti vulnerabili dei nemici o ancora moltiplicare la vita di quest’ultimi fino a un massimo di quattro volte. Tutte queste opzioni modificano il moltiplicatore del punteggio che si riceve alla fine di ogni missione conclusa con successo e, di conseguenza, aumentano le probabilità di riuscire a piazzarci bene nelle classifiche online supportate dal gioco.
Dobbiamo ammettere che la nostra prova diretta di Goldeneye 007 Reloaded ci ha lasciato qualche dubbio sulle sue reali possibilità di guadagnarsi uno spazio in mercato affollato come quello degli FPS su console HD, ben diverso da quello per Wii, non tanto per la sua reale qualità, quanto piuttosto per il livello della concorrenza. Manca comunque circa un mese all’uscita del gioco nei negozi e, quindi, al momento in cui potremo trovare una risposta alle nostre domande.