
Datasheet
- Produttore
- Electronic Arts
- Sviluppatore
- EA Canada
- Genere
- Sportivo
- PEGI
- 3+
- Data di uscita
- 10/2/2012
Link
Grand Slam Tennis 2 l'anno prossimo
EA Sports torna sul campo ma solo su console HD.
Sparite le versioni HD del primo episodio, Electronic Arts si concentra sul seguito di Grand Slam Tennis con le uscite appena annunciate su Xbox 360 e PlayStation 3. Contrariamente al primo episodio, il gioco punta alla simulazione e avrà il supporto Move su PS3 oltre alle quattro licenze sui tornei del grande Slam.
Sono previsti anche una modalità carriera lunga dieci anni (virtuali ovviamente) e numerosi campioni tra cui Federer e Sharapova per il presente o McEnroe e Borg tra i "classici". Infatti, grazie alla partnership con il canale sportivo americano ESPN, si potranno rivivere i match più famosi che hanno scritto la storia di questo sport. Qui sotto, potete vedere il primo trailer di annuncio.
Commenti
-
il primo gioco di tennis a sfruttare completamente il Move?
bah, magari è la volta buona... speriamo. -
C'è da essere fiduciosi, con uno sfruttamento del WM+ ancora acerbo quelli della EA sono riusciti comunque a creare un gioco di tennis molto divertente,con una discreta community ancora attiva.
Tenetelo d'occhio. -
Crownless KingC'è da essere fiduciosi, con uno sfruttamento del WM+ ancora acerbo quelli della EA sono riusciti comunque a creare un gioco di tennis molto divertente,con una discreta community ancora attiva.
VT4 si ferma giusto giusto al M+ anche con il Move, e cmq non è proprio male... la direziona un po' a cazzo di cane la palla, ma è un punto di partenza decente per arrivare ad un 1:1.
Tenetelo d'occhio.
Ecco, se alla EA fanno una specie di Ping pong di SC ma con la racchetta e navigation controller, ne esce fuori il gioco definitivo.
Ma ormai ho capito che sono in primis le terze parti che non vogliono sfruttarlo stò Move, indi mi aspetto la solita sola, o al massimo un triste copia e incolla del precedente sistema di controllo preso dal Wii (imho troppo macchinoso). -
SixelAlexiSVT4 si ferma giusto giusto al M+ anche con il Move, e cmq non è proprio male... la direziona un po' a cazzo di cane la palla, ma è un punto di partenza decente per arrivare ad un 1:1.
Ecco, se alla EA fanno una specie di Ping pong di SC ma con la racchetta e navigation controller, ne esce fuori il gioco definitivo.
Ma ormai ho capito che sono in primis le terze parti che non vogliono sfruttarlo stò Move, indi mi aspetto la solita sola, o al massimo un triste copia e incolla del precedente sistema di controllo preso dal Wii (imho troppo macchinoso).
Spiegami cosa aveva di macchinoso quel sistema di controllo.
A me sembrava un po' troppo semplificato in alcuni aspetti,ma macchinoso non direi proprio.