
- Nuovo
€20,49€ 13,95
Datasheet
- Produttore
- Sony Computer Entertainment
- Sviluppatore
- Nihilistic Software
- Genere
- Azione
- Distributore Italiano
- Sony Computer Entertainment Italia
- Data di uscita
- 25/3/2011
- Data di uscita americana
- 22/3/2011
- Lingua
- Tutto in Italiano
- Giocatori
- 2
Lati Positivi
- Controlli ben progettati
- Realizzazione più che discreta
- Localizzazione ben fatta
Lati Negativi
- Ripetitivo e fin troppo semplice
- Scarsa libertà d'azione
- Troppi tutorial e contenuti bloccati all'inizio
Hardware
Multiplayer
Modus Operandi
Link
PlayStation Move che finalmente...si muove
Nihilistic dimostra che il joypad può essere messo da parte.
Sotto il profilo dell'utilizzo di PlayStation Move e di come sia stato sfruttato dagli sviluppatori, si può dire che è stato fatto un buon lavoro nel modo in cui risulta da subito immediato, facile da usare e tempestivo nel riportare le nostre azioni sullo schermo. Che il controller fosse preciso lo sapevamo già, ma troppo spesso i titoli che lo supportano non usano tutte le caratteristiche di questa periferica e la limitano a semplice clone del Wiimote. In PlayStation Move Heroes, invece, viene sfruttata a dovere una discreta gamma di azioni, che varia in base al singolo personaggio e alla sfida che dovrà superare. Ad esempio, ci capiterà in mano una frusta elettrica che va schioccata contro i nemici compiendo il classico gesto "alla Indiana Jones". Se teniamo premuto il tasto T, è anche possibile afferrare un nemico e quindi (dando uno strattone) lanciarlo contro i suoi compagni. In linea generale, grazie alla precisione ormai affermata di questo controller, le fasi più riuscite sono quelle in stile sparatutto, con il mirino da muovere via Move e il personaggio che si controlla tramite Navcontroller (accessorio che dovrebbe essere standard ma che invece va acquistato a parte). Purtroppo, i forti limiti di una struttura oltremodo "casual" e la facilità estrema del gioco penalizzano in parte l'ottimo lavoro svolto sui controlli. Risulta troppo semplice, infatti, completare a raffica tutte le sfide iniziali e quindi incontrare la noia quando lo schema di gioco e le ambientazioni iniziano a ripetersi. Questa considerazione è ancora più valida, naturalmente, se si è giocatori esperti e si apprezza un certo livello di sfida.
cartoni animati gesticolanti
Sul lato realizzativo, il lavoro svolto da Nihilistic è di buona fattura, con picchi di eccellenza nelle animazioni dei personaggi principali e cadute rovinose nel dettaglio dei nemici o nella gestione dell'inquadratura (che va riportata di continuo dietro al personaggio premendo L2). Ad ogni modo, considerato il livello medio dei titoli pensati per Move, siamo su standard più che discreti e complessivamente in grado di competere con un qualsiasi platform o action game basato su normale joypad. Il dettaglio, ma sopratutto la fluidità sono infatti pienamente in linea con le aspettative di un titolo per console HD e creano una degna rappresentazione delle tre serie cui si ispira PlayStation Move Heroes. Ogni mascotte è infatti rappresentata con il proprio stile e vanta perfino un doppiaggio specifico, tutto in italiano naturalmente, che le dà maggiore carattere. D'altro canto, non sarebbe guastata maggiore varietà negli scenari e nelle singole prove, organizzate in base a una manciata di fondali e architetture (che si ripetono più volte da un livello all'altro). Inoltre, la quantità di contenuti bloccati all'inizio è troppo alta: possiamo scegliere, infatti, pochissime sfide e siamo obbligati a superarle per avanzare. Nulla da dire invece sui controlli, come già detto nell'apposito paragrafo, e sul gameplay, per quanto appaia troppo semplificato e "guidato" agli occhi di un giocatore esperto. Per il target cui è diretto, in ogni caso, PlayStation Move Heroes è un buon gioco d'azione e un chiaro esempio che la periferica targata Sony può essere sfruttata a dovere fuori da puzzle game o shooting gallery. Il problema è che una buona idea, come in questo caso la varietà ed efficienza dei comandi, viene applicata a un tipo di gioco molto limitato e troppo "leggero" per fare presa sulla maggior parte del pubblico dotato di PlayStation 3.