
Indie Games
Nei meandri di Kickstarter
Finanziare un gioco indie? Perché no?
Per chi non lo conoscesse, Kickstarter è un sito interessante che negli ultimi mesi ha fatto molto parlare di sé. In pratica, sul sito è possibile proporre un progetto di qualsiasi tipo e richiedere finanziamenti agli utenti, offrendo in cambio vari tipi di ricompense in caso le cose vadano effettivamente in porto grazie ai soldi ottenuti. Nel caso specifico dei videogiochi, Kickstarter si sta rivelando un interessante mezzo di finanziamento per piccoli sviluppatori intenzionati a pubblicare questo o quel gioco: alcuni titoli piuttosto intriganti, come ad esempio Star Command o Astronaut, sono entrati in fase di produzione proprio grazie a Kickstarter. Come forse avrete intuito, questa puntata di Indie Games tratta di questo singolare sito Internet, fungendo sia da invito a spulciarlo di tanto in tanto per verificare la presenza di progetti interessanti (c'è un'apposita sezione per i videogame), sia da analisi dei più meritevoli videogiochi presenti sul sito e attualmente in fase di "funding". Tra l'altro, a seconda della tipologia di "reward" corrispondente al nostro finanziamento potremo ricevere, oltre alla copia del gioco una volta completato, tutta una serie di extra come gadget, ringraziamenti e persino interazioni con lo stesso processo di sviluppo. Vale la pena buttarci un'occhiata, no?