
- Nuovo
€29,99€ 29,68
Datasheet
- Produttore
- Microsoft Game Studios
- Sviluppatore
- Rare
- Genere
- Sportivo
- PEGI
- 3+
- Data di uscita
- 10/11/2010
- Data di uscita americana
- 4/11/2010
- Lingua
- Italiano
- Giocatori
- 4
- Prezzo
- 49,98 €
Link
Sudiamo con Kinect Sports
Provata per voi la “simulazione sportiva” di Kinect.
Divertente, faticoso, sorprendente e deludente allo stesso tempo, palesemente ispirato al modello di Wii Sports e Wii Sports Resort nell'estetica come nelle scelte di game design e anche nell'inclusione per certi versi forzata di discipline sportive “immancabili”, ma forse poco adatte a Kinect. Questo è Kinect Sports, una raccolta di discipline sportive riprodotte tramite la nuova periferica Microsoft e proposte all'interno di una struttura molto ben organizzata in ottica multiplayer, offline e online. Se c'è un titolo su cui Microsoft non poteva permettersi di sbagliare, nell'ottica di accalappiare l'utenza allevata in questi anni da Nintendo, era sicuramente questo. E il bersaglio appare complessivamente centrato.
Il gioco sviluppato da Rare funziona al meglio quando si dedica a sfruttare la rilevazione dell'intero corpo umano e prova ad andare oltre la semplice idea di minigioco, proponendo la possibilità di affrontare vere e proprie partite di calcio e pallavolo, seppur con limitazioni ben precise. Di contro appare un po' troppo prudente, come detto, la scelta di introdurre discipline come il tennis da tavolo e il bowling, certo divertenti ma inferiori a quanto visto su altre piattaforme sotto molti punti di vista. I limiti insomma non mancano e, come sempre accade in questo genere di produzioni, una volta smaltito l'entusiasmo iniziale si finisce per impattare contro il muro di una profondità limitata e una qualità delle singole sezioni molto disomogenea. Ma per chi ama questo genere di giochi, Kinect Sports rappresenta comunque un successo e un ottimo modo per sfruttare a dovere Kinect, soprattutto in multiplayer.
Per approfondire, di seguito trovate un primo filmato in cui mostriamo in azione i vari sport e una parte dei minigiochi e un secondo video nel quale, sotto l'inquietante luce giallognola di un faro da fantascienza, spieghiamo la nostra opinione.