Datasheet
- Produttore
- Blizzard Entertainment
- Sviluppatore
- Blizzard Entertainment
- Genere
- Sparatutto
Cinque giorni di Overwatch
Facciamo il punto della situazione in occasione della beta pubblica su PS4 e Xbox One
È scattata oggi, cinque maggio, la beta pubblica su console di Overwatch. La curiosità nei confronti del nuovo titolo di Blizzard è tanta, e per questo motivo ecco un riassunto di tutte le informazioni disponibili sul gioco, e un breve commento su quanto provato fino ad ora.
COSA È OVERWATCH?
Overwatch è uno sparatutto in prima persona cooperativo, in cui si affronteranno due squadre composte rispettivamente da sei componenti. Il gioco sarà disponibile a partire dal 24 maggio su PC, PS4 e Xbox One e, come ormai da tradizione, sarà lanciato in differenti edizioni. Avremo la classica edizione standard, dedicata a chi è interessato esclusivamente al gioco. Una seconda versione, denominata Origins, sarà invece arricchita da alcuni contenuti extra che riguarderanno sia il gioco (skin per i personaggi) che altri titoli Blizzard: saranno infatti presenti oggetti utilizzabili in prodotti quali Heroes of the Storm (eroe Tracer), World of Warcraft (mascotte Piccolo Winston), Hearthstone (dorso delle carte di Overwatch), Diablo III (ali di Mercy) e Starcraft II (ritratti per il giocatore di Tracer, Reaper, Pharah, Winston, Bastion e Soldato-76). Infine, per chi è in cerca di qualcosa di “fisico”, ecco la Collector’s Edition, che oltre ai contenuti scaricabili sopra elencati conterrà al suo interno diversi oggetti. La parte del leone sarà sicuramente interpretata dalla statuetta del Soldato-76, un modellino di circa 30 centimetri pronto a essere posizionato di fianco a voi durante le partite, mentre il set di cartoline, l’artbook e la colonna sonora potranno accompagnarvi in momenti più rilassanti.
Un aspetto sicuramente interessante e degno di essere menzionato riguarda i futuri DLC. In un video diario pubblicato sul finire dello scorso anni Jeff Kaplan ha sottolineato che il mondo di Overwatch si espanderà con nuovi elementi (mappe, costumi, personaggi) e che questi saranno disponibili in maniera assolutamente gratuita. Una bella notizia, in un mondo in cui non mancano gli esempi di software house pronte a guadagnare qualche euro su qualunque aspetto di gioco…UNA STORIA?
Ebbene sì, Overwatch ha anche una storia. Pur trattandosi di uno sparatutto a squadre, il nuovo titolo Blizzard ha alla sua base una componente narrativa piuttosto interessante, che sarà sviluppata appieno tramite tutta una serie di “attività collaterali” che accompagneranno il videogioco. Primo fra tutti abbiamo una serie composta da quattro corti animati dedicati ai personaggi della serie. Al momento in cui sto scrivendo questo articolo sono disponibili i primi due film, Recall e Alive, incentrati rispettivamente su Winston, un gorilla modificato geneticamente e su Widowmaker, una spietata assassina impegnata a portare a termine una missione.

Sempre in ambito fumettistico, ma questa volta “fisico”, Blizzard ha in cantiere anche una vera e propria graphic novel che sarà incentrata sugli eventi che hanno portato alla creazione degli Overwatch. Il libro, scritto da dovrebbe Micky Neilson e illustrato da Ludo Lullabi, è intitolato First Strike e sarà disponibile presumibilmente entro la fine dell’anno.