
- Nuovo
€40,49€ 28,90 - Usato
€ 29,99
Datasheet
- Produttore
- Sony Computer Entertainment
- PEGI
- 12+
- Data di uscita
- 15/9/2010
- Data di uscita americana
- 19/6/2010
- Data di uscita giapponese
- 21/10/2010
- Prezzo
- € 59,90
Hardware
Multiplayer
PlayStation 3 in movimento
Wii ha un nuovo rivale: guardiamolo da vicino.
Insieme al nuovo controller, Sony ha reso disponibili per la stampa specializzata un insieme di demo e versioni complete dei primi titoli con supporto a Move, in parte distribuiti singolarmente nei negozi, in parte modificati con le nuove funzioni di movimento tramite patch. La lineup PS3 esistente verrà infatti aggiornata, in buona parte, per supportare il nuovo controller, già integrato a livello software negli ultimi firmware distribuiti. Non a caso, quando si accende Move e si lancia un gioco qualsiasi, parte l'apposita schermata che ricorda quale distanza tenere dalla TV e come usare il controller senza fare (troppi) danni al circondario. Di seguito, trovate le prime impressioni su parte della lineup di lancio, ricordando che entro marzo 2011 i giochi funzionanti con Move saranno circa una ventina, compresi successi come Heavy Rain e Resident Evil 5. Invece, i titoli pensati per funzionare solo tramite Move avranno la loro fascetta colorata identificativa in copertina, oltre all'immagine della stessa periferica, e un prezzo di 39,99 Euro consigliati ciascuno (quindi tra i venti e i trenta Euro meno di un gioco standard). Come già detto nella pagina precedente, l'accessorio Subcontroller, ispirato al nunchuk di Wii, sarà venduto singolarmente per 29,99 Euro, ma non è richiesto da nessuno dei titoli seguenti.
Sports Champions Classica raccolta sportiva che si rifà a Wii Sports, puntando troppo sull'originalità e poco sul divertimento. A conti fatti, le migliori discipline presenti nella raccolta sono quelle che riproducono gli sport reali dove si usa un qualche tipo di accessorio o strumento, come tennis tavolo e arco. Gli altri, come le bocce o la pallavolo, risultano troppo macchinose nel sistema di controllo e richiedono troppa pratica per garantire quel tipo di divertimento "immediato" necessario a questo tipo di offerta. Da ricordare però che il solo tennis tavolo potrebbe bastare a molti neo acquirenti di Move, in quanto perfetta dimostrazione delle potenzialità dell'accessorio. Non solo possiamo effettuare decine di colpi differenti, ma l'ottima risposta ai comandi fa sì che raramente si perda un match per colpe non nostre. La racchetta impugnata dal nostro personaggio è inoltre lo strumento ideale per valorizzare la sensibilità di Move: sorprende vedere, infatti, che ogni minima rotazione del polso corrisponde ad un'uguale inclinazione prima e durante i colpi. Una demo del gioco sarà inclusa nella confezione standard della nuova periferica.
EyePet Move Edition Breeding game aggiornato alle funzioni di Move, che integra nel funzionamento tramite PlayStation Eye nuovi oggetti virtuali e attività che ci permettono di interagire con le nostre simpatiche creature. Per gli appassionati del genere, e in particolare gli utenti più giovani, l'abbinamento telecamera-motion controller funziona piuttosto bene, ampliando le possibilità di gioco e variando complessivamente il gameplay. Ad esempio, possiamo accarezzare l'EyePet e fargli seguire la nostra mano (grazie a PlayStation Eye) mentre con Move si pilota un trampolino su cui far saltare il nostro "bebé". Il fatto che sia interamente in Italiano, aiuta a comprendere facilmente tutte le meccaniche. Una versione di prova è inserita nella dotazione per i negozi.
Start the Party Immancabile multievento basato su sottogiochi pensati sopratutto per il multiplayer, quindi estremamente semplice e intuitivo nelle sue meccaniche. Move viene usato quasi esclusivamente nelle azioni legate al movimento senza l'uso di tasti, ad esempio per scacciare un esercito di fastidiosi insetti che invadono lo schermo. Alcuni minigame fanno emergere una discreta originalità e talvolta impegnano discretamente i riflessi, ma è pensato quasi esclusivamente per le feste tra amici e non offre quasi nulla per il single-player o per un'attività prolungata sulla distanza. D'altra parte, ci sono molte opzioni e configurazioni per le sfide tra amici sulla stessa TV, ed è anche possibile sfidarsi avendo un solo controller, con il classico sistema a turni. Come avrete intuito, sarà presente anch'esso tra le demo destinate ad affiancare la nuova periferica.
Kung Fu Rider Probabilmente il miglior titolo di lancio per Move, non a caso prodotto dallo stesso Japan Studio che ha dato i natali a serie come Patapon e Loco Roco. Basta guardare l'assurdo trailer per rendersi conto che l'originalità e la follia salgono al potere in questo gioco di guida arcade ispirato a trasmissioni come Jackass. A bordo di improbabili veicoli come sedie da ufficio e carrelli della spesa (ognuno con le proprie specifiche, nientemeno) dovremo sfuggire alla Yakuza in una serie di corse mozzafiato in stile downhill, affrontando una varietà di ostacoli che passa dai semplici bidoni dell'immondizia a mafiosi-samurai armati di tutto punto. Non bastasse lo stile grafico e la grande ilarità del tutto, ci pensa il gameplay molto intuitivo a rendere Kung Fu Rider un titolo che rimane sicuramente impresso. Unico neo, il numero di comandi troppo elevato (sopratutto all'inizio) e meccaniche di gioco abbastanza ripetitive, ma sempre più sostanziose rispetto alla media dei titoli "casual".