
TopGame
La top 5 del wrestling
Il gotha del bresslinz videoludico bidimensionale.
QUINTA POSIZIONE
WWF Superstars (Arcade, 1989) Primo dei due storici, gloriosi giochi da sala della giapponese Technos, WWF Superstars permetteva di scegliere una coppia di lottatori tra le stelle della WWF dell'epoca e affrontare alla loro guida altri tag team fino alla sfida con i Mega Bucks (Ted DiBiase e André the Giant). Il sistema di controllo molto semplice, le animazioni curate e le mosse personalizzate dei vari Ultimate Warrior, Big Boss Man, Hulk Hogan, Randy Savage, ne fecero un titolo gettonassimo in sala, nonostante la sua natura vigliacca di macchina scucigettoni. Purtroppo non ne esiste alcuna conversione domestica, ma quello che gli si avvicina di più è il clone WWF Wrestlemania, pubblicato da Ocean nel '91 per Amiga, PC, Atari ST, C64 e Amstrad CPC.
QUARTA POSIZIONE
Royal Pro Wrestling (3DO, 1996) Ok, eccone un altro bello sconosciuto. Un gioco per 3DO (nientedimeno) e addirittura gradevole (nientedimeno). Sfornato da Natsume nel '96, Royal Pro Wrestling è - se gli perdoni qualche spunto di 3D inutile e orribile per ring e scenari - un gioco bresslinistico in 2D con gli attributi. Un set di mosse piacevolmente vasto, la telecronaca tonyfusara in giapponese stretto, cloni dal nome storpiato di atleti americani, giapponesi e perfino messicani: i Rhyno Warriors in supplenza dei Road Warriors, Big Kiba per conto del Grande Baba e, santo cielo, Golden Lips a far le veci di Hulk Hogan. Insomma, se avete un 3DO, e se riuscite a trovarlo, forse potrete divertirvi una cifra. O ingaggiare l'A-Team. Una delle due.
TERZA POSIZIONE
Champion Wrestler: Jikkyou Raibu (PSone, 1996) Seguito del suo vecchio Champion Wrestler dell'89, Jikkyou Raibu rappresentò nel '96 un'altra sortita di Taito nel sudatissimo mondo del pro wrestling. Una delle tante perle 2D sommerse dall'ondata di titoli tridimensionali sulla prima PlayStation, Champion Wrestler: Jikkyou Raibu propone le riproduzioni tarocche, ma nome a parte assolutamente perfette, di 34 lottatori, incluse alcune star occidentali (l'immancabile Hogan, Chris Benoit, i fratelli Steiner... ). Il numero di mosse a disposizione di ciascun atleta è semplicemente pazzesco e il moveset include manovre folli e tutti i colpi dei wrestler riprodotti. Sì, compresi i numeri con la sedia del vecchio Sabu. L'unico problema è forse l'eccessiva velocità del ritmo di gioco.
SECONDA POSIZIONE
WWF WrestleFest (Arcade, 1991) Qualcuno vi dirà che è un gioco troppo semplice, anche per gli standard dell'epoca. Qualcun altro che alla fine, oggi come oggi, non è questo granché. Non ascoltateli: anche vent'anni più tardi, quella garantita da WWF Wrestlefest resta un'esperienza di gioco godibile ed esaltante. Seguito del menzionato Superstars, WrestleFest ne riprende la formula, aggiungendo agli incontri di coppia una modalità Royal Rumble, la presenza dei power-up temporanei, molte più mosse e molti più wrestler. Per chi ricorda con affetto gli anni d'oro della WWF in TV, con le telecronache sgrammaticate di Dan Peterson, il gioco Technos è ancora oggi, tra match nella gabbia e finisher personalizzate, una delle cose più divertenti da andarsi a ripescare sul MAME.
PRIMA POSIZIONE
Fire Pro Wrestling Returns (PS2, 2005) Quella di Human era un tempo una serie bresslinistica come le altre. Poi, a un certo punto, è successo qualcosa. E quel qualcosa era Super Fire Pro Wrestling X per Super Famicom: un gioco meraviglioso, dal sistema di combattimento profondo e appagante, con centinaia di lottatori e un moveset da fantascienza. Tuffi tra le corde, mosse al palo, stili diversi. Una formula perfezionata nel tempo dalla serie, anche dopo il suo passaggio a Spike, e arrivata al suo culmine con il titolo semplicemente strepitoso in esame. Non lasciatevi ingannare dalla grafica old school: FPW Returns per PS2 è il sogno di ogni appassionato dello sport entertainment: grazie al suo editor mostruoso, la community di appassionati ha realizzato versioni perfette di TUTTI i lottatori di TUTTE le federazioni di OGNI epoca. Acquistatene una copia, cercate i file di salvataggio su fireproclub.com e perdetevi nelle meraviglie del gioco di bresslinz più meravigliosamente meraviglioso di sempre.