Migliori cuffie per PS4

Quello delle cuffie PS4 è un mercato che, con gli anni, si è fatto non solo sempre più richiesto ma anche piuttosto affollato. Se la stessa Sony ha realizzato diversi tipi di headset per godere di un audio avvolgente e sempre più avanzato sulla propria console, sono tantissimi i produttori di terze parti ad aver a loro volta messo a punto accessori compatibili. E che possano garantire alte prestazioni – per altro adatte un po’ a tutte le tasche – su tutti i modelli presenti in commercio del monolite del colosso giapponese. Con un’offerta tanto variegata, in questa guida andremo allora a capire insieme quali sono le migliori cuffie per PS4 da acquistare, soprattutto ora che, con device sempre connessi e la possibilità di giocare in multiplayer online, anche comunicare con amici e conoscenti si è fatto (quasi) indispensabile.

Sony Pulse 3D Wireless Headset

Tra le migliori cuffie per PS4 è impossibile non menzionare quelle prodotte dalla casa madre, e dunque brandizzate PlayStation. Già di per sé un plus per i fan del colosso giapponese, che possono godere di un suono nitido e cristallino sulla propria console – e anche su PS5, essendo progettate specificatamente per la piattaforma next-gen di Sony. Sono compatibili con Playstation VR, e offrono doppio microfono nascosto e la tecnologia di eliminazione del rumore, per una perfetta chat con amici e compagni di squadra. Inoltre sono comode e funzionali, grazie alla presenza di controlli di facile accesso, come la regolazione del volume, la modalità di silenziamento del microfono e la possibilità di passare dall’audio di gioco alle interazioni vocali con semplici gesti.

Astro Gaming A50

Le Astro Gaming A50 sono tra i modelli di cuffie più costosi sul mercato, ma sono anche tra quelli che offrono il massimo delle prestazioni su PlayStation 4. Il sistema Astro v2 regala non a caso alti nitidi, medi precisi e bassi potenti senza distorsioni; il device supporta anche la tecnologia Dolby Surround 7.1, per un’esperienza di gioco immersiva al massimo. Non solo, i padiglioni sono particolarmente comodi e garantiscono un comfort duraturo, anche durante le sessioni di gioco più lunghe e intense.

SteelSeries Arctis Pro

Per chi è alla ricerca delle migliori cuffie per PS4 con filo, e dunque più vicine al design classico, le SteelSeries Arctis Pro sono l’ideale. Questo headset cablato presenta audio surround DTS, una gamma di frequenza da 10 a 40.000 Hz e permette di captare i suoni a 360 gradi, per un’esperienza sonora assolutamente immersiva sulla console a marchio Sony. Come se non bastasse, i cuscinetti AirWeave avvolgono le nostre orecchie con un tessuto morbido e traspirante, e il microfono Arctis ClearCast cancella il rumore per un suono sempre nitido in chat o in streaming.

Sony Playstation Platinum Wireless Headset

Le Sony Playstation Platinum Wireless Headset sono tra le migliori cuffie gaming PS4 per rapporto tra qualità e prezzo, anche queste prodotte direttamente da Sony. Con un peso di circa 318 grammi, sono dotate di Surround 7.1 e di connessione con adattatore USB per essere ricaricate, a fronte di un’autonomia di circa 8/9 ore. Le prestazioni acustiche sono molto buone, anche nelle situazioni di gioco più concitate, e il livello di immersione nel gioco è garantita dall’implementazione della tecnologia surround virtuale. Il microfono, anche se integrato, è molto chiaro e funzionale, e i padiglioni sono comodi, imbottiti e traspiranti.

Trust GXT 310 Radius

Le Trust GXT 310 Radius rappresentano le migliori cuffie PS4 economiche; dispongono di driver audio da 40mm per trasmettere ogni dettaglio, senza far rimpiangere headset dal prezzo più elevato e dalle caratteristiche tecniche certamente più importanti. Il comfort necessario per lunghe sessioni di gioco è invece assicurato dalla presenza di imbottiture over-ear morbide e confortevoli, insieme a microfono e archetto regolabili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.